Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 868
Al via della prima Dakar latinoamericana manca ancora un mesetto, ma i "bolidi" sono già sulla rotta di Di Buenos Aires. 820 team si sfideranno alle pendici delle Ande su un percorso di quasi 9600 chilometri. Ma sorge il forte dubbio che, lontani dall'Africa, possa svanire la magia della corsa.
Seconda generazione della scoperta Mini anglo-tedesca. A diferenziarla dalla prima, tante piccole novità estetiche, meccaniche, pratiche e strutturali. In arrivo a marzo a prezzi da 22.500 euro.
E' ormai questione di pochi mesi la "prima volta" a gasolio della Casa di Stoccarda. A segnare la svolta storica sarà una versione della Cayenne spinta dal V6 3.0 da 240 cv preso in prestito dal Gruppo Volkswagen.
L'ondata cubista continua. Dopo la Daihatsu Materia e la Kia Soul, ormai prossima al lancio, ecco arrivare in Europa un'altra jap dal look controcorrente: la Nissan Cube. Meno spigolosa di un tempo, promette spazi rilassanti e comodità all'interno. Verrà venduta a partire da novembre 2009.
Lascia o raddoppia? Volvo, triplica. Mentre la popolazione motoristica inizia ad apprezzare le virtù della doppia alimentazione, più pulita e in certi casi più economica, la Casa svedese pensa a un'auto che digerisce indifferentemente benzina, bioetanolo e GPL.
L'ultimo appuntamento del 2008 con dummy e palloni gonfiati è stata una vera e propria pioggia di stelle. Dalle piccole citycar alla monovolume da quasi cinque metri ecco come sono andate le ultime novità nei test EuroNCAP
Il sogno di mettersi al volante di un'auto da corsa e di girare su una pista come quella di Monza può diventare realtà. Dalla Formula 3 fino alla Formula 1, sentendosi piloti per un giorno in un'esperienza mozzafiato.
Traffico sempre più intenso dappertutto e sempre più cambiate per adeguarsi al flusso. Farsi aiutare da un bel cambio automatico? Magari uno dei nuovi cambi a doppia frizione, efficienti e divertenti.
Ecco la Panda più glamour: verniciatura bianco perlato, interni rifiniti e sedili in jeans. Disponibile con due opzioni per il motore.
Svelata al pubblico come concept già nel 2007, nel nuovo anno abbandonerà lo status di prototipo per essere definitivamente lanciata in autunno. Linee aggressive e forme da monovolume, andrà a sostituire la Matiz. Disponibile sia a 3 sia a 5 porte.
Dopo la Carrera, la Casa tedesca rinnova anche le due "piccole" a motore centrale. Con il nuovo model year arrivano più cavalli e il cambio a doppia frizione PDK, oltre a numerose migliorie di dettaglio. Entrambe saranno sul mercato a febbraio.
Il 2009 sancirà il debutto di Bmw nell'ibrido, con un concept sperimentato sull'ultimo modello lanciato dalla Casa bavarese: l'X6. Il sistema Active Hybrid combinerà un motore a combustione con due elettromotori, affiancati da una trasmissione Two Mode che prevede due distinte modalità d'esercizio per le alte e le basse velocità. ...
La più aristocratica delle scoperte inglesi mette le ali ai piedi grazie a un V8 biturbo da ben 507 cv. C'è birra sufficiente a farne una castigamatti ai semafori, senza rinunciare al portamento e alla classe di sempre.
Arriva un nuovo allestimento della 500 Abarth per festeggiare il centenario della nascita del suo storico fondatore. Carrozzeria grigia, fregi personalizzati e uno scarico pistaiolo i tratti somatici più caratterizzanti. Sotto, un 1.4 turbo dallo spunto brillante.
Vittoria al fotofinish per la nuova berlina tedesca, che vince di un punto sulla Ford Fiesta. Terza la nuova Golf e solo quinta la MiTo.
Si legge Sema e dovrebbe essere un Salone dedicato a chi produce accessori per le auto. In realtà si tratta di un appuntamento a tema libero del mondo automotive più unico che raro, con esagerazioni e sorprese, anche da chi non ti aspetti. GLK passo corto, Passat CC muscol-ecologiche, improbabili ...
A Ingolstadt rimpiazzano il "vecchio" V8 4.2 con un nuovo V6 3.0 TFSI: le prestazioni migliorano e calano i consumi. Migliora anche il divertimento nella guida grazie a un'infinità di gadget elettronici di ultima generazione.
Nissan "compra" il Pajero Mini e lo rilancia con il nome di Kix. Solo in Giappone, per ora. Solido fuori, pragmatico dentro, ha dimensioni cittadine ma è pronto anche per l'off-road.
Soltanto 499 esemplari, non uno di più, non uno di meno. E' questa la tiratura limitata prevista per l'ultima nata del Cavallino voluta per celebrare il titolo mondiale Costruttori di Formula 1. Per lei si parla di numeri da brivido: 510 cavalli, 0-100 in 3,7 secondi e una punta di ...
E' l'ultima frontiera di Internet: grazie al web il sogno di far parte del team di progettazione di un'auto diventa realtà, offrendo a tutti la possibilità di partecipare online all'impresa, in partnership con Caterham. Condividendo know-how, preferenze, opinioni e mettendo ai voti ogni decisione si arriverà nel 2010 a mettere ...
A tre anni di distanza dal debutto mondiale, la piccola Toyota Aygo si dà una ritoccata al trucco, proprio come le cuginette francesi...
Una via alternativa al risparmio energetico. La ricetta UPS si chiama ibrido idraulico. Al posto delle batterie ci sono degli accumulatori, gas e fluidi che muovono la trasmissione. Soluzione ingombrante ma perfetta per furgoni ecologici destinati allo stop&go e alla movimentazione delle merci
Fa la bocca grossa ma fuma meno. Il tagliando estetico per la leoncina uniforma il frontale alle tendenze stilistiche di Casa e aggiunge particolari sfiziosi per interni e optional.
Internet, navigatori e telecamere per contrastare strade scivolose e maltempo. Nissan gioca la carta dell'integrazione per creare un esempio di Intelligent Transport System contro l'inverno. Da dicembre in sperimentazione gratuita in Giappone.