Scopri le gare MotoGP 2018 e seguile in diretta con i nostri commenti
                    
SEMPRE PIU' SPETTACOLARE! E' un dato di fatto: la scorsa Stagione abbiamo goduto, e non poco! Senza esagerare possiamo dire che il 2017 è stata uno dei Campionati più spettacolari, belli e coinvolgenti di sempre, caratterizzato da un nuovo regolamento, tanti cambi di sella ed Andrea Dovizioso protagonista assoluto! Anche se ques'anno non ci sono stati sconvolgimenti a livello di piloti e team, le premesse per un Mondiale ancora più in crescendo ci sono tutte, vuoi anche solo per il fatto che, come era successo nel 2016, quasi tutti i piloti sono in scadenza di contratto e dovranno dare il massimo per confermarsi o mettersi in mostra e conquistare un manubrio l'anno prossimo. Non solo: perché le Ducati sono sempre più agguerrite e performanti, le Yamaha, dopo i problemi dell'anno scorso, stanno tornando competitive e le new entry Aprilia e Ktm stanno colmando velocemente il gap tecnico che le separa dalla diretta concorrenza. Se a tutto questo aggiungiamo Jorge Lorenzo al suo secondo anno sulla Rossa, Dovizioso in stato di grazia, i numeri di Marc Marquez e l'evergreen "Mr nove Titoli iridati" Valentino Rossi, la ricetta è servita: la Stagione 2018 è già stata classificata come "assolutamente imperdibile"!
DICIANNOVE GARE Il sipario sul Campionato MotoGP 2018 si alza ufficialmente il 18 marzo 2018, come di rito sullo spettacolare tracciato notturno del Qatar. In totale le gare previste in calendario sono 19, le stesse del 2017 con l'aggiunta della nuova tappa thailandese e qualche differenza di date rispetto alla stagione 2017. Tutti gli altri circuiti non cambiano, con l'esclusione anche per il 2018 del GP di Indianapolis, sostituito dal tracciato austriaco che quest'anno seguirà alla gara in Repubblica Ceca come era stato nel 2016. A parte ciò, tutto rimane sostanzialmente invariato, tranne qualche slittamento sulle date delle gare, con la notizia di due Gran Premi che si sovrappongono al Mondiale SBK: la tappa americana del 22 Aprile che coinciderà con il round di Jerez della Superbike e quella Australiana del 28 Ottobre che si correrà in concomitanza con il weekend in Qatar, tappa finale del Mondiale dedicato alle moto derivate dalla serie. Sempre due gli appuntamenti italiani: 3 Giugno per il Gran Premio d'Italia al Mugello e il 9 Settembre per il GP di San Marino sul circuito Marco Simoncelli di Misano. Il motomondiale si chiuderà come sempre a Valencia, il 18 Novembre 2018.
CALENDARIO MOTOGP 2018 - Date, circuiti e risultati
Di seguito trovate l'elenco completo delle date e dei circuiti della MotoGP 2018. Cliccando sull'immagine del circuito accederete alla pagina dedicata a ognuno degli appuntamenti della stagione motociclistica, che verrà aggiornata in tempo reale con tutti i risultati di prove libere, qualifiche e gare e i nostri commenti in esclusiva sui protagonisti dei vari GP.
Clicca sull'immagine del circuito per entrare nel vivo della gara!
Grand Prix of Qatar
16-18 Marzo 2018
        Losail International Circuit, Qatar
      
        Lunghezza circuito: 5.4 km
        Giro più veloce: 1’53.927, 170 km/h,
        Jorge Lorenzo (2008)
      
G.P. de la República Argentina
6-8 Aprile 2018
        Termas de Río Hondo, Argentina
      
        Lunghezza circuito: 4.8 km
        Giro più veloce: 1’37.683, 177.1 km/h,
        Marc Marquez (2014)
      
Grand Prix of The Americas
20-22  Aprile 2018
        Circuit of the Americas, Stati Uniti
      
        Lunghezza circuito: 5.5 km
        Giro più veloce: 2’02.135, 162.4 km/h,
        Marc Marquez (2015)
      
