Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 884
Trilogia stellata sul tema ambientale: elettrico, fuel-cell e ibrido simil-Volt. Ma oltre alle soluzioni meccaniche ci sono nuovi tagli per le lamiere, con un linguaggio estetico che mixa tanti stili ispirandosi anche ai rivali di sempre
Piccoli affinamenti, nuovi cerchi in lega e nuovi colori. Ma anche 5 cavallini in più sotto il cofano e una manciata di euro in più nel prezzo di listino. Parte nello stabilimento di Tochigi la produzione delle GT-R destinate al mercato europeo.
La coupé a quattro posti di Ingolstadt si scopre e scommette di nuovo sulla capote in tela. La vedremo su strada la prossima primavera, spinta da tre motori a benzina e due a gasolio, con potenze tra i 180 e i 265 cv. Per i più sportivi ci sarà però ...
Dopo l'anteprima estetica del Motor Show ecco i dettagli su propulsori e dotazione della rinnovata compatta Mazda. Con tante attenzioni per comodità, ergonomia e silenzio...
Siglato un accordo tra le due società che porterà 100 fortwo electric drive a girare per Milano, Pisa e Roma a partire dal 2010, contando su colonnine di ricarica dedicate.
La variante tuttospazio si adegua alla moda imposta dalla sorella a due volumi e passa alla mascherina nera orizzontale. Con il nuovo model year arriva anche il cambio DSG e si rinnova la gamma motori.
La kermesse bolognese ospita dal 5 all'8 dicembre esibizioni dei virtuosi della derapata e del controsterzo. Una succosa anteprima del challege tricolore SuperDrift Series, che per il 2009 avrà anche un riconoscimento ufficiale della CSAI.
La DR sfida la crisi lanciando la city-car più low-cost che ci sia. Avrà un prezzo più basso di quello delle concorrenti più economiche, e con tutto quel che serve più qualche sfizio. Costruita in Cina ma con design italiano, arriverà in primavera... nei migliori supermercati.
La Tesla Roadster fa gola anche alla concorrenza. Voci dalla Germania parlano di un interesse da parte di Porsche, da tempo impegnata nella costruzione di un prototipo di supersportiva elettrica. Intanto, Brabus le ha sapientemente aggiustato il look dentro e fuori. E le ha cambiato la voce.
Su 25 auto testate solo cinque vi evitano il colpo di frusta. Un po' poco per vetture di recentissima produzione. Dalla debacle si salvano solo Volvo XC60, Alfa MiTo, Vw Golf VI, Audi A4 e Opel Insigna.
Appena sbarcata in Italia, scoperchia la G37. E dalle forme di una sportiva poco esibita e raffinata arriva una cabrio pronta a confrontarsi con la crema del segmento. Per inguaribili (e gaudenti) amanti del lusso poco esibito e desiderosi di vera distinzione. Anche se con il poco romantico ma tanto ...
Dopo la coupé, anche la versione scoperta della piccola Lambo si presenta in versione rivista e spremuta, con motore 5.2 e numerose migliorie. Arriverà su strada nella primavera del 2009 a un prezzo di oltre 160.000 euro tasse escluse.
Al via della prima Dakar latinoamericana manca ancora un mesetto, ma i "bolidi" sono già sulla rotta di Di Buenos Aires. 820 team si sfideranno alle pendici delle Ande su un percorso di quasi 9600 chilometri. Ma sorge il forte dubbio che, lontani dall'Africa, possa svanire la magia della corsa.
Seconda generazione della scoperta Mini anglo-tedesca. A diferenziarla dalla prima, tante piccole novità estetiche, meccaniche, pratiche e strutturali. In arrivo a marzo a prezzi da 22.500 euro.
E' ormai questione di pochi mesi la "prima volta" a gasolio della Casa di Stoccarda. A segnare la svolta storica sarà una versione della Cayenne spinta dal V6 3.0 da 240 cv preso in prestito dal Gruppo Volkswagen.
L'ondata cubista continua. Dopo la Daihatsu Materia e la Kia Soul, ormai prossima al lancio, ecco arrivare in Europa un'altra jap dal look controcorrente: la Nissan Cube. Meno spigolosa di un tempo, promette spazi rilassanti e comodità all'interno. Verrà venduta a partire da novembre 2009.
Lascia o raddoppia? Volvo, triplica. Mentre la popolazione motoristica inizia ad apprezzare le virtù della doppia alimentazione, più pulita e in certi casi più economica, la Casa svedese pensa a un'auto che digerisce indifferentemente benzina, bioetanolo e GPL.
L'ultimo appuntamento del 2008 con dummy e palloni gonfiati è stata una vera e propria pioggia di stelle. Dalle piccole citycar alla monovolume da quasi cinque metri ecco come sono andate le ultime novità nei test EuroNCAP
Il sogno di mettersi al volante di un'auto da corsa e di girare su una pista come quella di Monza può diventare realtà. Dalla Formula 3 fino alla Formula 1, sentendosi piloti per un giorno in un'esperienza mozzafiato.