Novità e prove su strada auto BMW | Pagina 75

Restauratrice nello stile, lontano dalle sproporzioni della precedente generazione e ammiccante alle coupé per andamento di coda e padiglione. La nuova Serie 7 continua però la rivoluzione alla voce tecnologia, ben oltre l'iDrive, e si candida ad essere la prima limousine per la Net generation.
Il rilancio della Bmw-Sauber in Formula Uno inizia in pista e finisce negli showroom, con una nuova collezione di vestiti e accessori più modaiola del solito. Dalla T-shirt con il volto di Heidfeld alla coppola brandizzata, ce n'è per tutti. Esplora la gallery...
Il look tipicamente BMW, con alternanza di superfici concave convesse non deve ingannare. Questa Roadster minimalista ha un'inedita struttura metallica mobile sopra cui è appoggiato un vestito di tessuto. Che sia questo il futuro dell'auto?
Gallerie trasparenti dove si muovono carrozzerie in lavorazione. Giochi di luce e di comunicazione, interna ed esterna: la moderna industria dell'auto che celebra se stessa in fabbriche che rivoluzionano il modo di produrre. Come in quella Bmw di Lipsia.
Dopo i Suv, i Sav e le crossover è l'ora dei Sac, incrocio apparentemente contronatura tra un fuoristrada e una Coupé. Un mostro bavarese di quasi cinque metri e oltre due tonnellate di peso che incute timore solo a guardarlo.
BMW omaggia se stessa con la reinterpretazione della M1. Una concept car presentata al concorso di eleganza a Villa d'Este che celebra la storia del reparto Motorsport e la contaminazione con il saper fare italico. Solo un sogno o anche il preludio al ritorno di una sportiva bavarese a motore ...
Crepi l'avarizia! Invece di centellinare le novità, giocandosele con il contagocce, alla BMW adottano la politica del "tutto e subito". Assieme alla M3 Cabrio ecco dunque arrivare il nuovo cambio robotizzato a doppia frizione. Li abbiamo provati entrambi sul rinnovato Autodromo di Franciacorta.
Un po' più cara della Cayenne, un po' meno della X5: ecco il listino ufficiale e completo della nuova crossover bavarese. Comprensivo anche della nuova versione con un motore benzina V8, che nel prezzo scollina di poche centinaia di euro quota 80.000.
La ragazza si presenta in redazione con un bell'abitino aggressive. Ha i cerchi da 19 pollici ben riempiti dai dischi freno e gommati con la spalla da 35, cosi bassa che faccio fatica a leggere le misure: 225 davanti e 250 dietro. Promette bene.
Per sfuggire all'omologazione si torna al piacere della personalizzazione. Fatta di fibra di carbonio, pinze freno mordaci, specchietti racing e tanti dettagli per rendere la propria Serie 1 diversa da quella del collega.
Nella collezione primavera-estate 2008 della Casa di Monaco arriva la quarta scoperta. Dotata di una capote tanto attillata quanto efficace, sarà in strada a partire da fine marzo. Le vendite sono però già iniziate, con prezzi a partire da 31.550 euro.