Tutto quello che c'è da sapere sull'ePrix di Parigi Formula E 2019: orari tv, circuito, meteo e risultati di tutte le sessioni [In aggiornamento]
SENZA PADRONI Il campionato di Formula E si conferma senza un vero padrone anche dopo la settima tappa, quella nel disputata sul circuito cittadino dell'Eur, a Roma. A vincere è stato Mitch Evans, bravo a regalare a se stesso e alla Jaguar la prima vittoria nella storia della categoria elettrica dopo un bel sorpasso ai danni del poleman André Lotterer. Dopo sette vincitori diversi nelle prime altrettante gare e una classifica generale cortissima sia per quanto riguarda i piloti e i team, chissà che non sia proprio quello di Parigi l'appuntamento che segnerà l'inizio della volata finale.
IL TRACCIATO L'evento si disputa sul Circuit des Invalides che è lungo 1.93 km. Una pista cittadina in perfetto stile Formula E, inaugurata nella stagione 2016-2017. 14 sono le curve del tracciato che si snoda nel centro di Parigi, attorno al complesso di edifici Hôtel des Invalides, che comprendono il Musée de l'Armée e la tomba di Napoleone Bonaparte. L'asfalto risulta caratterizzato da uno scarso grip e, in generale, il layout decisamente tortuoso rende molto complicate le manovre di sorpasso.
I NUMERI Manovre di sorpasso decisamente complicate, al punto che in entrambe le precedenti edizioni dell'ePrix di Parigi sono state vinte dai piloti partiti dalla pole position. Nella stagione 2016-2017, è stato Sebastien Buemi a centrare il successo dalla prima casella in griglia, mentre l'anno scorso è stata la volta del grande rivale di casa Techeetah, poi laureatosi campione, Jean-Eric Vergne. Spicca però la bella rimonta dell'alfiere Audi, Lucas Di Grassi, scattato dalla sesta casella e infine secondo sotto la bandiera a scacchi.
IL METEO L'ePrix di Parigi si disputa in primavera inoltrata, ma nella capitale francese non è certo infrequente assistere a giornate fredde, grigie e piovose anche in questo periodo dell'anno. Proprio queste dovrebbero essere le condizioni meteo di sabato 27 aprile, con le previsioni che parlano di un elevato rischio di assistere a una gara bagnata. Ecco le condizioni climatiche nel dettaglio:
Sabato 27 aprile – Pioggia e schiarite, 60% possibilità di precipitazioni, temperature 9-14°C.
ORARI TV E STREAMING Ecco nel dettaglio tutti gli orari per seguire in tv e in streaming su internet tutte le sessioni dell’ePrix di Parigi 2019, in programma nella giornata di sabato 27 aprile 2019:
Prove Libere 1– Ore 07.30, pagina Facebook e YouTube Formula E;
Prove Libere 2–Ore 10.00, pagina Facebook e YouTube Formula E;
Qualifiche– Ore 11.45, Eurosport;
Superpole– Ore 12.30, Eurosport;
Gara– Ore 16.00, Eurosport e Mediaset Italia 1.
CLASSIFICHE CAMPIONATO Ecco la classifica piloti e team del campionato Fia Formula E 2018-2019.
