Triumph Scrambler 900 2026 - La versione di accesso a una delle famiglie più apprezzate della gamma Modern Classic di Hinckley si presenta al 2026 completamente rinnovata, o quasi.

Come cambia: le novità
La Scrambler 900 2026 è stata rivista in profondità a partire dalla ciclistica: sono nuovi il telaio, il forcellone in alluminio, le sospensioni, l'impianto frenante, i cerchi in alluminio.
Le sospensioni sono Showa. La forcella ha steli di 43 mm e gli ammortizzatori con piggyback sono regolabili nel precarico. Il nuovo disco freno anteriore di 320 mm è abbinato ora a una pinza ad attacco radiale a quattro pistoncini, per una frenata più efficace.

Tre le nuove modalità di guida: Road, Rain e Off-Road. In modalità Off-Road, l’ABS viene disattivato dalla ruota posteriore.
Il nuovo quadro strumenti è composto da un display LCD con schermo TFT integrato. Il modulo Bluetooth è disponibile come accessorio e permette di gestire telefono e musica, e di avere la navigazione turn-by-turn. È stata integrata una porta di ricarica USB-C, mentre tra gli accessori è ora disponibile il cruise control.
La Scrambler 900 2026 è stata rivista attentamente anche nell'aspetto. Il serbatoio da 12 litri presenta ora un profilo più angolare e un nuovo tappo, più pratico per il rifornimento, mentre i pannelli laterali, le coperture del corpo farfallato in alluminio spazzolato e le protezioni sono stati ridisegnati puntando su linearità e pulizia. Ci sono poi parafanghi più sottili, protezioni della forcella aggiornate e una staffa in stile retrò a sostegno del nuovo faro a LED. La sezione posteriore è caratterizzata da un nuovo faro a LED e da una sella dal profilo inedito.
La zona del motore vede carter verniciati a polvere, alette di raffreddamento finemente lavorate e un look pulito e ordinato nella zona del radiatore e dei cablaggi. Lo scarico 2 in 1 in acciaio inox spazzolato è stato ridisegnato.
Oltre alla colorazione standard (grigio), sono disponibili due colorazioni premium (grigio/giallo e verde/nero)
Per la Scrambler 900 2026 è disponibile come accessorio un kit di depotenziamento per i possessori di patente A2.

Prezzi e disponibilità
La versione 2026 della Scrambler 900 è disponibile in pre-ordine con consegne da aprile 2026. Il prezzo è di 11.995 euro franco concessionario con due anni di garanzia a chilometraggio illimitato e un intervallo tra i tagliandi di un anno o 16.000 km.

Caratteristiche tecniche
La Scrambler 900 2026 è spinta da un bicilindrico parallelo fronte marcia di 900 cc, capace di 65 CV e 80 Nm. Ha serbatoio da 12 litri e sella a 790 mm da terra. I cerchi sono di 19'' l'anteriore e di 17'' il posteriore. Il peso in ordine di marcia è di 221 kg.
Eccola in video!






