Lancia ha svelato alla stampa internazionale, presso il quartier generale di Stellantis Motorsport a Satory, la nuova Ypsilon Rally2 HF Integrale, la vettura che sancirà il ritorno ufficiale del marchio nel FIA World Rally Championship a partire dal 2026, nella categoria WRC2. L’annuncio rappresenta un passaggio centrale nel processo di rilancio del brand, storicamente il più vincente della disciplina con 11 titoli mondiali Costruttori, oltre a successi in Mille Miglia, Targa Florio e Carrera Panamericana.
Secondo Lancia, questo ritorno non ha una connotazione nostalgica ma vuole essere “un progetto di evoluzione”, parte di una strategia che collega l’eredità tecnica e sportiva del marchio ai programmi moderni del motorsport, incluso l’investimento sui giovani piloti e il consolidamento del Customer Racing Programme.
La famiglia HF e il ruolo di Satory nel progetto
La Ypsilon Rally2 HF Integrale si affianca alla Ypsilon Rally4 HF e alla Ypsilon HF Racing, completando un’offerta che copre tre livelli del rally moderno all’interno del programma clienti di Stellantis Motorsport. Le vetture sono sviluppate tra Satory, Balocco e Torino, in un percorso integrato di test e validazioni che unisce ingegneria, ricerca e design.

L’ad di Lancia, Roberta Zerbi, ha definito il rientro nei rally come il risultato di “un percorso fatto di umiltà, determinazione e orgoglio italiano”, sottolineando come il patrimonio del marchio “non intimorisca, ma ispiri a dare il meglio”. Nel corso dell’evento sono intervenuti anche Jean-Marc Finot e François Wales, che hanno illustrato le sinergie interne a Stellantis Motorsport e il contributo dei programmi WRC, endurance e customer racing allo sviluppo della nuova vettura.
Il consulente tecnico del progetto, Miki Biasion, due volte campione del mondo, ha rimarcato il valore simbolico del ritorno: “Vedere Lancia tornare nei rally è come chiudere un cerchio… è emozionante sapere che ancora una volta, quando qualcuno sogna di fare il rally, sogna la Lancia”.

Tecnica e sviluppo: come nasce la Ypsilon Rally2 HF Integrale
La nuova Rally2 è il risultato di un programma di sviluppo pluriennale condiviso con Stellantis Motorsport, frutto dell’esperienza accumulata nelle categorie Rally2 internazionali. La vettura introduce miglioramenti in sette aree chiave:
Riduzione del peso e baricentro più basso
Aerodinamica rivista per stabilità e deportanza
Motore evoluto con gestione del turbo derivata dalla Peugeot 9X8 e nuovo sistema anti-lag
Trasmissione aggiornata con rapporti e differenziali ottimizzati
Telaio e sospensioni per asfalto e ghiaia
Abitacolo ridisegnato per ergonomia e concentrazione
Scocca e roll-bar completamente nuovi, conformi agli standard FIA
Il programma di test si è svolto sulle strade alpine e sulla pista di Balocco, con un coinvolgimento diretto dei team impegnati nei campionati WRC2, ERC e nazionali.

Parallelamente, Lancia consolida il proprio ruolo nella “piramide delle prestazioni” di Stellantis Motorsport, che copre tutte le categorie FIA dal Rally6 al Rally2 e integra formazione, accessibilità e continuità tecnica per i giovani equipaggi.
Dal rally alle strade: tecnologia condivisa con la gamma HF
Il trasferimento tecnologico è visibile anche nella gamma stradale. La Ypsilon HF elettrica da 280 CV include elementi derivati direttamente dal motorsport: freni Alcon da 355 mm, differenziale Torsen, ADAS di livello 2 e tempi di ricarica rapidi con batteria da 54 kWh.

Completano la gamma la Ypsilon HF Line, che porta il design sportivo HF su motorizzazioni più accessibili, e gli altri modelli della famiglia HF già impegnati nelle competizioni nazionali.
Debutto nel 2026 e obiettivi sportivi
Lancia parteciperà al FIA WRC2 2026 con un programma ufficiale basato sulla Ypsilon Rally2 HF Integrale, prendendo parte ad almeno otto appuntamenti, a cominciare dal Rallye Monte-Carlo. La vettura sarà schierata anche nel FIA European Rally Championship e nei principali campionati nazionali europei.

Le prime consegne ai team clienti sono previste per il primo trimestre 2026 attraverso lo Stellantis Motorsport Racing Shop. L’obiettivo dichiarato è chiaro: essere competitivi per le vittorie di tappa e puntare al titolo WRC2.
Lancia Ypsilon Rally2 HF Integrale – Scheda tecnica
Veicolo
Modello base: Lancia Ypsilon
Categoria FIA: Rally2
Serbatoio carburante: 80 litri omologato FIA
Telaio
Scocca Lancia Ypsilon rinforzata con rollbar multipoint saldato FIA
Carrozzeria in acciaio, alluminio e materiali compositi
Motore
1.6 litri turbo Lancia Corse HF
Limitatore FIA: 32 mm
Cilindrata: 1.598 cc
Alesaggio x corsa: 77 mm x 85,8 mm
Potenza massima: 287 CV @ 5.000 giri/min
Coppia massima: 425 Nm @ 4.000 giri/min
Distribuzione: DOHC, 4 valvole per cilindro
Alimentazione: Iniezione diretta con unità Marelli
Elettronica
Centralina Marelli
Mappe motore sviluppate da Lancia Corse HF
Trasmissione
Trazione integrale (4WD)
Cambio sequenziale Sadev 5 marce, comando manuale
Frizione bidisco Cerametallic
Differenziali anteriore e posteriore meccanici autobloccanti
Freni
Anteriori:
Dischi ventilati 355 mm (asfalto) / 300 mm (ghiaia)
Pinze Alcon a 4 pistoncini
Posteriori:
Dischi ventilati 355 mm (asfalto) / 300 mm (ghiaia)
Pinze Alcon a 4 pistoncini
Freno a mano: idraulico
Sospensioni
Schema McPherson
Ammortizzatori Reiger regolabili su 3 vie
Leggi di smorzamento sviluppate da Lancia Corse HF
Sterzo
Cremagliera idraulica motorsport
Dimensioni
Lunghezza: 4.070 mm
Larghezza: 1.820 mm
Passo: 2.550 mm
Peso:
1.230 kg minimo regolamentare
1.390 kg minimo con equipaggio
Pneumatici
Asfalto: Cerchi 8x18 – Pneumatici Michelin
Ghiaia: Cerchi 7x15 – Pneumatici Michelin




