Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 858
Arriva in Italia la Sandero Stepway, ma la grossa novità è che tra non molto, di Dacia, vedremo anche il Suv low-cost. Nel web girano le prime foto "rubate", ma non truccate. Guardiamole insieme.
Colpo grosso dei soliti ignoti? Con largo anticipo sulla presentazione ufficiale, in rete circola una manciata di scatti rubati della compatta del Biscione che nel 2010 sostituirà la 147. Crescono le dimensioni, con una sagoma che svela una stretta parentela con la Bravo.
Il 4 luglio 2007 è iniziato il nuovo corso del Cinquino. A distanza di due anni, Fiat regala al suo fortunato remake una festa di compleanno globale. Tra feste ed eventi in tutto il mondo, ecco alcuni numeri di un successo italiano "d'esportazione"...
Per la compatta del Leone è giunta l'ora di qualche ritocco. Poca roba, a dir la verità, come si può facilemte evincere dalla mega gallery diffusa dalla Casa.
In attesa che da Monaco arrivi un comunicato ufficiale, in rete girano già foto e informazioni della nuova crossover che sarà tra le vedette del Salone di Francoforte, a settembre. Per la prima volta su un modello della famiglia X sarà montata anche la sola trazione posteriore.
Dopo anni d'assenza, la trazione posteriore torna a equipaggiare una sportiva di Sant'Agata. Senza la spinta delle quattro ruote motrici lo spunto perde qualcosa ma gli amanti della guida "vecchia maniera" sono sicuramente pronti a chiudere un occhio...
Piccola sì, ma non per tutti. Grazie a un accordo con la Toyota, a Gaydon intendono sfruttare la base della iQ per produrre una citycar esclusiva. L'obiettivo è farne sorta di tender per le Aston Martin "vere".
L'ente internazionale specializzato in ricerche di mercato pubblica le nuove classifiche di soddisfazione degli automobilisti tedeschi e le sorprese non mancano. La Daihatsu vince e alle sue spalle l'Alfa Romeo ottiene un'insperata seconda piazza, ex aequo con la Mercedes.
Il podio nella hit parade delle crossover sembra quasi andare stretto alla tuttoterreno italo-cinese, che ora gioca anche la carta delle quattro ruote motrici per sedurre altri clienti. Il vero asso nella manica restano comunque dotazioni e prezzi.
La supercar di Maranello mostra le sue forme seducenti in una galleria di 34 scatti. Pochi interventi mirati all'estetica e molti più importanti sotto la pelle fanno di questa versione qualcosa di unico.
Il fantasma apparirà solo fra qualche giorno, in occasione del Salone di Francoforte. Qui potete vederlo in anteprima grazie a nuove immagini, soprattutto negli interni. Un configuratore digitale poi regala qualche sogno in più.
La fuoristrada di Stoccarda ha da pochi mesi compiuto trent'anni ma non ne vuole sapere di cambiare stile e per il 2010 si presenta giusto con piccoli aggiornamenti. Vediamoli in dettaglio, ripercorrendo la storia del modello attraverso date e immagini salienti.
Il Presidente delle Rosse mette all'asta la sua Ferrari. Lo fa per raccogliere fondi destinati alla ricerca tecnologica, e per lanciare le aste online dal sito Ferrari. E' una 599 GTB Fiorano che potete spiare in digitale direttamente dal sito del Cavallino. Per averla, al momento, occorre rilanciare su un'offerta ...
Dopo la carrozzeria, ecco svelato anche l'abitacolo della Astra 2010 che debutterà a settembre al Salone di Francoforte. Come per l'esterno, dominano le forme filanti in cui è facile riconoscere la mano di Mark Adams.
Le più belle foto della gara automobilistica dell'anno. Circa 200 immagini selezionate e numerosi wallpaper per il vostro computer.
Su strada la nuova generazione arriverà soltanto a partire da settembre ma, per quanto riguarda il listino, la Casa di Wolfsburg scopre in anticipo le sue carte. I motori disponibili sono per ora quattro, gli allestimenti tre e i prezzi partono da 12.450 euro.
Come già negli ultimi anni, l'Oscar dei motori parla di nuovo tedesco. In Germania finiscono 11 premi su 12 e per gli altri ci sono solo le briciole. Dominano la scena i motori turbo, con il downsizing che viene ampiamente premiato dalla giuria.
Pochi interventi bastano a ringiovanire una linea ancora fresca e attuale. Sotto il cofano largo invece a novità più importanti, con una nuova famiglia di turbodiesel molto prestanti e parchi nei consumi.
Due versioni speciali, una su base CL, l'altra su base CLS, fanno da damigelle d'onore alla Classe E Coupé che debutta in società. E il terzetto è pronto a soffiare sulle 100 candeline della Casa di Stoccarda.
Da ventisette anni la Volkswagen Golf GTD è l'icona sportiva dei seguaci di Rudolf Diesel e oggi si rinnova, seguendo le orme della sorella a benzina, la GTI. Spinta dal noto motore due litri common rail da 170 cv, si può ordinare con cambio manuale o robotizzato a doppia frizione ...
Il nome è quello vecchio e la ricetta di marketing senza tempo, anche se riprende le suggestioni del passato. Tornano le Polar di Casa Volvo, in memoria della cura al gerovital applicata alla mitica station 240. Ma oggi riguarda tutta la gamma e si legge come "poco di più... a ...
Il costruttore veneto svela il progetto di una fuoristrada tutta muscoli, che promette grandi cose anche su asfalto. Spinta da un motore V8 7.0 da 610 cv, vanta uno scatto da 0 a 100 in 3,8 secondi e una velocità massima di 280 km/h.
Pezzo dopo pezzo, la nuova Bentley Arnage mostra le sue forme attraverso il gioco del "vedo-non vedo". Ecco l'ultima foto diffusa dalla Casa. In attesa del debutto ufficiale al 90esimo Concorso d'Eleganza di Pebble Beach.
In dettaglio l'accordo tra il Gruppo torinese e quello americano. Da oggi Chrysler cambia nome in Chrysler Group LLC e Marchionne prende il comando della nuova società.