Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 957
Come se il debutto della nuova ammiraglia Bmw non bastasse a catturare l'attenzione degli appassionati, gli ingegneri bavaresi hanno deciso di approfittare del parterre di Francoforte per lanciare anche un nuovo prototipo di Serie 7 alimentata a idrogeno.
La famiglia Pajero si allarga con la versione tascabile, la Pajero Pinin. Pinin perché è costruita in uno stabilimento creato ad hoc da Pininfarina, lo stesso stabilimento da cui, nel 2001, usciranno le nuove fuoristrada Fiat nate dall'accordo Fiat-Mitsubishi. La Pinin è piccola ma, a differenza di molte concorrenti, è ...
Altro che moltiplicare per sette come per i gatti: gli anni delle auto pesano molto di più e l'ennesima prova è il ricorso al bisturi alla tenera età di tre anni. Succede in casa Mercedes, e a cadere nella tentazione del lifting è la più imponente di famiglia. Anzi, è ...
Che siamo da meno? E' quello che si devono essere detti in Casa Mercedes-Benz di fronte a una foto di un esemplare Rolls-Royce. Risposta: no, anzi. E via con la produzione della "limou" dalla Stella a tre punte, che per l'occasione sfodera un marchio di prestigio, la "M" di Maybach. ...
È la storia di un'auto dai grandi contenuti tecnologici, sempre ai verticidei Mondiali Rally degli ultimi anni, ma la cui vicenda, almeno sul mercatoitaliano, non è di quelle baciate dalla fortuna. Mitsubishi comunque ciriprova, e lo fa con dovizia di argomenti, presentando il settimo capitolo dellasaga della Carisma, o Lancer ...
Per restare giovane e piacere ancora di più ai giovani, laRenault Clio ha deciso di ricorrere nuovamente alle cure degli stilistifrancesi, che hanno clonato l'ennesima edizione speciale in serie limitata. Maquesta volta non si tratta del solito allestimento con verniciatura dedicata,cerchi in lega e qualche profilo colorato all'interno: le novità, ...
Non c'è pace per la Peugeot 406, la vice ammiraglia del marchio francese. Dopo i problemi rilevati lo scorso anno alla sospensione anteriore destra, e al conseguente richiamo per controlli di 766.489 vetture, la 406 deve oggi fare i conti con una vite di fissaggio del braccio longitudinale della sospensione ...
Nell’era dell’e-business anche la Hyundai si adegua e aggiunge la e alla Lantra che diventa Elantra, adeguandosi al nome adottato negli altri Paesi. È tutta nuova la media coreana, con dimensioni più abbondanti e linee squadrate che sostituiscono quelle a tutto tondo come impone la tendenza del Far East.
Dopo quattro anni dal lancio, la piccola Audi si aggiorna per rimanere al passo con i tempi. Nuovi fari, interni rivisti e due nuovi motori sono le principali differenze con il modello che verrà sostituito nelle vetrine dei concessionari da settembre.
Un'altra "scoperta" arriva a infiammare i cuori degli appassionati della rossa. Dopo la 360 Modena Spider è la volta della 550 barchetta pininfarina che, ricalcando le forme della coupé erede della testarossa, si riallaccia a una importante tradizione di Maranello.
Anche la Mercedes prova l'esperimento della compatta sportiva. Per lanciare un guanto di sfida all'eterna rivale BMW (la nuova Serie 3 Compact dovrebbe debuttare l'anno venturo) e tentare di strappare qualche cliente alle apprezzate Audi A3 e VW Golf.Gli ingredienti di base sono gli stessi della recente Classe C, con ...
Più bassa, lunga, larga e cattiva. Dopo un lustro di successi, il mito Lotus Elise si rinnova. Occhi da insetto, un'overdose di aggressività e la solita leggerezza tanto esaltata dal fondatore della factory inglese Colin Chapman. Ha il carattere grintoso della precedente edizione ma dovrebbe essere più confortevole e piacevole ...
Arriverà in Italia entro la prossima estate la più potentePorsche stradale mai costruita. La carrozzeria si discosta appena da quelladella 911 Turbo, con cui condivide il motore in versione drogata, e dalla qualesi distingue per la trazione sulle sole ruote posteriori. Una belva da corsadomabile solo da pochi e talentuosi ...
Si affaccerà sul mercato europeo entro la fine dell’anno la nonaattesissima edizione della berlina compatta giapponese più venduta al mondo.Nel Paese del Sol Levante ha cominciato a muovere i primi passi, anticipandoqualche particolare che verrà ripreso dalla versione che nel Vecchio Continenteintende fronteggiare a guardia alta Honda Civic, Ford Focus ...
Eccola dunque. La risposta Ford allo schieramento della concorrenza in fatto di citycar. La piccola che affiancherà le colleghe Volkswagen Polo e Citroen C3, tra i flash di Francoforte, (in compagnia della versione vitaminizzata UAV, cioè Urban Adventure Vehicle, più alta, più muscolosa).