Langen Lightspeed - Ricordate Langen? È un Costruttore inglese conosciuto per modelli fuori dai canoni come la Two Stroke (una delle poche moto stradali 2T omologate nate in tempi recenti) e la Lightspeed 12 Turbo. Langen ha appena annunciato che la sua muscle cruiser Lightspeed verrà mostrata per la prima volta in versione definitva al Motorcycle Live, una importante fiera motociclistica annuale che si svolge a Birmingham. L'edizione 2025 sarà nelle date 15-23 novembre.

Le consegne ai clienti - per ora solo inglesi - sono previste a partire dalla metà del prossimo anno. Il prezzo parte da 44.400 sterline, equivalenti a circa 49.900 euro.
“La Lightspeed fa parte della nostra storia sin dal primo giorno,” ha dichiarato Christofer Ratcliffe, fondatore e CEO di Langen. “Raccoglie tutto ciò che abbiamo imparato con la Two Stroke e lo porta oltre - più potenza, più autonomia, più raffinatezza - mantenendo l’emozione che definisce una Langen.”
La Lightspeed è già ordinabile con un acconto di 1.000 sterline, con produzione limitata a 185 esemplari. Le esportazioni verso mercati esteri sono previste a partire da gennaio 2027.
La Lightspeed è alimentata da un motore bicilindrico a V di 1190 cc raffreddato a liquido, sviluppato da Rotax e costruito da Buell, gestito da un pacchetto elettronico sviluppato da Langen con traction control, cruise control, launch control e wheelie control.

Tutto è gestito attraverso un display TFT touchscreen. Il peso a secco dichiarato è di 185 kg, con parti di carenatura in fibra di carbonio e un serbatoio da 19 litri.
Sul fronte prestazioni, Langen dichiara 185 CV a 10.600 giri/min e 138 Nm a 8.200 giri/min. Questi numeri la pongono in diretta concorrenza con rivali come la Ducati Diavel V4, che dichiara 166 CV a 10.750 giri/min e 126 Nm a 7.500 giri/min.
Il motore è abbinato a un cambio a sei marce con frizione antisaltellamento, inserito in un telaio a traliccio in acciaio tubolare con forcellone anch’esso a traliccio, che lascia in vista buona parte del cerchio posteriore in alluminio con gomma di 240 mm di sezione.

L’altezza sella è di 790 mm, con sospensioni Öhlins di alto livello su entrambi gli assi: forcella FGRT 301 con steli di 48 mm (completamente regolabile) e doppio ammortizzatore STX al retrotreno, anch’essi completamente regolabili.
La frenata è garantita da un impianto con componenti forniti da Hel Performance e dischi EBC: doppio disco anteriore di 320 mm con pinze a quattro pistoncini, e singolo disco posteriore con pinza a due pistoncini.

Qui, il video realizzato da Langen dedicato alla Lightspeed:





