Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 66
Provata su strada la maxi tourer di Akashi che mantiene quasi tutto quello che promette. Corpulenta e protettiva ha una dotazione da vera ammiraglia un motorone dolce e possente. Nasce per viaggiare e richiede esperienza.
Scooter minimalista? No, grazie! La Casa dei tre diapason declina il suo Yamaha X-City anche nella cilindrata d'accesso ma non scende a compromessi: il look è importante e la dotazione completa. Il prezzo va di conseguenza...
Dopo avervi detto quasi tutto di lei è giunto il momento di provarla. La Street Triple raccoglie tutto quanto di buono ha seminato la sorella maggiore. Fatta bene, soprattutto in rapporto al prezzo, ha una guida facile ed entusiasmante e un motore che si conferma come uno dei migliori della ...
Sella bassa carrozzeria traslucida e il solito motorone pieno di coppia. La Scg è una delle tante versioni della naked modaiole made in Buell. Moto non solo da esporre al bar ma anche da gustare nella guida, soprattutto con il giusto assetto.
Secondo atto per gli uomini del reparto High Performance di BMW. Dopo aver sfornato una enduro estrema, la HP2, è la volta ora di una stradale pura e tutta bianca, che strizza l'occhio alle motard. È la HP2 Megamoto. Motorizzata boxer, raffinata come poche e davvero esclusiva.
Un motore tutto nuovo e tanti aggiornamenti per la gamma enduro, piccole rifiniture per la gamma cross. Mentre tutto il settore dell'off road segna un po' il passo, a Mattighofen sono in continuo movimento e continuano a credere nel 2 tempi.
Un po' di cromature per il Piaggio Beverly Cruiser 500, strumenti e comandi dierivazione motocilistica e il gioco è fatto. Con una veste classica, il best-seller di Pontedera continua a piacere e fare proseliti. Il nuovo motore Master lo rende Cruiser non solo di nome, ma anche di fatto.
Il Pantheon si prepara alla pensione e passa il testimone a questo nuovo scooter, realizzato sulla stessa base, maxi nelle dimensioni ma non nella cilindrata, 125 o 150. Costruito con cura e piacevole da guidare, ha solo un prezzo un po' salato.
Nuovo look e nuova cilindrata per il più piccolo della famiglia Suzuki Burgman. Entrambi i motori adottano ora l'iniezione elettronica. Uno scooter compatto fuori ma con tanto spazio sotto la sella. Facile, leggero e molto civile, è perfetto per la città.
Tanto spazio, ottimo comfort e bella guida per il nuovo 400 di Casa Suzuki. Molto atteso, il Burgman non delude affiancando alla solita grande ospitalità una guida molto più divertente e precisa che in passato.
La cilindrata simile non deve ingannare. Ciascuna delle due versioni che vanno a completare gamma del maxi francese ha le sue peculiarità.
Rientrata a far parte della famiglia, la Corsaro sfoggia, il motore più grosso di tutte, la potenza più alta di tutte e la coppia maggiore di tutte, credenziali irresistibili per un certo tipo di clientela. Dopo averla provata a lungo con le nuove mappature, possiamo dire che la Corsaro adesso ...
La cilindrata simile non deve ingannare. Ciascuna delle due versioni che vanno a completare la gamma del maxi francese ha le sue peculiarità. Arriveranno comunque insieme nelle concessionarie a giorni, con prezzi a partire da 5.100 euro.
Dopo averci fatto provare in anteprima il prototipo, Aprilia ci ha messo a disposizione per un giorno la versione definitiva della Shiver. Una moto di gran qualità con tutte le carte in regola per lottare con le giapponesi della middle class e anche qualcosa in più: un rapporto dotazione-prezzo quasi ...
Vitamina R per la maxi supermoto che non paga di essere una delle moto più divertenti da guidare guadagna ulteriore grinta e nuove sovrastrutture ancora più sportive. Adesso è una vera motard maggiorata.
Più nuova di quel che appare, la Super Duke alza ancora il suo già invidiabile potenziale. Rivista nell'estetica e nella tecnica offre un migliore colpo d'occhio ma soprattutto una guida più efficace e piacevole in ogni condizione. Una volta in sella è difficile resisterle.
Un estate e un inverno sempre assieme, per scoprire che, a volte, il fascino non è solo esteriore. La Deauville conquista km dopo km per la sua disponibilità a seguire il padrone anche in capo al mondo. Affidabilità assoluta e praticità le sue doti migliori. Più si guida, più si ...
In poco più di un anno è passata da prototipo a realtà. Realizzata a furor di popolo, la Hypermotard mantiene tutte le promesse rivelandosi un attrezzo da divertimento puro nel misto e non solo. Gran ciclistica, bel motore, freni super per una moto che, volendo, si difende anche in pista ...
In poco più di un anno è passata da prototipo a realtà. Realizzata a furor di popolo, la Hypermotard mantiene tutte le promesse rivelandosi un attrezzo da divertimento puro nel misto e non solo. Gran ciclistica, bel motore, freni super per una moto che, volendo, si difende anche in pista ...
Sportivone con il vizio della città il Nexus 250 non fa nulla per passare inosservato. Vistoso e sportivo è più comodo di quel che si pensi e ha anche un bel telaio.
Non bastasse la gasante versione di serie ecco cotta e servita la Super Duke R, modello "extreme" della naked di Mattighofen. Motore invariato ma ciclistica evoluta per essere ancora più super, anche nel prezzo.
Vitamina R per la maxi supermoto che non paga di essere una delle moto più divertenti da guidare guadagna ulteriore grinta e nuove sovrastrutture ancora più sportive. Adesso è una vera motard maggiorata.
Una delle novità più attese sta per arrivare dai concessionari. È la risposta della Casa di Noale alle ruspanti quattro cilindri jap di media cilindrata e al mito della Ducati Monster. Abbiamo provato sul circuito di Balocco un esemplare di pre-serie, ecco come va su strada la bicilindrica più tecnologica ...
























