Novità e prove su strada auto Mercedes-Benz | Pagina 86
I tedeschi si sa non amano le mezze misure. Dopo cinque litri di bavarese alla birra per antipasto ecco cinque bei litri e mezzo di frizzantino del Baden-Württemberg per chiudere in bellezza. 5439cc per l'esattezza, per una spremuta di 476 cavalli e 700 Nm di coppia massima sin dai primi ...
Con buona pace di alci e cornuti vari arriva la seconda generazione della Mercedes che ha fatto discutere mezzo mondo. Lo stile è più sportivo e disegnato, decisamente più gradevole, ma le dimensioni sono meno compatte.
Siate sinceri: chi non ha mai sognato di avere in box l'auto del proprio pilota preferito? Ora per un manipolo di fans del Campionato DTM il sogno potrebbe anche avverarsi. La Mercedes produrrà infatti in serie limitata a 100 esemplari una replica stradale della CLK schierata via della serie tedesca. ...
Dalla AMG arriva un altro buon pretesto per dare una bella ripassata ai superlativi relativi e a quelli assoluti. A giustificare l'esercizio è la nuova SL 65 che, giusto per iniziare, vanta il titolo di più potente roadster prodotta in grande serie.
Come volevasi dimostrare. Spacciata in prima istanza come una concept car pura e semplice, la CLS sta per imboccare la via della catena di montaggio. Prima, però, la aspetta l'ultimo vernissage, al Salone di Ginevra.
Dopo quasi 4 anni di vita e oltre un milione e duecentomila esemplari venduti, la Mercedes Classe C si rifà il trucco. Nulla di stravolgente, solo modifiche di dettaglio per cofano, mascherina e paraurti. Le vere novità sono sotto il cofano.
Liscia, gassata o ? Inutile proseguire, visto che la Mercedes sceglierebbe senza esitazioni il gas. Nella prossima estate lancerà infatti sul mercato una versione della Classe E a doppia alimentazione: benzina verde e metano
Evoluzione senza rivoluzioni. La Mercedes non smentisce quella che un po' da sempre è la sua filosofia e presenta una SLK completamente nuova ma che segue passo passo le orme delle altre sportive di famiglia.
Dalle passerelle dei Saloni alla catena di montaggio. Un destino comune per tante concept moderne, a cui non si sottrae questa Gran Sports Tourer, nuova stella Mercedes vista a Detroit nel 2002 e a giorni riproposta, sempre a Detroit, in veste definitiva. Tra le novità, un motore ibrido da brivido ...
Potrebbe sembrare l'ennesimo esercizio di stile in vista del salone di Tokio, oppure un'evoluzione della ormai definitiva Mercedes GST, della quale abbiamo parlato recentemente. In realtà è forse un po' entrambe le cose, ma non esattamente
Mercedes e Armani, come dire pane e marmellata per chi mangia lusso a colazione. Due nomi oggi uniti nell'allestimento della loro prima auto da passerella, collezione spring-summer '04.
É deciso. La Casa di Stoccarda produrrà di serie quello che finora era solo un affascinante prototipo da salone: la Grand Sports Tourer, meglio nota come GST, è destinata ad uscire dagli stessi stabilimenti che oggi sfornano la Classe M.
E la chiamano coupé con quattro porte, quasi cinque metri di lunghezza e con quei muscoli sulle fiancate. La chiamano anche concept, nonostante sia ormai è bell'e pronta per la produzione di serie.
Quattro anni di incubazione. Poi il debutto, quello vero. Era il 1999, gennaio 1999, quando a Detroit iniziò a far parlare di sé. Sarà il 2003, settembre 2003, quando Francoforte toglierà il velo alla versione definitiva, ufficiale. Pronta ad andare in strada, nelle mani dei pochissimi privilegiati. Tre lettere a ...















