Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 959
Una spruzzata di pepe sulla coda. E la nervosetta di Casa alza la voce. La Speedster si turba, richiamando l'attenzione su di sé. Via le timidezze: è il debutto tra le sportivacce vere. Lo dicono i numeri.
Il rischio è quello di non accorgersi. Ma le novità, fuori, dentro, sotto, ci sono. L'ammiraglia Volvo si dà una ritoccatina e sfoggia il model year 2003. Design, tecnologia, motorizzazioni. E una sigla, S80, che nella Casa svedese guarda dall'alto.
Ancora un nome di persona per una Ferrari: dopo la Enzo ecco la Gianni Agnelli. Si chiamerà così la nuova monoposto di Maranello: esattamente F2003 GA. Presentata come una diva, con diretta Tv e Vip di contorno, sarà più compatta e potente della precedente.
Aguzzate la vista. Non si tratta di un déjà-vu: questa è l'autentica Carrera GT, quella vera, definitiva, che da fine anno comincerà a essere consegnata ai suoi scalpitanti proprietari. Coloro che, dal 2000, ne impugnano l'ordine e sono pronti a versare l'obolo di 500mila euro per racchiuderla nel box.
Senzatetto per passione: succede anche questo quando l'auto in questione è una delle più lussuose roadster. E per chi non si accontenta ecco la versione 2003, ancora più ricca, più tecnologica, più comoda. Probabilmente più costosa Se ne riparlerà a Ginevra. Vediamo intanto come cambia.
Marchi tedeschi sotto tiro: due giorni fa era toccato alla Bmw, e al suo SUV per eccellenza, l'X5; oggi è il turno del Gruppo VW, che dovrà far tornare dai concessionari 850 mila tra Vw, Audi, Seat e Skoda.
Nuove piccole in arrivo al prossimo Salone di Ginevra, con un piccolo, grande cuore. È il nuovo diesel common rail Multijet 16 valvole, tecnologia miniaturizzata per ecologia massimizzata.
Audi A3, seconda puntata. Si riassetta i capelli l'auto che, anno 1996, scosse la categoria, proponendo una nuova interpretazione delle compatte di lusso. Pennellate sparse a filo di carrozzeria, novità sotto, novità dentro. Sì, insomma, restyling.
Dopo 28 anni di onorata carriera scompare una delle sportive made in England più amate e criticate della storia. Raggiunti circa 15mila esemplari costruiti, la Lotus Esprit va in pensione. Fu disegnata da Giorgetto Giugiaro negli Anni 70 ed è stata immortalata anche in alcune pellicole cult.
Pensare che era riuscito a tenere tutti uniti per decenni, a far convivere serbi con croati, sloveni con bosniaci. Cose che a pensarci oggi sembra fantascienza. Un mito che forse non merita la sorte che gli stanno preparando i suoi ex soldati. Con una decisione a dir poco sorprendente, il ...
La moda delle presentazioni virtuali dilaga in F1. Dopo la Jaguar - il minimo degli invitati reali in quel di Coventry, contro la marea in Rete - ecco la Williams Bmw. Più corta, più leggera, più competitiva.
Mi faccio la Mini. In senso letterale, però. Istigate dalla Casa stessa, sono state oltre 7 mila le donne che hanno partecipato al concorso "Mini & Me": proposta di personalizzazione della piccola anglo-tedesca, rigorosamente indirizzata all'universo femmineo. Ecco le finaliste. Che ne dite?
Di Nissan dallo stile vecchio e deprimente ce ne sono ancora alcune in circolazione: memorizzatene bene le sagome poiché le cose stanno cambiando. Primera e X-Trail i primi segnali, la nuova Micra un segnale forte e ora un segnale istituzionale: un trasloco, un nuovo Centro Stile europeo a Londra. Al ...
Prima Y10, poi Y e ora Ypsilon per esteso. Non cambia il nome della nuova piccola Lancia e non cambia nemmeno la sostanza: compatta, quattro posti, un salottino all'interno e un frontale che non lascerà dubbi sulla sua discendenza.
Operazione nostalgia per il marchio torinese che riLancia la propria immagine facendo leva sul fascino di un mito del passato. La vedremo per la prima volta a Francoforte e arriverà dai concessionari nel 2004. In numero limitato. Per ora.
Fine gennaio: tutti a Montecarlo. Come tradizione vuole, è l'asfalto del Principato a dare il via al mondiale Rally. Primo di quattordici appuntamenti sparsi per il globo, al termine dei quali si vedrà se il nome in alto cambia o meno. Se Peugeot concederà qualcosa agli altri, a differenza delle ...
Eddie sbatte la porta e si dedica a tempo pieno all'agendina stile Fonzie. Basta corse, basta Formula 1 - almeno per quest'anno, diciamo noi - arrivederci a tutti. Fino all'ultimo c'era la Jordan in ballo, che però ha deciso di buttarla sul risparmio, optando per un giovane. L'irlandese si offende ...
Something wrong: qualcosa non quadra per dirla all'americana. Nel Salone degli eccessi, dove motori e carrozzerie targate USA hanno sfilato nel nome del gigantismo su ruote, quest'auto, non ancora in produzione, appare infatti quasi delicata. Quasi europea.
Baby-Aston, anti-Porsche, Maserati d'Inghilterra. Chiamatela come volete. Il nome ufficiale c'è: Vantage. Faccia di Casa, dolce e cattiva, con elementi di tradizione e cenni di futuro. Coda cupa, compatta, elegante, calandra AM, classe AM, è una concept-car: non lo sarà per lungo.
Cerimonia virtuale a costo quasi zero per il battesimo della R4 2003, monoposto del giaguaro molto understatement, tutta sostanza e poca innovazione stilistica.
Un amore di quelli da fare invidia, da mano nella mano dopo anni di convivenza. Eccezione. Quello tra Mild Seven e Renault, dieci candeline destinate a crescere. La presentazione della nuova monoposto di Francia, la R32, è stata l'occasione per lucidare la fede nuziale, a braccetto con lo sponsor di ...
Che fine farà la bella Messenger? Per ora è solo la bandiera del rinnovamento del marchio Mercury, ma sarebbe un peccato relegarla a prender polvere in un magazzino di Ford Motor Company.
Una Ferrari da corsa per l'asfalto di tutti i giorni. La Challenge Stradale deriva dalla 360 Modena utilizzata per le competizioni, più leggera e più sportiva. Il debutto a Ginevra, con una nuova veste cromatica derivata dalla Formula Uno. Ecco la prima e unica foto.
Amore e odio parte quarta. Lei è la Bar, British American Racing team, scuderia di F1 dalle grandi ambizioni perennemente deluse; lui è Jacques Villeneuve, ex campione del mondo di grandi speranze, ormai in affanno da troppi anni. Per il quarto anno consecutivo proveranno a combinare qualcosa. Se non a ...