RISULTATI GARA
Sabato 27 aprile, ore 16.00
| Pos | Pilota | Team | Gap |
| 1 | Robin Frijns | Envision Virgin Racing | 47:50.510 |
| 2 | André Lotterer | Ds Techeetah Formula E Team | +1.373 |
| 3 | Daniel Abt | Audi Sport Abt Schaeffler | +3.175 |
| 4 | Lucas Di Grassi | Audi Sport Abt Schaeffler | +3.666 |
| 5 | Maximilian Gunther | Geox Dragon | +5.456 |
| 6 | Jean-Eric Vergne | Ds Techeetah Formula E Team | +6.694 |
| 7 | Antonio Felix Da Costa | Bmw I Andretti Motorsport | +7.238 |
| 8 | Gary Paffett | HWA Racelab | +7.901 |
| 9 | Felipe Massa | Venturi Formula E Team | +10.522 |
| 10 | Pascal Wehrlein | Mahindra Racing | +10.998 |
| 11 | Sam Bird | Envision Virgin Racing | +11.488 |
| 12 | Oliver Rowland | Nissan e.Dams | +19.451 |
| 13 | José Maria Lopez | Geox Dragon | +24.023 |
| 14 | Oliver Turvey | NIO Formula E Team | +1:22.226 |
| 15 | Sebastien Buemi | Nissan e.Dams | +1 giro |
| 16 | Mitch Evans | Panasonic Jaguar Racing | +1 giro |
| 17 | Jerome D'Ambrosio | Mahindra Racing | +3 giri |
| 18 | Alex Lynn | Panasonic Jaguar Racing | Ritirato |
| 19 | Edoardo Mortara | Venturi Formula E Team | Ritirato |
| 20 | Stoffel Vandoorne | HWA Racelab | Ritirato |
| 21 | Alexander Sims | Bmw I Andretti Motorsport | Ritirato |
| 22 | Tom Dillmann | NIO Formula E Team | Ritirato |
RISULTATI SUPERPOLE
Sabato 27 aprile, ore 12.30
| Pos | Pilota | Team | Gap |
| 1 | Oliver Rowland | Nissan e.Dams | 1:00.535 |
| 2 | Sebastien Buemi | Nissan e.Dams | 0.233 |
| 3 | Robin Frijns | Envision Virgin Racing | 0.258 |
| 4 | Felipe Massa | Venturi Formula E Team | 0.682 |
| 5 | Pascal Wehrlein* | Mahindra Racing | No Time |
| 6 | Jerome D'Ambrosio* | Mahindra Racing | No Time |
*Wehrlein e D'Ambrosio squalificati per pressione gomme non regolamentare
RISULTATI QUALIFICHE
Sabato 27 aprile, ore 11.45
| Pos | Pilota | Team | Gap |
| 1 | Oliver Rowland | Nissan e.Dams | 1:00.450 |
| 2 | Pascal Wehrlein | Mahindra Racing | 0.099 |
| 3 | Sebastien Buemi | Nissan e.Dams | 0.124 |
| 4 | Robin Frijns | Envision Virgin Racing | 0.133 |
| 5 | Jerome D'Ambrosio | Mahindra Racing | 0.249 |
| 6 | Felipe Massa | Venturi Formula E Team | 0.259 |
| 7 | Maximilian Gunther | Geox Dragon | 0.269 |
| 8 | André Lotterer | Ds Techeetah Formula E Team | 0.288 |
| 9 | Daniel Abt | Audi Sport Abt Schaeffler | 0.289 |
| 10 | Lucas Di Grassi | Audi Sport Abt Schaeffler | 0.311 |
| 11 | Tom Dillmann | NIO Formula E Team | 0.334 |
| 12 | Edoardo Mortara | Venturi Formula E Team | 0.351 |
| 13 | Oliver Turvey | NIO Formula E Team | 0.426 |
| 14 | Jean-Eric Vergne | Ds Techeetah Formula E Team | 0.436 |
| 15 | Sam Bird | Envision Virgin Racing | 0.478 |
| 16 | Antonio Felix Da Costa | Bmw I Andretti Motorsport | 0.502 |
| 17 | Alex Lynn | Panasonic Jaguar Racing | 0.562 |
| 18 | Alexander Sims | Bmw I Andretti Motorsport | 0.587 |
