Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 565
Meno scure e più matita per lo stile della nuova Classe E wagon. Il vagone ferroviario con la Stella ha ora un po' più di grazia e una dotazione tecnologica in linea con le concorrenti.
Si chiama "xActivity concept" ed è l'atteso prototipo che Bmw presenterà al mondo in quel di Detroit. Smussando pretattiche e nomi in codice, ecco a voi la nuova X3. Se n'è parlato, si sono visti schizzi più o meno azzeccati, anteprime campate in aria. Ecco le prime, vere, immagini. Per ...
Et voilà: Fiat Small. O Fiat Panda versione terzo millennio, come preferite. Un colpo di computer e la provocazione si trasforma in prodotto vero e proprio, fatto e finito. Da catena di montaggio. Perché sotto la frivolezza della Simba c'è roba seria. Sarà l'utilitaria del rilancio?
Poco più di tre metri e mezzo di savana, da portare in città. Ecco la provocazione targata Fiat svelata sul palco scenico del Motor Show. Tra una liana, un piedistallo in sterpaglia e una Jane a fare da modella, la gente di Bologna avrà la possibilità di fare conoscenza con ...
Tutta nera. In mezzo a tanto rosso. Una perla scura, su piedistallo di luce, da ammirare dal basso. Una letterina, in minuscolo, accanto alle tre note, quelle che hanno scosso gli animi nell'ultimo periodo. Casa Alfa: 156 GTAm. Si torna a respirare l'atmosfera del Biscione.
A Parigi, in un mare di novità, ha rischiato di non richiamare l'attenzione adeguata. A Bologna, non si scappa: sarà lei una delle principali attrattive. Le idee Lancia per il futuro, fatte realtà. O meglio, prototipo. Nome occasionale: "Granturismo Lancia". Stile italiano. Fascino. Eleganza.
Si allarga la famiglia blu di Russelsheim. Dopo Zafira e Astra ecco la Corsa in versione corsa: 175 cavalli e uno scatto da brivido con un millesei Ecotec turbato. Niente paura se siete papà: è solo una concept. Per ora.
Alla nazionale di bob giamaicana si spalancano gli orizzonti. Addio al ghiaccio, arrivano i rally. Sempre che decida di rimanere legata alla macchina originale, quella che l'ha resa famosa, la Doblò. Perché la monovolume di Torino si estremizza e con l'abito da Safari si presenta al Motorshow di Bologna.
La bella di Ingolstadt raddoppia: da una frizione passa a due, adotta un cambio rivoluzionario con doppia funzione, appunto, e per poco non raddoppia anche la cilindrata, che da milleotto sale a tremiladue.
Il felino è pronto allo scatto: spoiler alare sulla coda, cerchi da 18", scritte adesive e quell'aspetto acquattato di una grande berlina a cui sono stati gonfiati i muscoli. Con qualcosa in più rispetto alle rivali. Cosa? Guardare la mascherina, prego.
Uscireste mai con una donna con il sex appeal e i vestiti di Camilla di Inghilterra? Se la risposta è sì allora siete fulminati per tutto ciò che "fa english". Quindi vi piacerà la Libra, una sportiva due-posti molto, ma molto inglese. Nel bene e nel male. Con la "i" ...
Oggi a Seoul fa il suo debutto mondiale l'Accent model year 2003. E dato che il Motor Show coreano non è proprio a portata di mano, ecco due dritte sulla nuova creazione Hyundai. Per risparmiare una dozzina di ore di volo.
Si chiama Colt, onore all'utilitaria lanciata nel lontano 1962. Stessa Casa, stesso nome, stesso segmento: tutt'altra auto. Trattasi di "subcompact" griffata Mitsubishi, in uscita nei prossimi giorni in Giappone, attesa sulle sponde europee non prima del 2004.
Tecnologica, costruita pensando all'ambiente e con l'occhio attento alla qualità. Un occhio anche al design, quello degli altri. In arrivo il prossimo aprile, in tre versioni e tre motori.
La base di partenza era una piccola di ultima generazione, aggressiva ma non troppo, tecnologica quanto basta e, soprattutto, nuova. Poi gli ingegneri si sono messi al lavoro: carreggiate allargate, cambio rivisto e un'abbondante iniezione di cavalli, più tutte le altre modifiche necessarie. Infine, colori inediti per la presentazione ufficiale. ...
British style e corpo palestrato: la TVR tiene alto il vessillo di quel che resta dell'industria inglese con una supercar compatta di grandi prestazioni e prezzo accessibile.
L'auto che va ovunque, dal nome in coreano, si è rifatta il look. E per meglio apparire agli occhi del mondo ha pensato bene di rivolgersi a un sarto italiano di fama. Ecco la prima immagine.
Dopo quasi settant'anni tornano le chiavi nel cruscotto di questa supersportiva di sangue blu che ha saputo sposare la classe con la più raffinata tecnologia. Orgoglio inglese all'ennesima potenza, l'Invicta è resuscitata al Birmingham Motor Show 2002. Vicino a TVR T350, Morgan Aero 8, Aston Martin DB7 GT e Bentley ...
Non state lì impalati a chiedervi se quella che vedete è la versione disneyana della TT. Il simpatico mezzo rotondeggiante è l'interpretazione by Daihatsu di una roadster con tetto rigido a scomparsa, presentato al salone di Tokyo in marzo e che per ora circola solo sulle strade giapponesi. Ma che ...
Look cattivissimo, alettoni, prese d'aria ovunque e muscoli esibiti senza pudore: il Morris Garage riscopre la vena dei tempi migliori e sfodera per il Salone dell'orgoglio inglese (Birmingham) una supercar per veri gentleman driver. Autori: un ingegnere italiano ex-Ferrari e un noto stilista british con la passione per le supercar ...
La Focus pensa in grande. Non solo berlina e station, pure monovolume. Ancora con la faccia da prototipo, ma con tutta l'aria di voler far sul serio. La concept vista a Parigi si chiama C-Max, Focus C-Max. E copre un vuoto dell'Ovale, quello delle monovolume compatte, o meglio, del segmento ...
Sei anni di vita, le prime rughe del tempo: era ora di lifting per la monospace francese classe 1996. E così è stato, giusto in tempo per farsi notare sulla passerella del Mondial, dove si è presentata con un viso molto più seducente e tante novità all'interno.
Chi se l'è dimenticata la 205 GTI alzi la mano. La macchinetta più invidiata nelle compagnie, quella che con il 1600 era una bombetta, con il 1900 era un'arma. Saranno cresciuti i vecchi possessori e i vecchi invidiosi, ma lo spirito, in questi casi, rimane vivo. Come in questa 206, ...