Gran Premio de España
4-6 Maggio 2018
        Circuito de Jerez, Spagna
      
        Lunghezza circuito: 4.4 km
        Giro più veloce: 1’37.910, 162.6 km/h,
        Jorge Lorenzo (2015)
      
Grand Prix de France
18-19 Maggio 2018
        Le Mans, Francia
      
        Lunghezza circuito: 4.2 km
        Giro più veloce: 1’31.975, 163.8 km/h,
        Jorge Lorenzo (2016)
      
Gran Premio d’Italia
1-3 Giugno 2018
        Autodromo del Mugello, Italia
      
        Lunghezza circuito: 5.2 km
        Giro più veloce: 1’46.489, 177.3 km/h,
        Andrea Iannone (2015)
      
GP de Catalunya
15-17 Giugno 2018
        Circuit de Barcelona-Catalunya, Spagna
      
        Lunghezza circuito: 4.7 km
        Giro più veloce: 1’40.546, 169.2 km/h,
        Aleix Espargaro (2015)
      
TT Assen
29 Giugno - 1 Luglio 2018
        TT Circuit Assen, Paesi Bassi
      
        Lunghezza circuito: 4.5 km
        Giro più veloce: 1’32.627, 176.5 km/h,
        Valentino Rossi (2015)
      
Motorrad Grand Prix Deutschland
13-15 Luglio 2018
        Sachsenring, Germania
      
        Lunghezza circuito: 3.7 km
        Giro più veloce: 1’20.336, 164.5 km/h,
        Marc Marquez (2015)
      
Grand Prix Ceské republiky
3-5 Agosto 2018
        Automotodrom Brno, Repubblica Ceca
      
        Lunghezza circuito: 5.4 km
        Giro più veloce: 1’54.596, 169.7 km/h,
        Marc Marquez (2016)
      
Motorrad Grand Prix von Österreich
10-12 Agosto 2018
        Red Bull Ring – Spielberg, Austria
      
Lunghezza circuito: 4.3 km
        Giro più veloce: 1’23.142, 186.9 km/h,
        Andrea Iannone (2016)
      
British Grand Prix
24-26 Agosto 2018
        Silverstone Circuit, Gran Bretagna
      
        Lunghezza circuito: 5.9 km
        Giro più veloce: 2’00.234, 176.6 km/h,
        Marc Marquez (2015)
      
GP di San Marino e della Riviera di Rimini
7-9 Settembre 2018
        Misano World Circuit Marco Simoncelli, Italia
      
        Lunghezza circuito: 4.2 km
        Giro più veloce: 1’31.868, 165.6 km/h,
        Jorge Lorenzo (2016)
      
Gran Premio de Aragón
21-23 Settembre 2018
        MotorLand Aragon, Spagna
      
        Lunghezza circuito: 5.1 km
        Giro più veloce: 1’46.635, 171.4 km/h,
        Marc Marquez (2015)
      
Malaysia Motorcycle Grand Prix
2-4 Novembre 2018
      Buriram International Circuit, Thailandia
    
      Lunghezza circuito: 4.6 km
      Giro più veloce: non registrato
      non ancora effettuato
    
Grand Prix of Japan
19-21 Ottobre 2018
        Twin Ring Motegi, Giappone
      
        Lunghezza circuito: 4.8 km
        Giro più veloce: 1’43.790, 166.5 km/h,
        Jorge Lorenzo (2015)
      
Australian Motorcycle Grand Prix
26-28  Ottobre 2018
        Phillip Island, Australia
      
        Lunghezza circuito: 4.4 km
        Giro più veloce: 1’27.899, 182.1 km/h,
        Jorge Lorenzo (2013)
      
Malaysia Motorcycle Grand Prix
2-4 Novembre 2018
        Sepang International Circuit, Malesia
      
        Lunghezza circuito: 5.5 km
        Giro più veloce: 1’59.053, 167.6 km/h,
        Dani Pedrosa (2015)
      
Gran Premio de la Comunitat Valenciana
16-18 Novembre 2018
        Comunitat Valenciana – Ricardo Tormo, Spagna
      
        Lunghezza circuito: 4.0 km
        Giro più veloce: 1’29.401, 161.2 km/h,
        Jorge Lorenzo (2016)
      

