Rally Europa Centrale 2025: aggiornamenti seconda giornata
WRC 2025

Rally Europa Centrale 2025: Ogier e Rovanpera, sfida sul filo dei secondi


Avatar di Luca Manacorda, il 17/10/25

1 ora fa - La cronaca e i risultati della seconda giornata del Rally Europa Centrale

I due alfieri della Toyota scappano in classifica e sembrano destinati a contendersi la vittoria fino all'ultimo

Il secondo passaggio sull'impegnativa Col de Jan ha visto ancora le Toyota protagoniste al Rally Europa Centrale. Kalle Rovanpera ha risposto a Sebastien Ogier prendendosi lui il miglior tempo, con il francese staccato di 1,5 secondi. Quest'ultimo rimane leader della generale con 2 secondi sul finlandese. Terzo tempo per Elfyn Evans che si avvicina ancora un po' a Ott Tanak, che al momento sta difendendo il podio con l'unica Hyundai nelle prime cinque posizioni (più sotto, il video dell'errore di Thierry Neuville nella SS5). La scelta di tornare alla i20 dello scorso anno sembra pagare, anche se il distacco dai primi due è già salito a 30 secondi. Invariate le altre posizioni, anche nel WRC2 dove Alejandro Cachon ha esteso il suo vantaggio su Leo Rossel a 21 secondi. Dopo un lungo trasferimento, dalle 17:20 andranno in scena le ultime due speciali di oggi.

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, CLASSIFICA DOPO SS6

Pos.PilotaAutoDistacco
1Sebastien OgierToyota50:22.5
2Kalle RovanperaToyota+2.4
3Ott TanakHyundai+30.2
4Elfyn EvansToyota+30.7
5Takamoto KatsutaToyota+35.4
6Adrien FourmauxHyundai+46.9
7Sami PajariToyota+52.5
8Thierry NeuvilleHyundai+1:50.7
9Joshua McErleanFord+2:27.1
10Oliver SolbergToyota+2:56.1

AGGIORNAMENTI DEL MATTINO

SS5 Il primo passaggio sui 23 km della Col de Jan ha emesso i primi verdetti di questo Rally Europa Centrale. Sebastien Ogier ha ottenuto il miglior tempo con una prestazione impressionante, alla quale il solo Kalle Rovanpera ha saputo rispondere limitando il distacco a 3 secondi. Tutti gli altri protagonisti pagano ritardi in doppia cifra, con Elfyn Evans che realizza la terza prestazione a quasi 13 secondi e risale in classifica generale. La lotta per la vittoria sembra ristretta a Ogier e Rovanpera, separati da circa 4 secondi, mentre dietro la contesa è tutta per il terzo posto. In questa posizione troviamo al momento Ott Tanak, tallonato proprio da Evans.

La mattinata si è chiusa male per Hyundai: Adrien Fourmaux è scivolato in sesta posizione, dietro anche a Takamoto Katsuta, mentre Thierry Neuville ha visto il suo weekend già compromesso dopo che un paio di uscite in cui ha riportati danni alla sua i20, tra cui una foratura alla posteriore destra che ha contribuito a fargli perdere oltre 1'20''. Brutte notizie anche in casa Ford M-Sport: Gregoire Munster è stato costretto al ritiro dopo i danni riportati alla sospensione posteriore destra in seguito a un salto finito contro il terrapieno. Nel WRC2, Alejandro Cachon è sempre leader, anche se la prima vettura Rally2 in classifica è quella di Oliver Solberg. Giro pomeridiano sulle tre prove a partire dalle 14:45: si ripartirà ancora con la Col de Jan, prima di lasciare la Repubblica Ceca e tornare in Austria e Germania.

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, CLASSIFICA DOPO SS5

Pos.PilotaAutoDistacco
1Sebastien OgierToyota38:10.5
2Kalle RovanperaToyota+3.9
3Ott TanakHyundai+22.7
4Elfyn EvansToyota+24.1
5Takamoto KatsutaToyota+26.8
6Adrien FourmauxHyundai+29.7
7Sami PajariToyota+37.0
8Thierry NeuvilleHyundai+1:25.6
9Joshua McErleanFord+1:46.7
10Oliver SolbergToyota+2:17.0

SS3-4 Il Rally Europa Centrale si sta giocando sul filo dei secondi in questa prima parte del suo programma. Dopo la doppietta Toyota di ieri, la prima speciale di oggi ha visto la Hyundai rialzare la testa con Thierry Neuville e Ott Tanak autori dei due migliori tempi nella SS3. Nella prova successiva le Yaris hanno risposto con Kalle Rovanpera primo davanti a Takamoto Katsuta e Sami Pajari, ma sempre con distacchi minimi. La classifica generale vede così i primi 7 racchiusi in appena 8 secondi, con Sebastien Ogier (qui sotto un video onboard dal suo abitacolo) sempre leader con soli 6 decimi su Rovanpera, seguiti dalle tre i20.

Tra i piloti in lotta per il titolo il più attardato è Elfyn Evans, scivolato a 11 secondi dopo che nella serata di ieri ha ricevuto 5 secondi di penalità per aver colpito una balla di fieno nella SS1. Nel WRC2 Alejandro Cachon rimane al comando, secondo Leo Rossel preceduto di poco da Oliver Solberg, il quale non raccoglie punti in questo appuntamento. Il giro mattutino si conclude con la Col de Jan, la prova più lunga di oggi con i suoi 23 km.

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, CLASSIFICA DOPO SS4

Pos.PilotaAutoDistacco
1Sebastien OgierToyota25:58.4
2Kalle RovanperaToyota+0.6
3Adrien FourmauxHyundai+3.2
4Ott TanakHyundai+4.9
5Thierry NeuvilleHyundai+5.3
6Sami PajariToyota+6.4
7Takamoto KatsutaToyota+8.1
8Elfyn EvansToyota+11.2
9Gregoire MunsterFord+24.6
10Joshua McErleanFord+45.7

RALLY EUROPA CENTRALE 2025, PROGRAMMA SECONDA GIORNATA

Giornata a suo modo storica al Rally Europa Centrale: le tre prove da ripetere due volte sono infatti distribuite in tre nazioni differenti, con gli equipaggi che dovranno così percorrere oltre 500 km in trasferimento tra Germania, Austria e Repubblica Ceca. Quelli cronometrati saranno invece circa un centinaio, con le Toyota che ripartono in testa dopo i successi ottenuti ieri da Sebastien Ogier e Kalle Rovanpera. Occhi puntati anche su Elfyn Evans, il più lento tra i piloti della casa giapponese ieri, e Ott Tanak, al quale il ritorno alla i20 del 2024 non ha per ora portato grandi benefici.

Prova Nome Lunghezza Ora
SS3 Granit und Wald 1 10.86 km 08:30
SS4 Böhmerwald 1 15.27 km 09:20
SS5 Col de Jan 1 23.37 km 11:25
SS6 Col de Jan 2 23.37 km 14:45
SS7 Böhmerwald 2 15.27 km 17:20
SS8 Granit und Wald 2 10.86 km 18:15
VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 17/10/2025
Tags
Vedi anche