Non riesce il bis del Giappone a Pecco Bagnaia, che dopo aver conquistato a sorpresa la Sprint di ieri, era proiettato sulla terza posizione nel Gran Premio della Malesia di questa mattina, prima che un problema di gomme (una foratura alla posteriore) lo costringesse al ritiro a due giri dalla fine. Davanti a lui c'erano il ducatista Alex Marquez, che lo aveva superato nel corso del secondo giro e si era reso imprendibile per chiunque, e Pedro Acosta (KTM), che invece la seconda piazza l'aveva colta a cinque giri dal termine, in concomitanza con il calo di prestazioni di Bagnaia. Il ritiro del ducatista per foratura, oltre a costargli nuovamente la 3° posizione iridata su Marco Bezzecchi (solo 11° con l'Aprilia). Il terzo spagnolo sul podio è Joan Mir, autore di una prestazione solida, poi Franco Morbidelli (primo di tanti italiani in top ten) e Fabio Quartararo (Yamaha). Nei dieci chiudono anche Fabio Di Giannantonio (Ducati), Enea Bastianini (da 19° a 7° con la sua KTM), Luca Marini (Honda), Brad Binder (KTM) e Ai Ogura (Aprilia). Colgono punti, oltre a Bezzecchi, anche Johann Zarco (Honda), Alex Rins (Yamaha), Jack Miller (Yamaha) e Somkiat Chantra (Honda). In classifica, Bezzecchi, come detto, scavalca Bagnaia di 5 punti, mentre il team Gresini Racing si laurea ufficialmente ''best independent team'' della stagione.
More 2025 accolades for @GresiniRacing, who win Best Independent Team #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/SMues3VguJ
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Bagnaia soffre con la media, Marquez passa in testa
Allo spegnimento dei semafori, scatta ancora come una fionda Acosta che si mette in scia al poleman Bagnaia e davanti al vice iridato Alex Marquez il quale, però, si riprende subito la piazza d'onore. Il suo sorpasso permette a Bagnaia di guadagnare qualche metro sui due spagnoli, quarto Quartararo con Aldeguer, Morbidelli, Mir, Zarco, Marini e Di Giannantonio a chiudere la top ten. Bella lotta Morbidelli.Mir nel corso del primo passaggio, mentre Bagnaia non riesce a scappare, complice anche la scelta di una media all'anteriore rispetto alla Soft di Marquez, che lo infila nel corso del secondo giro e si mette in testa alla gara. Riesce, intanto, il sorpasso di Mir su Morbidelli con lo spagnolo che sale in sesta posizione.
📈 @alexmarquez73 hits the front and @37_pedroacosta gets tantalisingly close to @PeccoBagnaia#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/drInIDlsNC
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Bagnaia-Acosta, che lotta! Mir is on fire
Indiavolato Mir, che attacca anche Aldeguer e sale in quinta piazza, aprendo unvarco dove si infila anche Morbidelli. Intanto Acosta gioca le sue carte e prova in tutti i modi a passare Bagnaia, che però non ha intenzione di cedere con facilità la seconda posizione. I due incrociano un paio di volte le posizioni e Alex Marquez può aprire un po' il gap, salendo oltre il secondo. Da dietro arrivano anche Quartararo e Mir, tutti con la Soft. La possibilità è che Pecco giovi dell'anteriore media nella seconda parte di gara. E infatti, già nel corso del quinto giro il ducatista non subisce attacchi da Acosta, e sembra più saldo all'inseguimento di Marquez, distante 8 decimi. Anche Quartararo e Mir smettono di recuperare sui due davanti, mentre cade Pol Espargaro ed è il primo ritirato della gara.
It's on for 2nd between @PeccoBagnaia & @37_pedroacosta!#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/FKbAcGaN0P
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
La calma prima della tempesta? Marquez tiene a distanza Bagnaia
Il sesto giro comincia con Acosta che resta incollato a Bagnaia, e i due sono titolari di un giro identico al millesimo. Sono sempre 8 i decimi di margine di Marquez, mentre tra Acosta e Quartararo-Mir c'è circa 1''5. Dopo un altro secondo, Morbidelli, poi Aldeguer, Zarco, Marini e Di Giannantonio. Inizia la lenta rimonta di Bezzecchi (12° da 14° sulla griglia di partenza) e Bastianini (14° da 19°). Davanti si muove Mir, che incrocia le posizioni con Quartararo alla staccata dell'ultima curva e torna dietro, mentre tra Bagnaia e Marquez sale il divario a oltre il secondo, forse per un piccolo errore dell'italiano non inquadrato dalle telecamere. Frattanto c'è Morbidelli che comincia a giovare della media all'anteriore, rosicchiando qualcosa a Qurtararo e Mir, mentre Di Giannantonio (Soft per lui), passa Marini e sale in nona piazza.
