Articoli di Mario Cornicchia
Da 14 anni copilota di Loeb, Daniel Elena è il navigatore che ha vinto di più nella storia del rally. Sempre al fianco di Loeb e sempre su Citroën. Tranne che nell’ultimo Montecarlo, dove ha gareggiato da pilota. Ecco dalle sue parole cosa si prova a passare sull’altro sedile.
La S di Toyota Verso-S non evoca nulla di sportivo ma si avvicina più alla S di Small. Monovolume piccola fuori ma grande dentro e che piace anche ai piloti S-portivi.
Conosce il traffico in tempo reale con precisione e sa anche prevederlo con buona approssimazione. Conosce il meteo e dove si trova il nostro centro brico più vicino, scova gli autovelox e, se gli parli, ti capisce. TomTom GO LIVE 1000 è l’ultima evoluzione del GPS.
Nato dall’esperienza di 13 vittorie alla 24 Ore di Le Mans, il Michelin Pilot Super Sport pensa alle prestazioni, alla sicurezza ma anche alla durata per percorrere più giri in pista, o pù chilometri su strada. L’ho provato sulle curve del Dubai Autodrome.
Rimangono sei i tre stelle italiani, contro i 26 tristellati francesi, ma della Guida Michelin 2011 è interessante anche la parte bassa della classifica, con cucina curata al giusto prezzo.
Scelta equilibrata nello stile oltre che nell'uso quotidiano e familiare, la BMW X3 2011 è una buona auto tuttofare.
A benzina, gasolio o biocarburanti, elettriche e ibride, a idrogeno. Dove e come faremo il pieno in futuro? Si è fatto il punto a H2Roma. Le strade sono tutte aperte ma la parola d'ordine è una sola: risparmiare, in consumi ed emissioni.
Restyling minimal per la Land Rover Freelander 2 2011, con motori più ecologici ed efficienti e l'opzione a due ruote motrici.
Continua l'operazione immagine con la Opel Astra Sports Tourer: stile personale, spazio, praticità, moderni motori a benzina e buona qualità, malgrado qualche plastica croccante.
Cambio di rotta nello stile della Volkswagen Passat 2011, più semplice e meno estroso, ma non nella filosofia da macchinone comodo da famiglia.