Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 887
A Parigi il verde va per la maggiore. Renault, che gioca in casa, non si è fatta cogliere in contropiede. Motore elettrico, vetratura verde con pannelli solari annessi. Il gemello hyppie della Be Bop ha anche il monopattino di scorta.
Una novità intelligente e al passo con i tempi. Sembra una A4 come le altre ma taglia drasticamente i consumi e le emissioni. Risultati ottenuti con cure certosine e innovazione tecnologica applicata per motore, cambio, freni e servosterzo. Passando per la sigillatura del cofano
Gli spagnoli debuttano a sorpresa nel segmento delle berline medie. Linee tradizionali e incetta di parti meccaniche dalla banca organi Audi per una vettura destinata a far discutere. Debutterà sul mercato nella prossima primavera. Mentre già si attende un'anteprima della più interessante versione station-wagon.
Tra qualche anno saremo in troppi in città, lo dice Nissan. Bisogna fare qualcosa. Ecco allora la nuova visione del trasporto urbano: una city-car elettrica con pannelli solari e telecamerine per fare manovra. E con la batteria che si ricarica in 4 ore al massimo.
Più corta della nuova versione ma altrettanto spaziosa, tanto da sconfinare nell'ambiente esterno grazie alla particolare configurazione del padiglione. Nasce dal concept "Compact" di un anno fa, riproponendone tutti i pregi. Arriverà nel 2009.
Sfila al salone di Parigi ma corre solo su un videogioco. I creatori di "Gran Turismo" e il centro stile Citroën hanno stretto un'alleanza per esplorare un futuro in cui le supersportive avranno un cuore ecologista. E questo è il risultato.
Continua il gioco delle auto pronto-produzione travestite da concept. Ora tocca alla piccola con gli anell: la A1 si fa Sportback e offre cinque porte, altezza da crossover e portamento glamorous.
Prime immagini non ufficiali della nuova supercar del Toro al suo debutto parigino. Quattro posti e quattro porte per una vettura che dovrebbe contendere a Panamera & C la leadership tra le sportive super lussuose.
Il canto del cigno per la SLR arriva con una versione speciale, da guardare e da guidare, con il formato roadster che si accoppia alla sigla rievocativa delle imprese di Stirling Moss. Il che significa 650 cavalli, 3,7 secondi nello zero-cento e 334 km/h di punta massima. Con la capote ...
Continua lo sbarco dei Suv bonsai. Rispondono a strategie superate dai tempi oppure sono l'ideale compromesso per muoversi con praticità, stile ed eleganza in ogni situazione? Base in comune con la prossima Mini Suv e motori per tutti i gusti, la X1 in passerella a Parigi arriverà nell'autunno 2009.
Il segreto per non andare a sbattere in macchina? Fare come le api, le migliori a prevedere e schivare gli ostacoli. Così dice Nissan, che ha brevettato un robot transgenico custode della futura tecnologia automobilistica anti-collisione.
Il binomio moda-motori colpisce ancora alla vigilia della kermesse parigina. Al salone, la show car dello stand Lancia sarà griffata Versace. In arrivo 500 pezzi a primavera. Tanto bronzo, prezzo ignoto.
A Wolfsburg puntano a rafforzare la loro posizione nel settore dei veicoli commerciali. Alla fine del 2009 si lanceranno infatti nel settore dei pick-up con un mezzo ispirato a questo prototipo.
Il "Mega Drive" porterà due i-10 dall'India al Salone di Parigi in un tour lungo 10.000 miglia.
Benzina e gasolio rischiano di tornare ad alta quota? Kia risponde allargando la gamma delle utilitarie bi-fuel. Dopo la Picanto e la Sportage, ecco anche la cee'd.
Renzo Rosso dà un tocco fashion alla Cinquecento: livrea jeans e interni più trendy. Auto e moda vanno di nuovo a braccetto.
Tutto quello che c'è da sapere per le pratiche burocratiche che riguardano la propria auto, dall'immatricolazione alla revisione, radiazione, vendite e altro ancora.
Arriva la GTI numero 6: 210 cavalli e 7,1 secondi nel 0-100, con tutte le cose al punto giusto. A cominciare dal portamento meno esagerato, che abbandona la linguaccia nera sul davanti e ricorda la gloria del passato, con quel doppio filetto rosso
Mentre continuano a sviluppare le tecnologie di (dopo)domani, a Stoccarda si cimentano anche con l'ibrido. Il debutto nel settore avverrà con una Classe S, che è attesa sul mercato nell'estate del 2009.
Musica, TV, cellulare ed etilometro nello stesso prodotto: un navigatore satellitare. Di serie e aggiornabile gratuitamente sulla piccola francese.
Arriva l'ibrido gentile, una nuova modalità di collaborazione tra elettricità e benzina. Un brillante aiutino nella guida di tutti i giorni e un -15% alla voce consumi ed emissioni. La classica soluzione ponte ma anche una modalità da adattare sui gusti dei clienti
Prime immagini della più potente delle 500 stradali: 160 cv di potenza massima e oltre 200 km/h per uno Scorpione che svelerà i suoi segreti tra qualche giorno nella capitale francese.