Primo contatto moto: prove flash e prime impressioni di guida | Pagina 39
E' la prima bicilindrica Buell a "tradire" i motori Harley ed è anche la prima a poter sfidare a viso aperto le sportive più blasonate. Il tutto senza rinunciare a facilità di guida e comfort. Al prezzo di 12.995 euro.
Look personale, dimensioni compatte e guida facile e divertente. Sono questi i punti di forza della moto che porta al debutto il nuovo motore Piaggio raffreddato a liquido. A 3.399 euro franco concessionario basteranno a farne una seria alternativa agli scooter?
In dieci anni di onorato servizio è diventato un best-seller e ora si prepara a vivere una seconda giovinezza. Si rinnova da cima a fondo senza rinnegare però il suo credo: occhioni sgranati, meccanica affidabile e guidabilità sono quelli di sempre.
Tutto torna prima o poi: l'effetto revival non trascura mai niente. Così, assieme ai pantaloni a zampa d'elefante e alle scarpe con le zeppe, testimonial degli Anni 70, torna anche la Vespa Sportiva. Una volta era la Special, adesso si chiama S ed è disponibile in due cilindrate: 50 e ...
Ne abbiamo parlato da poco e adesso possiamo anche dirvi come vanno i primi scooter ibridi al mondo. La tecnologia è matura per un prodotto capace di ridurre l'inquinamento e aumentare le prestazioni a parità di cilindrata. Il primo ad arrivare sarà un MP3, nel 2008.
Il nome è sempre lo stesso ma la sostanza cambia completamente. Il nuovo Scarabeo mantiene l'eleganza e lo stile che lo hanno sempre contraddistinto, ma è un mezzo più votato allo spostamento urbano e ha nel mirino l'Honda SH. Nuovi i motori, realizzati internamente da Aprilia.
Scooter minimalista? No, grazie! La Casa dei tre diapason declina il suo Yamaha X-City anche nella cilindrata d'accesso ma non scende a compromessi: il look è importante e la dotazione completa. Il prezzo va di conseguenza...
Un po' di cromature per il Piaggio Beverly Cruiser 500, strumenti e comandi dierivazione motocilistica e il gioco è fatto. Con una veste classica, il best-seller di Pontedera continua a piacere e fare proseliti. Il nuovo motore Master lo rende Cruiser non solo di nome, ma anche di fatto.
Il Pantheon si prepara alla pensione e passa il testimone a questo nuovo scooter, realizzato sulla stessa base, maxi nelle dimensioni ma non nella cilindrata, 125 o 150. Costruito con cura e piacevole da guidare, ha solo un prezzo un po' salato.
Nuovo look e nuova cilindrata per il più piccolo della famiglia Suzuki Burgman. Entrambi i motori adottano ora l'iniezione elettronica. Uno scooter compatto fuori ma con tanto spazio sotto la sella. Facile, leggero e molto civile, è perfetto per la città.
Tanto spazio, ottimo comfort e bella guida per il nuovo 400 di Casa Suzuki. Molto atteso, il Burgman non delude affiancando alla solita grande ospitalità una guida molto più divertente e precisa che in passato.
La cilindrata simile non deve ingannare. Ciascuna delle due versioni che vanno a completare gamma del maxi francese ha le sue peculiarità.
La cilindrata simile non deve ingannare. Ciascuna delle due versioni che vanno a completare la gamma del maxi francese ha le sue peculiarità. Arriveranno comunque insieme nelle concessionarie a giorni, con prezzi a partire da 5.100 euro.
Dopo averci fatto provare in anteprima il prototipo, Aprilia ci ha messo a disposizione per un giorno la versione definitiva della Shiver. Una moto di gran qualità con tutte le carte in regola per lottare con le giapponesi della middle class e anche qualcosa in più: un rapporto dotazione-prezzo quasi ...
Vitamina R per la maxi supermoto che non paga di essere una delle moto più divertenti da guidare guadagna ulteriore grinta e nuove sovrastrutture ancora più sportive. Adesso è una vera motard maggiorata.
Più nuova di quel che appare, la Super Duke alza ancora il suo già invidiabile potenziale. Rivista nell'estetica e nella tecnica offre un migliore colpo d'occhio ma soprattutto una guida più efficace e piacevole in ogni condizione. Una volta in sella è difficile resisterle.
In poco più di un anno è passata da prototipo a realtà. Realizzata a furor di popolo, la Hypermotard mantiene tutte le promesse rivelandosi un attrezzo da divertimento puro nel misto e non solo. Gran ciclistica, bel motore, freni super per una moto che, volendo, si difende anche in pista ...
Sportivone con il vizio della città il Nexus 250 non fa nulla per passare inosservato. Vistoso e sportivo è più comodo di quel che si pensi e ha anche un bel telaio.
Di ridotto c'è solo la cilindrata. Dimensioni, abitabilità e comfort restano quelle, ottime, del fratello maggiore 250. Anche la guidabilità è molto buona, mentre in fatto di prestazioni è bene non avere troppa fretta...
La best-seller della Honda cambia look e si fa più sportiva, con un motore derivato da quello dell'ultimissima CBR600RR. La facilità d'uso e la maneggevolezza sono però quelle di sempre. Due le versioni a listino, con e senza Abs-Cbs.
Acqua, asfalto viscido e freddo? No problem! Il tre ruote sportivo del Gruppo Piaggio esce a testa alta anche da una prova svolta in condizioni critiche. Sarà nelle concessionarie a giugno a circa 7.600 euro.