Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 945
In tempi di restyling urlati anche quando cambia solo un fanalino, la Saab 9-3 rimane praticamente immutata all'esterno. Ma guadagna due nuovi turbodiesel Multijet, mentre l'elettronica si affina.
Rieccola, come ai bei tempi. Con la nuova C4, la Citroën torna a essere quella delle Traction Avant, delle DS e pure della XM. Una voce fuori dal coro, con soluzioni tecniche e stilistiche originali.
Le prime due immagini ufficiali non avevano suscitato tempeste ormonali degne di nota. Carina sì, ma niente di ché. Molto meglio il primo sguardo dal vero al Salone di Ginevra. A guardarla di nuovo, però, soprattutto attraverso le nuove immagini appena distribuite dalla Daewoo, il giudizio migliora ancora. Vuoi vedere ...
A vederla così sembrerebbe una semplice Colt con due porte in meno. Mai fidarsi però delle apparenze: la CZ3 ha invece una sua precisa identità, con una carrozzeria completamente inedita. Il suo debutto ufficiale avverrà a settembre al Salone di Parigi.
Anche l'occhio vuole la sua parte. E così, in Inghilterra, la Nissan propone ai suoi clienti più assatanati una serie di parti speciali per incattivire la levigatissima 350Z. Al momento nulla è ancora importato ufficialmente in Italia, ma
Tre litri di cilindrata sono troppi e spaventano il grande pubblico? Da Monaco aggiustano il tiro e si accingono a lanciare una nuova motorizzazione d'accesso per la gamma X3. Arriverà a metà settembre a un prezzo ancora in via di definizione. Difficile però che sia popolare...
I tedeschi si sa non amano le mezze misure. Dopo cinque litri di bavarese alla birra per antipasto ecco cinque bei litri e mezzo di frizzantino del Baden-Württemberg per chiudere in bellezza. 5439cc per l'esattezza, per una spremuta di 476 cavalli e 700 Nm di coppia massima sin dai primi ...
Alla fine si è stufata di stare a guardare e tra qualche mese sarà pronta anche lei per entrare nel combattuto segmento delle monovolume compatte. La FR-V debutterà ufficialmente a settembre al Salone di Parigi. Sulle strade, invece, la vedremo verso novembre. A quale prezzo non è ancora dato sapere.
I neopatentati sanno davvero guidare un'auto? Le lezioni di guida sono sufficienti a preparare un giovane ad affrontare il traffico? La risposta è no. Basta un semplice corso di guida sicura per capire perché. Ecco dove si impara veramente.
Nella testa dei suoi ideatori avrebbe dovuto essere una semplice "berlina da viaggio" alternativa alle classiche tre volumi. L'Espace è andata oltre: in Europa ha aperto la strada a tutte le monovolume. E oggi festeggia due importanti ricorrenze.
Due porte che scorrono, quattro soli posti, misure compatte e linea da monovolume: la Peugeot sfodera un coraggio da Leone e inventa un'auto fuori dagli schemi. Arriverà sulle nostre strade nella primavera del 2005.
Fuori dai cancelli di Maranello ci sarà presto un fiocco rosa. Quest'inverno vedrà infatti la luce una nuova Ferrari, che prenderà il posto della 360 Modena. Dopo le prime indiscrezioni sulla meccanica, abbiamo provato a immaginare quali potrebbero essere le sue forme.
Con buona pace di alci e cornuti vari arriva la seconda generazione della Mercedes che ha fatto discutere mezzo mondo. Lo stile è più sportivo e disegnato, decisamente più gradevole, ma le dimensioni sono meno compatte.
In fondo non ci eravamo sbagliati di molto. Quattro mesi fa avevamo pronosticato che avrebbe puntato sui prezzi per sfondare tra le Suv medio-piccole, e così sarà: le vendite inizieranno dal 12 di luglio, a partire da 22.100 euro. Le rivali sono avvisate
Paese che vai, giovani che trovi. Non potrebbe essere altrimenti vista l'ultima proposta del Gruppo Toyota: una coupé di buona sostanza e linea scontata pensata appositamente per i rampolli americani. Questione di gusti, ovvio, di cultura, di sensibilità. Una domanda però sorge spontanea: piacerebbe ai giovani italiani una vettura così?
Via i gradi e via anche la mimetica. Indossati gli abiti borghesi, l'Hummer H1, la pachidermica fuoristrada dell'esercito americano, si accinge ad arrivare in veste civile anche sul mercato italiano. Per la SUV più mastodontica in circolazione, parte infatti l'importazione ufficiale in Italia. Intanto, all'estero, divampano le polemiche sull'impiego delle ...
L'unica cosa che le manca è la modestia, visto che dichiara candidamente di voler rivaleggiare alla pari con Porsche 911 Turbo e Ferrari 360 Modena. Dove inizi la sfacciataggine e dove finisca il realismo non è certo facile da stabilire. Di certo gli argomenti non le mancano.
Nessuno lo dice ma questo è un silenzio che vale più di un comunicato ufficiale. La Focus Concept presentata a Pechino all'Auto China 2004 è una succosissima anticipazione della nuova Focus che debutterà a settembre a Parigi.
Predire il futuro? Ma va: lo creano direttamente. Questo lo slogan che ben riassume la modestia del gruppetto di menti spiaggiato nel sud della California. Uomini pagati da mamma Volvo per buttare lì i mezzi di locomozione che useranno i nostri nipoti. Eccoli (i mezzi, non i nipoti).
Dalla Fuego alla Fluence: la Renault ci riprova con le coupé a quattro posti e sforna una concept che sembra prefigurare una futura sportiva di lusso da opporre alla rivale concittadina, la Peugeot 407 Coupé. Grinta da vendere, una coda che merita un premio, ma anche qualche citazione di troppo ...
Cinquemila euro per un'auto: cose dell'altro mondo. O meglio, del mondo meno fortunato, quello emergente. E' a loro che si rivolge la rivoluzionaria proposta Renault, costruita e venduta con il marchio Dacia, controllata rumena.