Breaking News

Porsche: tempo di bilanci e di grandi progetti


Avatar Redazionale, il 23/12/16

8 anni fa - Porsche: il futuro sarà elettrico e la Casa di Stoccarda sta preparando la sua offensiva

Porsche: la Strategia 2025 segna una nuova era per la Casa. Intanto, oggi, anche i bambini possono guidare una 911

BUON ANNO Alla Porsche tengono molto al tradizionale incontro con la stampa prima di Natale. Ci si scambia gli auguri, si fa il brindisi con lo spumante ma soprattutto si fa il punto sul bilancio dell'anno che sta per chiudersi. Un'occasione ghiotta per scambiare due chiacchiere con Pietro Innocenti - Direttore Generale di Porsche Italia - sui progetti in corso e quelli che verranno. 

E SONO 18! "Il 2016 ci ha regalato grandi soddisfazioni – mi dice Innocenti  –. A Le Mans abbiamo conquistato la diciottesima vittoria assoluta nella 24 Ore. E poi le vendite. Gli Stati Uniti, insieme alla Cina confermano l'andamento positivo. Senza dimenticare l’Europa ovvero il continente che, nonostante la maturità del mercato, cresce di più anche grazie al contributo dell’Italia. A fine Ottobre, Porsche ha consegnato in tutto il mondo 178.314 vetture, pari ad un aumento del 3% rispetto allo stesso periodo del 2015."

VECCHIETTE TIRATE A NUOVO “Il nostro impegno – continua Pietro Innocenti – non si limita alle vendite: abbiamo mantenuto fede alla promessa di continuare a far crescere la nostra attività Classic: oltre a Padova e Milano sono ora operativi i Partner Classic di Roma e Catania. Abbiamo celebrato 10 anni di impegno nel motorsport con la decima edizione della Carrera Cup Italia a cui abbiamo aggiunto quest’anno la Cayman Cup Italia".

CLIENTI E BAMBINI SODDISFATTI Un successo che si lega al favore di cui il brand gode tra i clienti: nel 2016 il Marchio della Cavallina ha vinto per la dodicesima volta consecutiva la classifica assoluta del J.D. Power APEAL. "Buone nuove anche per i più piccoli -racconta soddisfatto Innocenti con l’introduzione della Young Driving Experience. Grazie all’utilizzo di speciali 911 con doppi comandi (un po' come le auto di scuola guida), anche i più piccoli (di almeno 1 metro e 40 cm di altezza) potranno provare l'ebbrezza del flatsix". L'avessi avuta io questa oppurtunità!!! (n.d.r)

VERSO L'ELETTRICO Senza dimenticare la Strategia 2025. La sfida è quella di mantenere una grossa componente emozionale tipica del Marchio, ma di venire incontro alle esigenze di mobilità ecosostenibile visto che, entro il 2025 le elettriche occuperanno una fetta di mercato pari al 25%. Nasceranno così, servizi on line molto evoluti. Dalla prenotazione di parcheggi, agli aggiornamenti on line del software della vettura. 

CONNESSI AL MONDO La digitalizzazione dei sistemi di bordo permetterà, inoltre, di richiedere il tagliando, oppure acquistare un biglietto aereo, per esempio, ma anche di recarsi direttamente in aeroporto e lasciare la Porsche al drop-off, dove il concessionario lo prenderà in consegna. Insomma Colonnine per la ricarica, innovazione, haritage del Marchio e flessibilità saranno i 4 concetti importanti intorno ai quali la strategia 2025 ruoterà. La guida, però, sarà la protagonista, come detto, e i Porsche Experience Center, situati presso i circuiti più importanti del mondo lo dimostrano. Strutture dedicate dove scaricare sull'asfalto di un circuito tutta la travolgente passione per la Porsche. 

VEDI ANCHE




Pubblicato da Marco Rocca, 23/12/2016
Gallery
  • Gallery - immagine 2#
  • Gallery - immagine 3#
  • Gallery - immagine 4#
Vedi anche