Guida autonoma

Stress test? Che succede se chiami 50 robotaxi tutti in una volta


Avatar di Lorenzo Centenari, il 19/10/25

1 giorno fa - Un giovane informatico si prende gioco della flotta Waymo a San Francisco

Un giovane informatico si prende gioco della flotta Waymo a San Francisco. Il risultato è un coreografico ingorgo "fantasma"

Immagina 50 auto che si incastrano in fondo a un vicolo cieco. Piccolo particolare: 50 auto a guida autonoma, senza nessuno a bordo. La flotta ''fantasma'' (visto anche il colore).

Il set della scena è Telegraph Hill a San Francisco, quartiere dove 50 Jaguar I-Pace bianche della flotta Waymo hanno di recente generato un blocco stradale così perfetto, da sembrare una simulazione.

In realtà, è trattatosi di attacco DDoS umano. E pure ben riuscito. Il primo DDoS della storia contro una flotta di robotaxi, pare.

DDoS, ovvero Distributed Denial of Service, attacco informatico in cui una o più macchine ''inondano'' un server, un sito web o una rete con un enorme volume di traffico. Facendo danni.


L’autore del “colpo” è tale Riley Walz, 23 anni, genio dell’informatica e burlone patentato di San Francisco. Con una cinquantina di complici, Riley prenota nello stesso momento corse Waymo verso la Coit Tower, generando così un elegante ingorgo di auto senza conducente che non sanno più dove andare, poverine.

Le foto parlano da sole: fari accesi, sensori che ruotano e un’auto piena di graffiti in mezzo alla flotta bianca come una ciliegina punk (vedi foto di cover).

Danni? Ma niente di che, eccetto un po' di caos in zona. Dopo dieci minuti di attesa, i veicoli ripartono, addebitando 5 dollari di penale a chi non si presentato. 

Foto: Calvin_Liang / XFoto: Calvin_Liang / X

Walz non è nuovo a queste trovate. Prima di “bloccare” Waymo, aveva creato Find My Parking Cops, un’app che mostrava in tempo reale dove si trovavano gli agenti che facevano multe. L’app è diventata virale in poche ore… prima che la città la chiudesse.

Quanto a Waymo: non è un momento facile. Tra atti vandalici, ma anche coni stradali messi sui sensori e veicoli bruciati durante proteste a Los Angeles, lo “stress test” di San Francisco passa quasi come un simpatico diversivo.

VEDI ANCHE




Pubblicato da Lorenzo Centenari, 19/10/2025
Tags
Vedi anche