Scatta bene il weekend del Gran Premio del Giappone per Francesco Bagnaia, che è l'autore del miglior tempo nella mattinata del Sol Levante. Nella notte italiana il tre volte iridato è sembrato trovare un accenno di feeling con la sua Ducati GP25, fissando il miglior tempo in 1:44.857, con circa un decimo di margine sia sul suo storico rivale Jorge Martin su Aprilia, sia sul suo attuale compagno di box, Marc Marquez. Un terzetto di italiani ha raccolto le posizioni dalla 4° alla 6° con la Honda di Luca Marini a panino tra le Ducati di Fabio Di Giannantonio e Franco Morbidelli, mentre Pedro Acosta è stato il migilore delle KTM, settimo a 3 decimi abbondanti dalla vetta. Hanno chiuso in top ten anche le due Yamaha di Jack Miller (8°) e Miguel Oliveira (10°) e, udite udite, la Honda di Somkiat Chantra, (9°). Tanti i big in seconda pagina di classifica, da Marco Bezzecchi, 11° con la sua Aprilia (caduto a una ventina di minuti dal termine della sessione), ad Alex Marquex, 15° con la Ducati, fino a Joan Mir, 12° con la Honda e Fabio Quartararo, 16° con la Yamaha. Un po' indietro Brad Binder (KTM), Fermin Aldeguer (Ducati), Maverick Vinales (KTM) ed Enea Bastianini (KTM), tutti oltre la 19° posizione, con Enea ultimo ma staccato di solo un secondo da Bagnaia. Da segnalare anche le scivolate di Bastianini, Morbidelli, Miller
Turn 11, then Turn 5 😱
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
Crash number two for Marco Bezzecchi 💥#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/J7DrJglfz3
Super Bez guida un poker italiano in Q2! Tante cadute
I tre che hanno chiuso in testa la sessione del mattino, invece, ossia Bagnaia, Martin e Marquez, hanno tutti iniziato in salita quella del pomeriggio, tra problemi tecnici e scivolate. Alla fine il migliore di tutti è stato Marco Bezzecchi con l'Aprilia in 1:43.193, davanti a Pedro Acosta (KTM, caduto nelle fasi finali) di 136 millesimi e a Marc Marquez (Ducati) a 167. Molto bene la Honda che sulla pista di casa piazza in 4° posizione Joan Mir e in 6° Luca Marini, mentre la Ducati, oltre a Marquez, mette in Q1 i soli Fabio Di Giannantonio (5°) e Pecco Bagnaia (7°) con Fermin Aldeguer primo degli esclusi (11°) e gli altri due piloti caduti e in difficoltà, parliamo di Alex Marquez e Franco Morbidelli (15° e 16°). Si qualificano alla Q2 diretta anche Fabio Quartararo (Yamaha), Raul Fernandez (Aprilia) e Johann Zarco (Honda), mentre non riesce Jorge Martin, anche lui vittima di una caduta nelle fasi finali, solo 13° in scia a un Enea Bastianini migliore rispetto alla mattina ma non a sufficienza per passare la tagliola. Con lui in Q1 ci saranno anche il padrone di casa Ogura (14° con l'Aprilia) e poi, nell'ordine adlla 17° alla 23° posizione: Binder, Chantra, Rins, Miller (caduto nel finale), Nakagami, Oliveira e Vinales.
😱💥 @37_pedroacosta's bike is completely destroyed but he might be safely through to Q2 #JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/qgTLhXBGpP
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
Risultati Prove Libere 1 MotoGP Giappone 2025
💪 @PeccoBagnaia edges out @88jorgemartin & @marcmarquez93 in FP1
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025
One second covers the top 21 ⏱️#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/DufzR69fYs
Risultati Prequalifiche MotoGP Giappone 2025
Bezzecchi tops a crash-filled Practice session as @alexmarquez73 doesn't make the cut 💥#JapaneseGP 🇯🇵 pic.twitter.com/7hUU4Jrcir
— MotoGP™🏁 (@MotoGP) September 26, 2025