Prove moto e scooter: i nostri test drive | Pagina 67
Di ridotto c'è solo la cilindrata. Dimensioni, abitabilità e comfort restano quelle, ottime, del fratello maggiore 250. Anche la guidabilità è molto buona, mentre in fatto di prestazioni è bene non avere troppa fretta...
La best-seller della Honda cambia look e si fa più sportiva, con un motore derivato da quello dell'ultimissima CBR600RR. La facilità d'uso e la maneggevolezza sono però quelle di sempre. Due le versioni a listino, con e senza Abs-Cbs.
Acqua, asfalto viscido e freddo? No problem! Il tre ruote sportivo del Gruppo Piaggio esce a testa alta anche da una prova svolta in condizioni critiche. Sarà nelle concessionarie a giugno a circa 7.600 euro.
Quando basta la parola, anzi in questo caso il numero. La F4 1000 R aggiunge un 312 e spiattella in faccia a tutti le sue prestazioni velocistiche record. Aggiornato il quattro cilindri a valvole radiali per avere ancora più cavalli, confermata la ciclistica della R, un po' più salati i ...
Il nome ispira tranquille passeggiate lungo "quel ramo del lago di Como", ma l'indole della nuova Guzzi è ben altra. Guida dinamica, e divertente, posizione di guida più stradale che custom e motore pimpante la rendono una vera e propria naked in un corpo da cruiser. Costa 11.400 €.
E' tutta sua sorella. La settemmezzo di Akashi segue il solco tracciato dalla mille e adotta un look audace, addolcendo un po' il temperamento del motore. La Kawasaki Z750 2007 già ordinabile in tre colori a 7.250 euro. A richiesta c'è anche con Abs.
Il nome allude ai ruggenti ‘70 londinesi, ma il nuovo ruota alta Piaggio si propone come uno scooter che guarda avanti. Collocato idealmente a metà strada tra la serie Liberty e Beverly, il Carnaby 200 vuole rappresentare una sintesi tra le caratteristiche di agilità e versatilità urbana del primo e ...
La Z1000 non rinuncia agli ingredienti da special di serie che la caratterizzano da sempre, ma si rinnova da cima a fondo, con un motore studiato ad hoc per spingere sin dai bassi e una ciclistica inedita. La guida ne trae non poco giovamento, il prezzo non aumenta: 9.990 franco ...
Più nuova di quel che appare, la Super Duke alza ancora il suo già invidiabile potenziale. Rivista nell'estetica e nella tecnica offre un migliore colpo d'occhio ma soprattutto una guida più efficace e piacevole in ogni condizione. Una volta in sella è difficile resisterle.
Tutta nuova la motard "urbana" di Mattighofen che monta l'inedito motore Euro 3 da ben 64 cv. Linee più spigolose che mai e dotazione di livello superiore si accompagnano a prestazioni da riferimento sia per il motore sia per la ciclistica. Nessuna mono come lei.
Anche stavolta la ricetta del geniaccio americano è a dir poco originale. Ingredienti principali sono una naked, due targhe portanumero e un parafanghino alto, cui si aggiungono due gomme semi-tassellate. Alla fine, ecco sfornata la nuda che non c'era.
Monocilindriche con il gusto del divertimento le G 650 X allargano la famiglia delle moto BMW strizzando l'occhio al pubblico più giovane. Più facile la Country, più sportive la Moto e la Challenge che si candida come enduro "quasi" estrema. Per tutte e tre motore evoluto e ciclistica tutta nuova.
A leggere il nome alla lettera verrebbe da pensare a un mezzo nato solo "per la città". I confini del centro storico vanno però un po' strettini al nuovo Yamaha X-City 250, che arriva sul mercato con un solo, chiaro obiettivo: diventare un best-seller.
La nuda Yamaha si rinnova in molti particolari, alcuni evidenti, altri meno ma molto importanti. Più pulito e pieno ai bassi il suo motore Euro 3, migliora nell'erogazione, ora più piacevole soprattutto nella guida urbana. Aumentano i contenuti ma non il prezzo.
La nuda Yamaha si rinnova in molti particolari, alcuni evidenti, altri meno ma molto importanti. Più pulito e pieno ai bassi il suo motore Euro 3, migliora nell'erogazione, ora più piacevole soprattutto nella guida urbana. Aumentano i contenuti ma non il prezzo.
Prendi una Breva mettile il pepe nel motore e donale un vestito più grintoso ed ecco fatta la naked "aggressiva" di Mandello. La 1200 Sport è la Guzzi per lo sportivo in doppiopetto, che vuole qualcosa in più rispetto alla Breva. Bel motore, buona ciclistica ma la posizione di guida ...
Ennesima versione della nuda bolognese, la 695 è il nuovo modello d'accesso della gamma. Bassa, facile e potente il giusto per non stancarsene subito ha ottime qualità dinamiche che la rendono molto interessante. Un evergreen che non ha alcuna intenzione di mollare.
Suzuki GSX-R 1000 K7_8649 Tutta rifatta alla ricerca di più potenza ma anche di una maggiore gestibilità. La GSX-R 1000 non ha perso gli artigli ma ha messo un po' di peso. Un motore da 185 cv è imbrigliato in una ciclistica solida e un po' meno rapida nei cambi ...
Nuovo motore e ancora più cavalli per la naked più sportiva sul mercato. La Tuono non cambia la faccia ma cambia il cuore e adesso è ancora di più la naked dei record, ma è anche molto più godibile.
























