Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 957
Volete qualche dritta per animare le domeniche all'insegna della noia? Facile. Basta essere un pilota di Formula 1 e portarsi il lavoro a casa, anzi sulla strada di casa. Altro che gitarelle fuori porta, passeggiate con il gelato in una mano e l'autoradio nell'altra. Prendete Alonso, prendete Montoya. Ah, non ...
Le auto col vizietto. Quelle che, a saperlo, trasmettono un significato ben preciso. Così avanti per pensarci potevano essere solo gli inglesi. Ed ecco quindi una specie di top ten delle Gay-car. Le macchine preferite dai manifestanti del gay-pride: firmato The Telegraph.
Eccola la più piccola delle Citroën, con l'abitino malizioso che le vedremo indosso per anni, e con tutta la carica di simpatia che una sequenza insolita di soluzioni furbe all'interno sarà in grado di trasmettere ai più giovani. Arriverà a novembre, ma già da ora, con le prime immagini ufficiali ...
La Daihatsu Sirion? Molto meglio della Mercedes Classe A. Idem per la Skoda Octavia, molto più gratificante della Mercedes Classe C. Se dovete acquistare un'auto nuova e siete indecisi su quale scegliere, date prima un'occhiata all'ultima edizione dell'indice di soddisfazione più famoso del mondo. Troverete delle belle sorprese.
Dimenticate quella forma da concept car per il mercato cinese, piccola, amorfa, anonima del primo modello. Con la nuova edizione arriva una nuova veste, un interno più razionale e un motore più efficiente, con più autonomia e migliori prestazioni. Ecco come cambia la più futuristica delle auto di serie.
Terza fase per la nuova Smart a quattro posti: dopo il prototipo, il bozzetto, ecco le prime foto ufficiali. Seguirà la presentazione in un Salone, sicuramente a Francoforte, quindi le prove per la stampa e il via alle vendite. Così vogliono le regole del marketing e della comunicazione. Non resta ...
La Casa spagnola consolida la sua immagine sportiva presentando in anteprima mondiale al Salone di Barcellona una vettura spettacolare, un prototipo creato esclusivamente per il mondo delle competizioni. Tra l'altro, la versione definitiva potrebbe esordire già da quest'anno nel Campionato GT spagnolo.
La Thesis? E' un modello di passaggio tra il vecchio e il nuovo. La nuova Ypsilon? Solo un primo assaggio. Per capire come saranno le future Lancia è necessario uno sguardo alla nuova Granturismo, fresca debuttante al Salone di Barcellona. Lo dice anche il nome: Stilnovo.
Passo allungato, faccia da Mégane e code ben disegnate. La famiglia Mégane II si allarga con la wagon Grandtour e la berlina quattro porte. In arrivo a ottobre. Entrambe.
Tac: SUT. Volevate farne a meno? Ecco l'ultimo acronimo in un'orda di sigle. Sport Utility Truck, ecco cos'è. E provate ad avere qualcosa da ridire. Andateci voi dall'Hummer SUT a dire che non se ne sentiva la mancanza dell'ennesimo acronimo. Le vedete le dimensioni? Ecco. Quella sagomaccia dell'Hummer si apre. ...
Eccola in dettaglio l'alternativa aperta alla 350Z, l'anti TT con gli occhi a mandorla. Il debutto tra qualche ora al New York International Auto Show, che proprio oggi apre i cancelli al pubblico. Sarà da noi in settembre, a Francoforte.
Purché siano luccicanti, con cromature sparse ovunque, old style. Gli americani le preferiscono così, le auto, questione di gusti. Tanto vale accontentarli. Ci prova la Maserati, con un kit che trasforma la Spyder. In Vintage, appunto.
Saab e Subaru, insieme per una nuova Saab 9-2, compatta e sportiva, con trazione integrale e motori turbo. La cugina della Impreza.
Faccia da americana. Chewingum e cappello da cow-boy. Di quelle che odiano passare inosservate, mettono in mostra i muscoli, l'orgoglio yankee. Fa niente che poi i cromosomi a stelle e strisce siano shakerati con crauti tedeschi. Che davanti a Chrysler ci sia ormai fisso quel Daimler, sinonimo di Europa, di ...
Così non si era ancora vista: ecco le ultime immagini e qualche dato in più sulla nuova monovolume compatta francese. La strada è la stessa aperta dalla nuova generazione Mégane: design fuori dagli schemi e una qualità elevata nei contenuti. Ripetere il successo della Scénic I non sarà facile, ma ...
Doveva essere la riedizione di un mito, ad uso e consumo dei trentenni del nuovo millennio, e invece è diventata un fenomeno culturale. Un'auto cult che ora è anche oggetto di studio. Nome: Mini, quella nuova, celebrata a Milano in una mostra dedicata ad alcuni prodotti simbolo, uniti tra loro ...
Rinfrescatina al look per la spiderina giapponese: sette allestimenti differenti in edizione limitata e nunerata. Per soddisfare il bisogno di sentirsi diversi, anche in auto.
Solo quiz, calcio e letterine; i controsterzi sono ormai relegati a ore impossibili e su Tv locali. Per seguire un rally non resta che mettersi al volante della propria auto, imboccare l'autostrada e assistervi di persona. Lo abbiamo fatto. Il primo a tiro di auto da Milano è quello del ...
Devono aver assunto dei nuovi ingegneri al Gruppo Volkswagen, ma di quelli che amano divertirsi. Perché allo scorso salone di Ginevra non c'era solo una piccola piccante come l'Ibiza Cupra R, ma anche un'altra proposta "strong" di nome Fabia RS. Con sigla che viene dall'Octavia. E Tdi che viene da ...
La Rolls? Troppo scontata. La Ferrari? Sì, ma quanto a comfort Per essere davvero trendy ci vuole altro. Lo sostiene la più famosa rivista per miliardari yankee, che nell'ultimo numero pubblica la classifica delle nove auto più esclusive del 2003. Con qualche sorpresa.
Secondo alla gara con le Carrera Turbo. Un traguardo di cui andare fieri se le Carrera in questione non si guidassero con un radiocomando Comunque, mi sono difeso bene anche con le Carrera vere, sulla pista di Imola, con la nuova Driving School Porsche.
Perché non rispondi? Se lo chiede, infuriata, la protagonista di uno spot a favore dell'uso dell'auricolare in auto, stanca di sentire suonare a vuoto il cellulare del proprio ragazzo. La risposta, se non l'avete ancora indovinata, la conoscerete a partire dal sette aprile. In TV.
Il re del Turismo cambia casacca, passa al nemico e mette dosi abbondanti di pepe in un Campionato che contendeva alla F1 la palma del più noioso.
Dall'Olanda arriva l'auto che in curva piega. E come piega, ben 45°, sufficienti a raccogliere i famosi tulipani sui bordi delle strade statali di cui l'Olanda è piena.