Polaris Inc. ha annunciato la vendita della maggioranza di Indian Motorcycle a Carolwood LP, una società di private equity con sede a Los Angeles. L'accordo, previsto per concludersi nel primo trimestre del 2026, segna una svolta significativa per il marchio motociclistico americano, riportandolo a una gestione indipendente per la prima volta dal 2011.
Strategia di riorganizzazione per Polaris
La decisione di Polaris di separare Indian Motorcycle dal proprio portafoglio è stata motivata dalla volontà di concentrarsi su segmenti di mercato a maggiore crescita, in particolare i veicoli fuoristrada e agricoli. Indian Motorcycle ha contribuito con circa 478 milioni di dollari, pari al 7% dei ricavi totali di Polaris nell'anno fiscale conclusosi il 30 giugno 2025. La cessione dovrebbe incrementare l'EBITDA annualizzato di Polaris di circa 50 milioni di dollari e l'utile per azione di un dollaro.
Carolwood LP: nuovo capitolo per Indian Motorcycle
Carolwood LP, fondata nel 2014, è specializzata nell'acquisizione e nella crescita di marchi di consumo iconici. La società ha nominato Mike Kennedy, ex CEO di Harley-Davidson, Vance & Hines e RumbleOn, come nuovo CEO di Indian Motorcycle. Kennedy, con oltre 30 anni di esperienza nel settore, guiderà la nuova entità indipendente, che manterrà gli impianti produttivi a Spirit Lake (Iowa) e Monticello (Minnesota), nonché il centro di design e tecnologia a Burgdorf, in Svizzera.
Prospettive future per Indian Motorcycle
Con l'indipendenza, Indian Motorcycle mira a rafforzare la propria identità nel mercato delle moto americane, puntando su innovazione e crescita sostenibile. L'accordo prevede che circa 900 dipendenti di Polaris, tra cui ingegneri, designer e personale di produzione, passino alla nuova azienda. Polaris manterrà una partecipazione azionaria di minoranza e continuerà a produrre altri veicoli su strada, come il roadster a tre ruote Slingshot.