Novità e prove su strada auto Seat | Pagina 19
Nuovo capitolo per il design SEAT, con il primo veicolo progettato da Luc Donckerwolke, ex designer di Casa Lamborghini: si inizia con nuovo SUV.
La monovolume spagnola si veste da tempo libero, si solleva da terra e si prepara all'avventura. Sarà disponibile da settembre con trazione anteriore o integrale e potenze comprese tra i 140 e i 200 cv.
Nel 2009 la Casa di Martorell irromeprà nel segmento D con un nuovo modello, declinato nelle varianti berlina e station wagon. A giudicare dai primi schizzi, la linea non tradirà lo spirito sportivo del marchio.
La sua è una vera carriera lampo. Solo un paio di mesi fa era una "semplice" concept e ora già scalpita per entrare in listino, con due motori, uno a benzina e uno a gasolio. Prima però dovrà sfilare ancora sotto i riflettori del Salone di Barcellona
Una show-car? Una boutade da Salone? Neanche per sogno. Questo prototipo anticipa un modello prossimo venturo della Casa spagnola, una monovolume che non si accontenta di giocare al fuoristrada ma è dotata di trazione integrale.
Con 240 cv è la Seat Leon più potente della storia e non fa molto per nasconderlo, con enormi prese d'aria, cerchi da 18" e un abitacolo in stile corsaiolo. E' attesa nelle concessionarie entro fine anno a 26.000 euro tondi tondi.
La Toledo ha una coda che vi imbarazza, ma avete bisogno di spazio e quello dell'Altea è troppo poco? Ecco la risposta che cercavate: una nuova Altea con la coda più lunga. E più presentabile. Taglia XL, appunto. Arriva a gennaio.
Nessun mistero: la sigla dice già tutto. La monovolume spagnola si dà una stiracchiata e si presenta in una seconda versione, più spaziosa e versatile. E più attraente. Entrerà in listino con quattro motori e due allestimenti.
Abracadabra! Dai quattro cilindri del motore TFSI gli ingegneri estraggono altri 40 cavalli e, con un totale di 240, fanno della Leon Cupra la Seat più potente mai prodotta in serie. La vedremo su strada a fine anno, con un look e un telaio all'altezza di tanta meccanica.
La Seat rifà la punta alla gamma Leon. In attesa della versione Cupra, tocca alla FR solleticare il palato degli appassionati dal piede pesante con due motori 2.0, un TDI da 170 cv e un TFSI da 200. Arriva in questi giorni sul mercato, con prezzi a partire dai 23.985 ...
La Leon ruggisce e tira fuori gli artigli, con l'arrivo dei motori due litri TDI da 170 cv e TFSI da 200 cv sotto il cofano delle versioni FR. Sono queste due le novità Seat più interessanti al Salone di Madrid, accanto a nuovi dispositivi dedicati ai melomani high-tech e ...
Seat rilancia sul mercato l'Altea, a un prezzo ancora più basso e con leggere sfumature.
Lifting di primavera anche per la Seat più venduta. Che si incattivisce nel look, si dà un tono più sportivo anche all'interno e con 18 versioni sfida chiunque a non trovare la sua Ibiza ideale. In attesa del nuovo modello.
Dopo il look da sportiva la monovolume spagnola aggiunge emocion e altri 30 cavalli al suo TDI. Risultato: un ibrido a metà tra l'auto da famiglia e la sportiva tout court. Senza perdere d'occhio i consumi.















