Novità e prove su strada moto Yamaha | Pagina 61
Moto ibride, scooter-limousine, elettrici, e la nuova Vmax. Ecco come Yamaha vede il futuro prossimo esponendolo al salone di Tokio. Protagoniste la Gen-Ryu una incredibile concept ibrida con motore R6 ed elettrico. la VMax appare come la più verosimile di tutte.
Non contenta del successo del duemmezzo, Yamaha rilancia con il piccolo 125, modello più urbano con le stesse caratteristiche che hanno reso vincente il fratellone. Tutto nuovo il motore, pulito, tecnologico e brillante. Un piccolo che si dà arie da grande.
C'è la leva del cambio ma non quella della frizione, in compenso compaiono al manubrio dei pulsanti misteriosi. Cos'è? Semplice, la prima vera moto con cambio semiautomatico. È la Nuova FJR 1300, che oltre a cambiare nel vestito e in molti particolari dall'anno prossimo arriverà con questa nuova soluzione tecnica.
Una MT all'ennesima potenza. La S è la visione Yamaha della sport roadster del terzo millennio. Un prototipo, per ora. Ma conoscendo Yamaha...
Signore e signori, ecco l'interpretazione Yamaha della Brutal-naked con motore di grossa cilindrata. La Yamaha FZ1 è un bombardone da 150 cv e tanta coppia da dominare con un manubrio largo e dritto.
Finalmente svelati tutti i dati tecnici e le foto della sportiva più attesa del prossimo anno. È tutto come ci eravamo immaginato, anzi di più. Annunciata per una Potenza record la R6 è anche il trionfo della tecnologia.
Nemmeno il tempo di mostrarvi le prime foto e siamo già in sella ad una delle novità 2006. Anzi a due delle novità, perchè ormai con la R1 occorre usare il plurale. Dal 2006, infatti, la 1000 Yamaha si sdoppia. Standard per tutti, SP in serie limitata per chi vede ...
Motore da sportiva, telaio di alluminio scarico osée. Così si presenta l'attesa erede della Fazer 1000, moto all round adatta anche ai viaggi veloci.
Come la sorella maggiore la MT-03 passa da prototipo a realtà cambiando poco o niente, compreso lo scenografico ammortizzatore laterale. Già dalle prime due immagini ufficiali, la piccola MT punta ad emozionare innanzitutto visivamente. Motore monocilindrico, ma allestimento da grande per piacere a più motociclisti possibile.
Estetica invariata, e tante piccole migliorie per restare al top. Yamaha non stravolge il progetto R1 ma lo affina cercando maggiore guidabilità e, naturalmente qualche cavallo in più. Imperdibile la versione giallo/nero commemorativa dei 50 anni mentre arriva la versione SP in serie limitata, ottima base di partenza per correre ...
Difficile trovare un simile compromesso tra divertimento e facilità di guida. Leggera come una bici ma pronta a saltare in avanti come una cavalletta quando scatta il verde. Motina tuttofare per città e fuoristrada.
Termina, con la vendita del marchio ad un miliardario russo, l'avventura di Andrea Merloni e della sua Benelli. La sede resta Pesaro, e sul futuro per ora non ci sono certezze. Una altro pezzo di storia italiana migra verso altri lidi.
Si rinnova completamente la gamma Off road Yamaha che per il 2006 arriva alla sua seconda generazione. Modifiche ai motori, ma soprattutto debutta anche sulle 4T cross un nuovo telaio di alluminio.