Dopo una stagione ricca di colpi di scena, sarà il Rallye Sanremo a decretare chi tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola sarà il campione CIAR 2025. Il Rally Lazio, con la foratura che ha rallentato Basso facendogli perdere punti pesantissimi, ha riaperto completamente la contesa. Al netto degli scarti, i due rivali si presentano al via separati da appena 5,5 punti, un gap davvero ridotto considerando anche che il Sanremo ha coefficente di 1,5. La situazione è così riassumibile: a Basso basta arrivare secondo sia nella classifica della power stage sia in quella finale per garantirsi matematicamente il titolo. Crugnola, che non ha mai trionfato nell'evento ligure, deve invece vincere entrambe e sperare che il veneto sia piazzi almeno terzo in una delle due. Ad inserirsi nel duello potrebbero essere soprattutto Fabio Andolfi e Simone Campedelli, i quali si contendono il terzo posto in campionato attualmente occupato da Roberto Daprà, impegnato invece nel Rally Europa Centrale, classe WRC2. Si parte sabato mattina con lo shakedown, mentre alle 14:31 la Power Stage Porto Sole aprirà ufficialmente la contesa.
PROGRAMMA RALLYE SANREMO 2025
Sabato 18 ottobre
Prova | Nome | Lunghezza | Ora |
SS1 | Porto Sole | 2.56 km | 14:31 |
SS2 | Carpasio – Ville S. Pietro | 14.72 km | 17:32 |
SS3 | Cesio – Caravonica | 6.36 km | 18:26 |
SS4 | Aurigo – Rezzo | 18.30 km | 19:05 |
Domenica 19 ottobre
Prova | Nome | Lunghezza | Ora |
SS5 | Vignai | 14.23 km | 09:01 |
SS6 | Ghimbegna – San Romolo | 10.51 km | 09:33 |
SS7 | San Romolo – Perinaldo | 6.14 km | 09:55 |
SS8 | Semoigo – Bajardo | 7.36 km | 10:31 |
SS9 | Vignai | 14.23 km | 13:15 |
SS10 | Ghimbegna – San Romolo | 10.51 km | 13:47 |
SS11 | San Romolo – Perinaldo | 6.14 km | 14:09 |
SS12 | Semoigo – Bajardo | 7.36 km | 14:45 |
VEDI ANCHE