Dopo aver superato l'esame della Coupé in Jaguar hanno deciso di fare in fretta, presentando anche la nuova XK scoperta. Leggerezza, capote in tela e costruzione rigorosamente Made in England le parole d'ordine. La solita classe e i 300 cavalli sotto il cofano per ricordare che si tratta di un ...
Come volevasi dimostrare. La Jaguar fotocopia il prototipo Advaced Lightweight Coupé e ne ricava la nuova XK, punta di diamante sportiva della sua gamma. Una vera Gran Turismo con un raffinato telaio in alluminio e un potente motore V8. Sarà in vendita nel 2006 a prezzi da definire. E in ...
Il mitico nome Daimler esce dalla soffitta della Jaguar e torna a far parlare di sé come marchio di lusso, proprio come una volta. Una bella lucidata alle cromature, una passerella sotto i riflettori di Francoforte e, dall'autunno, la grande D sarà di nuovo su strada.
E' un trapianto senza rigetto quello del 2.2 turbodiesel della Mondeo nel cofano della più piccola delle Jaguar. Rivisto in alcuni dettagli e addolcito nel carattere, questo motore fa della X-Type una gran passista dalle prestazioni vivaci. Il via alle vendite dopo l'estate.
Scheletro d'alluminio e muscoli d'acciaio per questa maquette che è tra le più ammirate protagoniste del Salone di Detroit. Un sogno destinato a diventare realtà con la prossima serie della Jaguar XK.
Tutta nera sembra più una pantera che non un giaguaro ma come ogni felino che si rispetti, la S-Type si muove silenziosa e con passo felpato. Sempre pronta a cambiare umore e tirare fuori gli artigli per aggredire le curve.
Le dimensioni fanno la differenza, eccome. Alla Jaguar ne sono convinti e presentano la versione allungata della XJ. Tanto spazio e tecnologia a gogò sotto una veste classica, che più classica non si può.
Wagon e pure a gasolio! Questa Jaguar fa storcere il naso ai nostalgici delle berline inglesi vecchia maniera. Alla fine, però, si fa apprezzare anche dai più scettici, con un giusto mix di sportività e comfort.
Regime salutista per la Esse che si ripulisce il viso e guadagna un posteriore più snello e scolpito. Anche l'alimentazione è più attenta, con il gasolio che scorre nei cilindri dell'ottimo e inedito V6 2.7.
Dopo il diesel arriva la wagon, così la X-type ha tutte le carte in regola per affrontare concorrenti già affermate. Tra le armi non annovera il prezzo, piuttosto elevato. Noblesse oblige?
Niente stravaganze, siamo inglesi. Alla Jaguar scelgono il filone della continuità per la collezione 2004 della XK. L'auto non si discute ma è pochino per poter parlare di novità
La secondogenita di Coventry si rinfresca per l'anno nuovo. Solo una leggera spolverata di trucco, niente di più, direttamente da Detroit. Ma la vera novità arriva a giugno: il diesel.
Una rivoluzione. Dopo aver violentato la X-type con un motore a gasolio e con una coda da station wagon, Jaguar presenta una concept car dotata di un motore V6 diesel. I puristi si scandalizzano, ma è l'effetto delle dure leggi del mercato.
Ebbene sì, alla fine anche il Giaguaro ha ceduto e si è convertito al gasolio. Parte dal basso, dal due litri, con la X-Type. Che ha prezzo, qualità e prestazioni interessanti.