.@JoanMirOfficial is chasing down Quartararo for fourth!#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/QsRDZokmuT
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Bagnaia non recupera, risalgono Mir e Diggia
All'inizio del 10° cominciano le lotte. Mir passa in staccata Quartararo e si prende la quarta posizione. Intanto provano a risalire sia Diggia, che supera Zarco, sia Bezzecchi, che però fa fatica a spuntarla su Binder. Morbidelli, intanto, ricuce su Quatararo e lo mette nel mirino, mentre l'unico che non fa passi avanti decisi è Bagnaia, il cui ritardo da Marquez oscilla tra 8 decimi e un secondo, con Acosta che non si satcca di un millimetro. Cade anche Oliveira, che però risale in moto e torna in pista, ultimo. All'inizio del 12° giro, un piccolo errore di Bagnaia permette ad Acosta di rifarsi minaccioso su Bagnaia, che scivola a 1''2 da Marquez, mentre cade e si ritira Raul Fernandez, il vincitore della gara di Phillip Island, che navigava in 15° posizione.
🔄 @JoanMirOfficial lunges into fourth! #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/oX1ekCBXMX
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Pecco crolla, Acosta si prende la seconda posizione!
13° giro, Bagnaia scivola a oltre 1''5 da Marquez e scuote la testa sul rettilineo. Al giro successivo, Acosta capisce che Pecco è in difficoltà e si infila, mettendosi in seconda piazza a 2'' dal battistrada. Morbidelli, intanto, si era preso la quinta posizione sportellando Quartararo, in un episodio da rivedere forse a fine gara. Non paga, dunque, la scelta della medium per Bagnaia, forse l'ha stressata troppo nella battaglia iniziale con Acosta, mentre funiona per Morbidelli che risale a mezzo secondo da Mir e lo vede poco lontano. Per la sesta lottano invece Quartararo, Aldeguer (autore di un salvataggio estremo...) e Di Giannantonio, raccolti in un fazzoletto. Nulla da fare, invece, per Bezzecchi, su una pista che non premia le qualità dell'Aprilia. 13° l'italiano, passato anche d Bastianini, che è 11° e mette nel mirino le Honda di Zarco e Marini.
The shark now retaliates! @PeccoBagnaia's Medium front choice did not pay off #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/JBBcm575Kh
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Bagnaia rompe! Ritiro per lui, Bezzecchi torna terzo nel mondiale
Cominciano gli ultimi cinque giri. Marquez ha più di 2 secondi di margine su Marquez, mentre porta a 1''5 il vantaggio su Bagnaia, che può far affidamento su un cuscinetto di 2 secondi rispetto a Mir per salvare una posizione sul podio. Morbidelli, invece, smette di rimontare e non riesce a riprendere lo spagnolo. Nel corso del 17° passaggio scivola il fresco rookie of the year Aldeguer, da qualche giro alle prese con problemi di stabilità dell'anteriore, mentre al giro 18 arriva come un fulmine a ciel sereno la rottura sulla moto di Bagnaia, che con il 16 punti del terzo posto avrebbe rafforzato la terza piazza iridata. E invece Pecco si alza sulla sella e lascia sfilare gli altri. Finisce così per lui quello che poteva essere considerato comunque un wekeend positivo.
A technical issue for @PeccoBagnaia? @JoanMirOfficial inherits 3rd! #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/fflLQRznhv
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Vince Alex Marquez! Podio tutto spagnolo, quattro italiani in top 10
Negli ultimi giri si rimescola la classifica alle spalle della top five: mentre davanti Alex Marquez vince senza patemi e Acosta si aggiudica con tranquillità la seconda posizione, arriva il secondo podio dell'anno per Mir e la Honda, dopo quello di Motegi. Morbidelli e Quartararo chiudono i primi cinque, poi un tris di italiani con Di Giannantonio, Bastianini e Marini, mentre Bezzecchi perde la top ten all'ultimo giro, passato da Ogura, entrambi alle spalle di Binder. Raccolgono punti anche Zarco, Rins, Miller e Chantra, che si tiene dietro la sfilza di tester partecipanti a questa gara: Savadori, Pirro e Augusto Fernandez. Chiude la classifica Oliveira, già proiettato sul prossimo anno in Superbike. In virtù di questi risultati, Bezzecchi ha ora quattro punti di vantaggio in classifica su Bagnaia: la sfida per il terzo posto continua.
Last lap for @alexmarquez73#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/EE9nLgV7KX
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Griglia di partenza MotoGP Malesia 2025
You won't want to miss the #MotoGP race coming up later on 🔥#MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/9m43QPBhlq
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025
Risultati Gara MotoGP Malesia 2025
🏁 @alexmarquez73 charges to a dominant win ahead of @37_pedroacosta & @JoanMirOfficial at Sepang #MalaysianGP 🇲🇾 pic.twitter.com/cPllU6jXte
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) October 26, 2025



