Cadillac debutta in Formula 1 2026: Perez e Bottas alla guida
Formula 1

F1, la Cadillac ha deciso: Valtteri Bottas e Sergio Perez per il debutto nei GP


Avatar di Alessio Ricci, il 26/08/25

1 giorno fa - La Cadillac ha annunciato i due piloti per la stagione 2026 di F1

La Cadillac, supportata da General Motors, sarà l’11° team in griglia, con due veterani che vantano esperienza e velocità

F1 2026, LA NOVITÀ CADILLAC

Dal 2026 la griglia di Formula 1 avrà un nuovo protagonista: Cadillac Racing. La casa statunitense, sostenuta dal gruppo General Motors, colosso americano dell'automotive di cui il brand fa parte, ha infatti ufficializzato l’ingresso come undicesimo team del mondiale. A guidare il progetto sarà Graeme Lowdon, ex direttore sportivo della Marussia, chiamato a coordinare la fase di avvio della squadra.

LINE-UP DI ESPERIENZA: PEREZ E BOTTAS

Per affrontare il debutto, Cadillac ha scelto un’accoppiata di piloti navigati: Sergio Perez e Valtteri Bottas. I due contano insieme 527 Gran Premi disputati e 16 vittorie in carriera, numeri che testimoniano un bagaglio di esperienza raro nel panorama attuale. Entrambi hanno firmato contratti pluriennali, con l’obiettivo di contribuire non solo in pista ma anche nello sviluppo della nuova struttura tecnica.

Una scelta che era nell'aria da settimane e che è stata ufficializzata nel primo pomeriggio di martedì 26 agosto. Tra i delusi della decisione, che comunque non arriva come una grande sorpresa, è soprattutto Mick Schumacher, figlio della leggenda di casa Ferrari, Michael Schumacher: fino all'ultimo, il pilota tedesco ha infatti sperato di potersi inserire e avere un ruolo a lungo termine nella neonata scuderia americana, approfittando della più giovane età (26 anni) rispetto a Bottas e Perez, entrambi 35enni.

LE PAROLE DEL MANAGEMENT

La firma di due piloti di grande esperienza come Bottas e Perez - spiega il team principal Lowdon - è un segnale forte delle nostre intenzioni. Hanno visto di tutto e sanno cosa serve per avere successo in Formula 1. Ma, cosa ancora più importante, capiscono cosa significa contribuire alla costruzione di una squadra.
La loro leadership, i loro feedback, il loro istinto temprato dalle gare e, naturalmente, la loro velocità saranno preziosi per dare vita a questa squadra. Un grande ringraziamento al team Mercedes per la collaborazione e la comprension
e''.

IL RITORNO DEI VETERANI

Per entrambi i piloti si tratta di un rientro significativo dopo l’uscita di scena dalla griglia a fine della scorsa stagione. Con i loro 35 anni, Bottas e Perez portano solidità e conoscenza, elementi cruciali per un progetto che dovrà affrontare sfide tecniche e organizzative già dal 2026.

Parlano Bottas e Perez

''Dal momento in cui ho iniziato a parlare con il team Cadillac Formula 1 - rivela Valtteri Bottas, che in questa stagione è stato riserva di casa Mercedes - ho percepito qualcosa di diverso, qualcosa di ambizioso ma anche concreto. Non si tratta solo di un progetto di corse automobilistiche, ma di una visione a lungo termine. Non capita tutti i giorni di avere l'opportunità di partecipare alla creazione di qualcosa da zero e di contribuire a plasmarlo in qualcosa che appartiene davvero alla griglia di partenza della F1. Ho avuto l'onore di lavorare con alcuni dei migliori team al mondo e già vedo qui la stessa professionalità e la stessa fame di successo. Si tratta di un marchio iconico con una grande eredità nel motorsport americano, ed essere parte di questa storia mentre entra nella scena mondiale della F1 è incredibilmente speciale per me. Non vedo l'ora di rappresentare lo spirito americano delle corse sui circuiti più importanti del mondo. Vorrei anche ringraziare Mercedes per il suo sostegno incondizionato e la sua sportività nel facilitare un passo così emozionante''

''Entrare a far parte del team Cadillac Formula 1 - aggiunge Sergio Perez - è un nuovo capitolo incredibilmente emozionante della mia carriera. Fin dalle nostre prime conversazioni, ho potuto percepire la passione e la determinazione che stanno dietro a questo progetto.È un onore poter contribuire alla creazione di un team in grado di crescere insieme, in modo da poter competere ai vertici nel giro di poco tempo. Cadillac è un nome leggendario nell'automobilismo americano e aiutare un'azienda del genere a entrare in Formula 1 è una grande responsabilità, che sono pronto ad assumermi. Sono orgoglioso di far parte di un progetto così ambizioso e significativo sin dall'inizio. Sono davvero felice di far parte di una squadra così dinamica e credo che insieme potremo contribuire a trasformare questo team in un vero contendente, il team delle Americhe. Contiamo sul sostegno di tutto il continente e vogliamo rendere tutti orgogliosi''.

PROSPETTIVE FUTURE

Con Cadillac, la Formula 1 apre ulteriormente le porte al mercato nordamericano, già al centro di una forte espansione grazie ai Gran Premi di Austin, Miami e Las Vegas. Resta da capire quale sarà il livello di competitività del nuovo team, ma l’ingaggio di due piloti esperti indica la volontà di non limitarsi a un ruolo marginale.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Alessio Ricci, 26/08/2025
Tags
Vedi anche