Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 533
La Suv del Sol Levante rinuncia al discusso frontale della prima serie e passa a un look acqua e sapone. Sotto il cofano arriva anche un inedito boxer da 3,6 litri. Venduta da fine estate negli States, arriverà poi anche in Europa.
Commander docet. Alla Jeep rivedono lo stile della loro best-seller di taglia media puntando tutto su forme spigolose. La nuova serie sarà lanciata negli USA a fine estate mentre in Europa arriverà solo più avanti.
Primi a intuire il revival muscolare, quelli con l'ovale blu sulla maglietta spostano in avanti il gioco. E per chiarire chi comanda donano un trattamento regale al revival Mustang: la serpe sulla bocca, powerdome e feritoie sul cofano, stripes sui fianchi, 100 cv/litro e placchette numerate. Ecco la nuova King ...
La sua è una vera carriera lampo, promossa in meno di un mese da semplice concept al rango di auto di serie. Attesa a lungo, sarà nelle concessionarie nella seconda metà dell'anno con un nuovo motore V8 4.0 da ben 420 cv.
Debutta il 6 aprile in America l'Impreza "all new", per la gioia di piedoni da strada e smanettatori da videogame. Presenta linee normalizzate ma rimangono motore boxer, baricentro abbassato, prese d'aria, alettoni e terminali di scarico cromati. Si potrà scegliere con i tre volumi d'ordinanza o, strizzando l'occhio alle compatte ...
Ormai il piano è pronto. Nel 2008 la Casa coreana debutterà tra le ammiraglie di lusso con un'auto ispirata a questo prototipo. Dapprima l'ingresso sul mercato americano, poi, in un secondo tempo, il probabile sbarco in Europa.
Prima bevete l'acqua nelle bottiglie di plastica, poi salvate il pedone e, alla fine, risparmiate pure sul pieno. Il crossover studiato con General Electric segue la moda delle auto esperienziali e del trend della sostenibilità ambientale. Costruita anche riciclando materiali plastici, annuncia soluzioni stilistiche e tecniche che arriveranno alla produzione ...
Arte del coach building, haute couture motoristica e capriccio spinto all'eccesso. L'auto più irrilevante del Salone di Ginevra è paradossalmente la più interessante. Senza nome, senza stile. L'unica certezza è un motorone Mercedes - Brabus. Di certo per pochi.
Questa volta la squadra che vince, cambia e pure più di quel che sembra. La Suv della Nissan mette su una taglia ed esce dal Salone di Ginevra con il trucco rifatto e con molte novità anche sotto la pelle. Arriverà su strada in estate.
Così come la prima, anche la seconda serie della Scénic prova a svestire i panni della monovolume tutta casa e lavoro per indossare quelli da intrepida avventuriera. Arriverà nelle concessionarie a giugno, a prezzi da definire.
Eccola! La novità più attesa dell'anno si svela nelle prime immagini ufficiali. Figlia del prototipo Trepiùno, sarà presentata il 4 di luglio a Torino e sarà messa in vendita subito dopo con tre motori, due a benzina e uno a gasolio.
Liscia o gassata? La Casa svedese ha portato sotto i riflettori di Ginevra la nuova V70 non solo in versione borghese ma anche in quella country-chic. Offerta solo con trazione integrale, ha un sei cilindri 3.2 come alternativa al turbodiesel D5.
La figlia dell'Insight sta arrivando. Honda prosegue il suo avvicinamento all'auto ecologica e sostenibile senza rinunciare al bel vedere e al bel guidare. Basata sulla Civic Hybrid, prefigura la sportiva di domani. Non troppo futuribile, non troppo esagerata e con un look che regala suggestioni aeronautiche.
La piccola giapponese festeggia il ventisettesimo compleanno con l'arrivo della settima generazione. Più lunga e più pratica che mai, è nuova da cima a fondo. Per vederla in Italia bisognerà avere però un po' di pazienza.
Restyling invisibile e iniezione di elettronica per la sportiva da famiglia. Attenta al consumo, a chi si para davanti e ai cambi di corsia. E vede anche al buio.
Grand Tour? Grand Clio. In Renault si ricordano di essere creatori di automobili e partendo dal muso della compatta francese creano un ibrido glamour: sportwagon, coupé e due volumi. Quattro metri e venti di Renault Clio Grand Tour per una formula giusta che, se non perderà troppo nel passaggio da concept ...
Sembra uno di quei modellini radiocomandati off-road che fanno la gioia dei bambini e spesso anche dei genitori. Ma non è così. Questa concept futuristica è un veicolo in scala reale e le auto del futuro potrebbero somigliargli molto.
Per ora a Monaco si ostinano a chiamarla concept e guai a contraddirli. Il prototipo visto a Ginevra ha però un'aria definitiva che più non si può e fa intuire che si avvicina il momento per una staffetta in listino.
L'alfabeto ibrido Toyota prosegue con la X. Parla il linguaggio stilistico del futuro della Casa e assomiglia tanto al cosa guiderete domani. Giocata su aperture open space promette emozioni multisensoriali. Azzurra, pulita come il cielo, multimediale. Sognando le emissioni zero. Sarà così la nuova Prius?
Parola d'ordine: normalizzazione. Alla Régie rinunciano alle forme originali della prima serie e per la seconda generazione propongono un look più classico e conformista. Per la prima volta arriva anche un motore a gasolio.
Una show-car? Una boutade da Salone? Neanche per sogno. Questo prototipo anticipa un modello prossimo venturo della Casa spagnola, una monovolume che non si accontenta di giocare al fuoristrada ma è dotata di trazione integrale.
Un pandemonio di barchetta. Bertone si (e ci) regala un concept d'autore per festeggiare le 95 candeline della premiata Casa. Sotto si nasconde la base della Panda cattiva, sopra, oltre al nuovo marchio Fiat, risplende un guscio battuto a mano d'alluminio. E si respira un vento di rinascimento: la sportiva ...
Da quasi trent'anni sulla cresta dell'onda, la veterana del listino di Stoccarda si rinnova ancora una volta ma senza darlo a vedere. Proposta con tre motorizzazioni, sarà in vendita da aprile.
Un posto in prima fila non ce l'hanno solo gli abbonati Rai. A bordo della Thalia anche chi sta dietro viaggia da privilegiato. E' la sfida stilistica che il progettista Fioravanti lancia in occasione del prossimo Salone di Ginevra.