Tra le novità che Vent Moto porta a EICMA 2025 ci sono le nuove Baja e Derapage 125 4T e la Raptor 50 2T. Scopriamo i nuovi modelli 2026.
Vent Baja e Derapage 125 2026: caratteristiche, data arrivo e prezzo
La prima grande novità di Baja e Derapage 125 è la nuova partnership di Vent con QJMotor, che porta il nuovo monocilindrico SOHC 4T a 4 valvole di 124,8 cc, raffreddato a liquido. Il motore, omologato Euro 5+, eroga 15 CV a 9.500 giri, per prestazioni – dicono da Vent – ai vertici della categoria. Lo scheletro di queste enduro e motard è un rinnovato telaio perimetrale in acciaio Vent 6.0. A differenziare le due 125 ci pensano i cerchi, da 21'' e 18'' sulla enduro e da 17'' sulla supermoto, mentre le sospensioni sono condivise: una forcella da 41 mm e un mono con precarico regolabile capaci di escursioni rispettivamente di 260 e 240 mm. Tra Baja e Derapage differisce anche l'impianto frenante, col disco Wave anteriore che è da da 260 mm per l'enduro e da 290 mm per la motard (i posteriori sono da 220 mm). Il peso per le due moto è rispettivamente di 110 e 111 kg a secco, col serbatoio che ha una capacità di 9,5 litri (940 e 900 mm le altezze sella). Tra le features della ricca dotazione di serie spiccano il sistema CBS di frenata combinata, il grintoso doppio silenziatore Black Finish. Vent Baja e Derapage 125 saranno disponibili da febbraio 2026 al prezzo di 4.990 euro.
Vent Raptor 50 2026: caratteristiche, data arrivo e prezzo
Per i piccoli emuli dei piloti, c'è Vent Raptor 50 moto derivata direttamente da quella che ha portato Mattia Cagnoni al traguardo della 99a edizione della Sei Giorni di Enduro. Per la Raptor 50 livrea nera, un telaio perimetrale derivato dalle moto da cross e la nuova motorizzazione Minarelli 50 cc 2T di ultima generazione. La ciclistica si affida a una forcella da 37 mm e a un monoammortizzatore, mentre i freni a disco Wave sono da 260 e 220 mm su ruote da 21'' e 18''. Il peso della Raptor 50 è di 89 kg a secco, con un serbatoio da 5,9 litri (l'altezza sella è di 910 mm). Nuova Raptor 50 è già disponibile sul mercato al prezzo di 3.150 euro.





