Novità e prove su strada moto Honda | Pagina 63
Meglio abbondare che deficere. Avrà pensato a questo la Honda quando ha realizzato VTX 1800? Sta di fatto che su questa nippo-dragster dalle linee morbide e dalle abbondanti cromature tutto è spinto all'eccesso, a partire dal propulsore da Guinnes dei primati: 1800 cc per il più grosso motore montato su ...
È stata la prima moto di serie ad avvicinarsi ai 300 all'ora, forte di un motore straordinario e di un'aerodinamica molto curata. Oggi che lo scettro di moto più veloce del mondo le è scappato di mano la CBR XX si è trasformata in una super sport tourer ad altissime ...
Turisti per caso? No, grazie. La nuova Honda Pan-European è l'attrezzo giusto da portarsi in vacanza, come il coltellino svizzero tuttofare. È la degna erede di quella ST 1100 da molti considerata la miglior moto da turismo degli anni Novanta. Si presenta con un vestito tutto nuovo, un motore maggiorato ...
Dopo il primo assaggio con la versione 125 eccoci di nuovo in sella al nuovo scooter Honda, questa volta con motore 150cc. Buone finiture e prestazioni convincenti ne fanno un ottimo commuter urbano. Molto competitivo il prezzo.
Il nome riporta subito alla mente l'indagatore dell'incubo fumettistico di Casa Bonelli, e non sembra scelto a caso. Il target di riferimento si rifà infatti ad una fascia di clienti tra i 20 e i 30 anni, che necessita di mezzi di locomozione comodi, sicuri, ma non privi di quella ...
Il nuovo anno segna la rinascita della VTR che si evolve anche nella sigla, da SP-1 a SP-2. Ancora più potente e leggera, maschera sotto una veste non freschissima interessanti novità tecniche destinate ai piloti privati dei Campionati SBK. Tante novità, allo stesso prezzo della vecchia Sp1.
All'apparenza sembra uno sportivone, in realtà è uno degli scooter più comodi in listino. Viaggia sul velluto, ha tanto spazio e un motore dolcissimo. Certo un po' di grinta in più non guasterebbe.
La Honda Hornet diventa tricolore: sarà infatti costruita soltanto ad Atessa, in provincia di Chieti. Allo stabilimento italiano l'onore e l'onere di essere il primo a costruire una Honda quattro cilindri fuori del Giappone.
Honda apre la kermesse del Motorshow di Bologna con un nuovo scooter a ruote "medie" di forte personalità. Come quella, molto nota tra i più giovani, di un famoso indagatore dell'incubo fumettistico, da cui prende il nome...
Dopo aver inventato la classe 900 Supersport, la CBR, giunta alla sesta generazione, guadagna cc e cavalli, perde peso e dice addio alla scritta 900. Tutto senza dimenticare però il grande feeling con il pilota che da sempre la contraddistingue. E' già in vendita a 12850 Euro.
Moto dallo stile minimalista, la Vigor si presenta per quella che è: semplice, generosa, divertente e dotata di una versatilità incredibile. Una moto che ha costretto a rispolverare un termine che pareva sparito: scrambler.
Nuova generazione per la sport touring più amata dai motociclisti italiani, che si conferma come la punta tecnologica di casa Honda. Il V4 conquista il sistema V-Tec ma perde gli ingranaggi.
