| 19 | Gary Paffett | HWA Racelab | 0.685 |
| 20 | Mitch Evans | Panasonic Jaguar Racing | 0.793 |
| 21 | Stoffel Vandoorne | HWA Racelab | 1.021 |
| 22 | José Maria Lopez | Geox Dragon | 7.044 |
In grassetto i piloti che sono passati alla Superpole
RISULTATI PROVE LIBERE 2
Sabato 27 aprile, ore 10.00
| Pos | Pilota | Team | Gap |
| 1 | Mitch Evans | Panasonic Jaguar Racing | 1:00.226 |
| 2 | Oliver Rowland | Nissan e.Dams | +0.103 |
| 3 | Lucas Di Grassi | Audi Sport Abt Schaeffler | +0.142 |
| 4 | André Lotterer | Ds Techeetah Formula E Team | +0.171 |
| 5 | Sebastien Buemi | Nissan e.Dams | +0.181 |
| 6 | Daniel Abt | Audi Sport Abt Schaeffler | +0.204 |
| 7 | Jean-Eric Vergne | Ds Techeetah Formula E Team | +0.228 |
| 8 | Antonio Felix Da Costa | Bmw I Andretti Motorsport | +0.306 |
| 9 | Jerome D'Ambrosio | Mahindra Racing | +0.372 |
| 10 | Stoffel Vandoorne | HWA Racelab | +0.485 |
| 11 | Pascal Wehrlein | Mahindra Racing | +0.624 |
| 12 | Maximilian Gunther | Geox Dragon | +0.666 |
| 13 | Edoardo Mortara | Venturi Formula E Team | +0.793 |
| 14 | Gary Paffett | HWA Racelab | +0.853 |
| 15 | Oliver Turvey | NIO Formula E Team | +0.887 |
| 16 | Robin Frijns | Envision Virgin Racing | +0.893 |
| 17 | Alex Lynn | Panasonic Jaguar Racing | +0.900 |
| 18 | Tom Dillmann | NIO Formula E Team | +0.912 |
| 19 | Felipe Massa | Venturi Formula E Team | +1.036 |
| 20 | José Maria Lopez | Geox Dragon | +1.067 |
| 21 | Alexander Sims | Bmw I Andretti Motorsport | +2.076 |
| 22 | Sam Bird | Envision Virgin Racing | No Time |
RISULTATI PROVE LIBERE 1
Sabato 27 aprile, ore 07.30
| Pos | Pilota | Team | Gap |
| 1 | André Lotterer | Ds Techeetah Formula E Team | 1:10.667 |
| 2 | Sebastien Buemi | Nissan e.Dams | +0.233 |
| 3 | Oliver Rowland | Nissan e.Dams | +0.255 |
| 4 | Gary Paffett | HWA Racelab | +0.609 |
| 5 | Sam Bird | Envision Virgin Racing | +0.610 |
| 6 | Pascal Wehrlein | Mahindra Racing | +0.750 |
| 7 | Jean-Eric Vergne | Ds Techeetah Formula E Team | +0.807 |
| 8 | Edoardo Mortara | Venturi Formula E Team | +0.904 |
| 9 | Tom Dillmann | NIO Formula E Team | +1.141 |
| 10 | José Maria Lopez | Geox Dragon | +1.186 |
| 11 | Alex Lynn | Panasonic Jaguar Racing | +1.254 |
| 12 | Daniel Abt | Audi Sport Abt Schaeffler | +1.270 |
| 13 | Mitch Evans | Panasonic Jaguar Racing | +1.389 |
| 14 | Stoffel Vandoorne | HWA Racelab | +1.452 |
| 15 | Felipe Massa | Venturi Formula E Team | +1.462 |
| 16 | Maximilian Gunther | Geox Dragon | +1.772 |
| 17 | Jerome D'Ambrosio | Mahindra Racing | +1.847 |
| 18 | Antonio Felix Da Costa | Bmw I Andretti Motorsport | +2.164 |
| 19 | Oliver Turvey | NIO Formula E Team | +2.186 |
| 20 | Alexander Sims | Bmw I Andretti Motorsport | +2.271 |
| 21 | Robin Frijns | Envision Virgin Racing | +2.399 |
| 22 | Lucas Di Grassi | Audi Sport Abt Schaeffler | +2.747 |





