Novità auto: news, modelli 2022, anteprime e prossime uscite | Pagina 532
Proprio come 24 anni fa, il marchio milanese firma una serie speciale della best-seller di Wolfsburg. Entrerà in produzione a settembre con un motore portato da 200 a 230 cv. E' però ancora presto per dire se arriverà o meno in Italia.
Nel 2009 la Casa di Martorell irromeprà nel segmento D con un nuovo modello, declinato nelle varianti berlina e station wagon. A giudicare dai primi schizzi, la linea non tradirà lo spirito sportivo del marchio.
Dopo tre anni di onorato servizio, la monovolume nipponica si concede giusto una rinfrescata. Le principali novità sono gruppi ottici inediti e una dotazione di serie più completa.
Fari tondi e faccia simpatica, la piccola coreana si appresta a sfilare sulla passerella del Salone di Barcellona in veste rinnovata. Il nuovo model year sarà però nelle concessionarie solo verso la fine dell'anno.
Tre foto con tanto di logo Peugeot per garantirne l'ufficialità. Circolano in rete. Ve le proponiamo. Lei, la 308 vera, arriverà invece dopo l'estate.
Ecco la GTI definitiva, in completa controtendenza rispetto alle origini, che la volevano sportiva, discreta nell'aspetto e nella sostanza. Una Golf dragster pensata per omaggiare i fan al raduno annuale sul Worthersee, con dodici cilindri, motore posteriore e prestazioni da sport prototipo. Esagerazione, provocazione o frutto della passione?
La sua è una vera carriera lampo. Solo un paio di mesi fa era una "semplice" concept e ora già scalpita per entrare in listino, con due motori, uno a benzina e uno a gasolio. Prima però dovrà sfilare ancora sotto i riflettori del Salone di Barcellona
La piccola della grande S non si chiamerà più Wagon R+. Ancora una volta sarà però gemella della più piccola delle Opel, la nuova Agila. Debutteranno insieme a Francoforte e, sempre a braccetto, arriveranno nelle concessionarie a primavera.
Le ragioni del cuore e quelle del marketing. Mentre per i comuni mortali é appena arrivata la TT roadster new generation, gli uomini del single frame si divertono a citare il passato. Un taglio secco e alla TT vola via tutto il guscio, rimane solo un piccolo parabrezza. Loro la ...
Aero X docet. La "piccola" svedese segue l'esempio della concept e passa a un look più vistoso e aggressivo. A cambiare è soprattutto il frontale, in cui spiccano listelli cromati e una nuova mascherina.
La piccola della General Motors cambia vita. Dice addio alle forme da cubetto della Lego e perde per strada un po' della sua femminilità per conquistare nuova clientela. Sarà in passerella a settembre a Francoforte e arriverà su strada nella primavera 2008.
Arriva l'erede della coupé che ha sdoganato il lusso Nissan nei quartieri alti americani. Quelli presidiati da nobildame tedesche, bellezze mediterranee o anglosassoni. Affinamenti stilistici e balzelli motoristici parlano di una tensione verso la perfezione tutta orientale. Nel 2008 arriverà in Europa, dove l'attesa infinita sta per terminare.
Bmw si aggiudica l'Oscar dei motori anche nel 2007 grazie al nuovo sei cilindri montato sulla Serie 3 Coupé. Dietro di lei il sorprendente 1.4 Volkswagen Twincharger che batte di un soffio il 3.6 Porsche. Ecco la classifica assoluta dei primi otto.
Dalle vie del centro alle piste sterrate la strada può essere più breve del previsto. Lo dimostra questa versione della Suv di Stoccarda dedicata ai raid più massacranti. Prodotta in soli 26 esemplari, conserva di serie in pratica solo il motore.
La più brillante delle stelle a tre punte si scopre e diventa più mozzafiato che mai. Spinta dal confermatissimo motore V8 da 626 cv, arriverà sul mercato a settembre.
La più prestante delle 911 si scopre e si fa più conturbante che mai. E' attesa sul mercato per settembre a un prezzo di circa 153.000 euro, con prestazioini mozzafiato e una dotazione all'altezza della situazione.
Buick pensa da marchio globale. Rispolvera nomi rivieraschi e lascia in mano matita e pennello al Centro stile cinese. Rinasce così una coupé importante per le sue coordinate stilistiche, che segnano il new deal del marchio GM. Innovativa pure sotto il cofano, la Riviera ha un cuore ibrido ancora ignoto, ...
Tra un annetto e mezzo la berlina di Rüsselsheim cambierà volto, per diventare più sportiva ed elegante. Forme e contenuti sono stati anticipati dal prototipo GTC Concept esposto allo scorso Salone di Ginevra.
Il gioco delle crossover si fa duro: da fenomeno di nicchia siamo già ai grandi numeri. E Ford punta pesante con una taglia forte. Si chiama Flex e tra mascherina a tre barre d'ordinanza, frigo full size e giochi di colori reinterpreta formule e costumi antichi. Sulle highway dall'estate del ...
Prima mondiale meneghina per la nuova Mini Clubman, finalmente in versione ufficiale: una passerella di pochi minuti al Castello Sforzesco di Milano nell'ambito della settimana del design, prima di eclissarsi di nuovo. Sufficiente però per scoprire gli ultimi segreti. A novembre arriverà dai concessionari.
Una BMW così non si era vista mai. La sorpresa cinese viene da Monaco: la CS sembra pensata apposta per raggiungere le quattroporte di mezzo: un po' berlina un po' coupé. In questo caso con un cuore M. Anticipando lo stile futuro della Casa...
La chiamano Cross Coupé, ma il vero nome dovrebbe essere Q3. Costruita sulla piattaforma della A3/Golf potrebbe però anticipare anche le forme della futura Q5, che vedremo a Francoforte in settembre. Una cosa è certa: le nuove Suv compatte Audi non saranno molto diverse da questa concept. Anzi.
Questa volta ci vuole un po' di fantasia per leggere tra le righe. Dietro le forme bizzarre e futuristiche di questo prototipo, ci sono spunti che presto torneranno in un modello di serie. Perché al successo delle Suv, in Corea, non smettono di credere.
Il carrozziere milanese torna "sul luogo del delitto" e sfrutta di nuovo la passerella di Villa d'Este per far sfilare l'ultima sua creazione. Non è una show-car fine a se stessa ma una fuoriserie realizzata in esemplare unico su commissione.