Biasion e Lancia protagonisti alla Cronoscalata di Tandalò
Rally

Miki Biasion e Lancia Ypsilon HF Rally4 alla Cronoscalata su Terra di Tandalò


Avatar di Luca Manacorda, il 01/11/25

1 giorno fa - Biasion e Lancia tornano insieme nella competizione sarda

Torna in azione il mitico binomio Lancia-Biasion nell'evento sardo in programma a novembre

Il due volte campione del mondo rally Miki Biasion sarà al via della Cronoscalata su Terra di Tandalò 2025, in programma dal 21 al 23 novembre. L’ex pilota vicentino, oggi Brand Ambassador Lancia, guiderà la nuova Lancia Ypsilon HF Rally4 lungo il tracciato sardo, riportando così in gara il marchio con cui ha scritto alcune delle pagine più significative della storia dei rally.

Un binomio storico in attesa del 2026

L’evento, organizzato da Tandalò Motorsport e drivEvent Adventure, rappresenta una vetrina d’eccezione per la nuova generazione di vetture da competizione Lancia, protagoniste del rilancio sportivo del marchio. Oltre alla Rally4 HF, fanno parte del progetto anche la Ypsilon HF Racing e la Ypsilon Rally2 HF Integrale, sviluppate con il contributo tecnico e l’esperienza di Biasion stesso.

Conferenza stampa presentazione Lancia Ypsilon Rally4 HFConferenza stampa presentazione Lancia Ypsilon Rally4 HF

Il binomio Lancia-Biasion affonda le radici nei trionfi del passato: due titoli mondiali nel 1988 e nel 1989, conquistati con la Delta Integrale, e una lunga serie di successi che hanno contribuito a rendere Lancia il marchio più vincente nella storia dei rally, con 10 Campionati del Mondo Costruttori, oltre a prestigiosi successi in altre discipline endurance e su strada.

Il ritorno del campione italiano a Tandalò si inserisce in un contesto di grande fermento per la Casa torinese, che ha annunciato il proprio rientro ufficiale nel FIA World Rally Championship nel 2026. In quest’ottica, la partecipazione di Biasion assume un valore simbolico, come collegamento ideale tra la storia e il futuro sportivo di Lancia.

Cronoscalata di Tandalò: il programma

Il weekend di Tandalò si aprirà venerdì 21 novembre con verifiche sportive e tecniche, prove libere e cerimonia di partenza da Buddusò alle 14:30, seguite dal trasferimento delle vetture verso il Villaggio Tandalò. La gara vera e propria inizierà sabato con lo shakedown e tre prove speciali, mentre domenica 23 novembre si disputeranno le ultime due prove e il tradizionale Manscione Finale, che decreterà il nuovo “Re di Tandalò”, prima della cerimonia di premiazione.

Oltre all’attività in gara, Biasion parteciperà anche a un appuntamento culturale: sabato 22 novembre alle ore 18:00, presso la Biblioteca di Buddusò, prenderà parte alla presentazione del libro di Marco Giordo “Da Alén a Loeb, Da Ogier a Zanini”, dedicato alla storia del rally internazionale.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 01/11/2025
Tags
Vedi anche