Non servono teaser o dirette streaming per svelare una novità: a volte basta… un muro. È così che la nuova MG S6 EV ha fatto la sua prima apparizione pubblica, smascherata da EuroNCAP ancora prima che la stessa casa inglese avesse tempo di presentarla ufficialmente. Altro che luci soffuse e musica d’atmosfera: il debutto è avvenuto tra airbag esplosi e lamiere accartocciate.
Ottiene cinque stelle, e quella è un’ottima notizia
L’ironia della sorte è che, nonostante il debutto “traumatico”, la nuova S6 EV ha superato brillantemente i crash test. EuroNCAP le ha infatti assegnato cinque stelle piene, con punteggi notevoli in tutte le aree. Insomma, se proprio doveva schiantarsi per farsi conoscere, almeno lo ha fatto con stile.
Ed ecco che la S6 EV porta a casa un bel 92% per la protezione degli adulti, 85% per i bambini, 84% per gli utenti vulnerabili della strada (come pedoni e ciclisti) e 78% per i sistemi di assistenza alla guida.
Lo stile della MG S6 EV
E a proposito di stile, la S6 EV sembra prendere ispirazione diretta dalla più piccola MG S5 EV, ma con un passo più lungo e un posteriore dai volumi più squadrati: che dovrebbero ulteriormente migliorare l'abitabilità interna già ottima della sorella minore.
Davanti spiccano fari ridisegnati e paraurti più scolpiti, mentre dietro troviamo nuove luci a LED a tutta larghezza, dettagli cromati sul paraurti e un finto diffusore che strizza l’occhio al design premium.
Dentro ha un che di famigliare
Dell’abitacolo si è intravisto giusto qualcosa: un volante somigliante a quello della S5 EV e un quadro strumenti completamente digitale.
Il resto è ancora top secret, ma è facile immaginare un grande display centrale in stile MG S5, con il solito mix tra praticità, minimalismo e attenzione alla selleria che è tipico delle auto cinesi.
Un SUV compatto per il segmento C elettrico
La S6 EV andrà a sfidare modelli come Renault Scenic E-Tech, Volkswagen ID.4 e Nissan Ariya. Un posizionamento “di mezzo” che punta dritto al cuore del mercato europeo, dove i SUV compatti sono apprezzatissimi.
La nuova S6 poggerà sulla piattaforma modulare MSP, la stessa di MG4 e S5 EV, ma con passo allungato fino a 3.100 mm per guadagnare spazio e autonomia.
Si parla di una batteria da 77 kWh, la stessa della MG4 Extended Range, che dovrebbe consentire percorrenze superiori ai circa 480 km della S5. Quest'ultima, infatti, è dotata di una batteria più piccola (64 kWh).
La ricarica sulla S6 dovrebbe arrivare fino a 150 kW in corrente continua, valori in linea con le principali rivali del segmento.
Uscita, versioni e prezzi
Secondo i rumor, gli ordini della MG S6 EV apriranno a fine novembre, con tre versioni disponibili sin da subito. MG non ha ancora fissato la data del debutto ufficiale, ma promette di mantenere la propria filosofia di prezzo competitivo. Tradotto: aspettatevi un SUV elettrico di segmento C con dotazioni da “grande” e prezzo da “piccola”.
Fonte: EutoExpress