Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 939
A Francoforte il fattore campo sarà dalla sua. Alla faccia del passaporto nipponico questo prototipo è stato disegnato in Germania. La sua ricetta è buona però per tutto il mondo: dimensioni compatte, un abitacolo versatile e gadget tecnologici a pioggia.
L'era dei motori turbo amici dei benzinai sembra finita: Volkswagen infila addirittura due turbo sotto il cofano della Golf ottenendo prestazioni, ecologia e consumi ridotti. Magia o tecnologia?
Lo stile europeo vi ha annoiato? Cercate qualcosa di più esotico, di insolito, magari a prezzi dimezzati? Ecco altre due auto per voi: yankee naturalmente, e della più blasonata marca d'Oltreoceano. La Cadillac ha appena omologato nel Vecchio Continente altre due vetture che vanno a completare il suo già ricco ...
La Casa svedese adotta la filosofia del contadino e sforna la sua nuova ammiraglia con un vestito che miscela tradizione e avanguardia: taglio futurista per il frontale, linee classiche per fianchi e coda. Così almeno appare dalle prime due immagini disponibili. Ne sapremo di più tra qualche giorno, quando debutterà ...
Uno sfoggio di tecnologia fine a se stesso? A prima vista sembrerebbe proprio di sì: difficile che quelli del Leone producano in futuro qualcosa di simile. Questa barchetta merita però attenzione, perché dovrebbe anticipare in parte le nuove tendenze stilistiche della Peugeot.
Come volevasi dimostrare. La Jaguar fotocopia il prototipo Advaced Lightweight Coupé e ne ricava la nuova XK, punta di diamante sportiva della sua gamma. Una vera Gran Turismo con un raffinato telaio in alluminio e un potente motore V8. Sarà in vendita nel 2006 a prezzi da definire. E in ...
Dietrofront! La Volkswagen rinuncia al nome Bora e risale lungo l'albero genealogico per la battezzare la sorella a tre volumi della Golf, che cresce di dimensioni e s'ispira alla Passat. Sette i motori e tre gli allestimenti che compongono la gamma.
Sarà un Natale memorabile per i fan delle sportive a stelle e strisce. Sotto l'albero, a dicembre, troveranno la Z06, la Corvette più potente mai prodotta in serie. Prezzi e prestazioni ne fanno un osso durissimo per tutti, Ferrari e Porsche comprese.
Prime immagini virtuali della futura Stratos Roadster, evoluzione senza tetto della concept vista a Ginevra. Debutterà in versione solida al Salone di Francoforte. Sempre a firma della Fenomenon, società londinese fondata da un austriaco e titolare del nome Stratos.
In piena trance creativa, gli uomini Jeep sparano prototipi a raffica. Accanto alla Patriot, a Francoforte ci sarà anche la Compass, secondo atto di un prototipo che strizza l'occhio ai giovani e a chi cerca un mezzo soprattutto versatile e divertente.
E' un autentico missile! Stavolta però, alla faccia del nome, la Nasa non c'entra e non c'è nemmeno da andare sulla Luna. Questa supercar si accontenta (si fa per dire ) di far mangiar la polvere alle sportive in circolazione. Per ora è soltanto un prototipo ma
L'annuncio è ufficiale: la concept esposta a Detroit in gennaio e finora nota con il nome di Arnage Drophead Coupé si chiamerà Azure, come la cabriolet introdotta nel 1995.
Dopo la prima immagine, tre altre foto svelano le fattezze del prototipo della supermedia studiata sotto le insegne dei tre diamanti. E' realizzata su un'inedita piattaforma sulla quale sarà sviluppata un'intera famiglia di nuovi modelli. Sarà così la futura Evo X?
Nel 2007 la Jeep allargherà la sua gamma con un nuovo modello d'accesso, che sarà sviluppato sul pianale della Dodge Caliber e sarà venduto tanto in America quanto in Europa. Questo prototipo ne svela le forme, rigorosamente fedeli allo stile della Casa.
Mercedes vede e rilancia. Neanche il Salone di Francoforte si tenesse in un Casinò: da Stoccarda rispondono all'Audi Q7 e gettano sul panno verde una ML ipervitaminizzata firmata AMG. Su strada la vedremo a primavera, spinta da un potentissimo V8 aspirato da 510 cavalli.
Audi arriva nel gruppo degli inseguitori tra le Sport Utility ma fa le cose alla grande. Soprattutto in grande, con una sette posti che sfonda la soglia dei cinque metri.
Mentre Mazda celebra la nascita della terza generazione della MX-5, anche il sodalizio che raggruppa gli appassionati italiani di questo modello ha di che festeggiare.
La sua sarà una gestazione breve. Un passaggio rapido sotto i riflettori di Francoforte, un'ultima aggiustatina al trucco e poi la Clio RS sarà pronta per unirsi alle sorelle della terza generazione, ormai prossime all'arrivo nelle concessionarie.
Da Note a Tone il passo è breve, giusto uno scambio di posizione tra due consonanti e il gioco è fatto. Anche perché il modello che arriverà su strada è praticamente identico alla concept mostrata lo scorso anno a Parigi.
Dopo un primo tentativo un po' snobbato dal mercato, la Kia torna all'assalto del segmento D con un'inedita berlina che debutterà a Francoforte. Priva del blasone delle rivali, punta su una linea equilibrata e sulla concretezza dei contenuti.
A Francoforte la Citroën giocherà il jolly, con una maquette dalle forme aridte che lasciano spazio a molteplici sviluppi. Segnerà l'entrata del double chevron tra le Gran Turismo o da una sua costola nascerà la nuova Picasso?
La Sport Utility secondo Renault: bandito l'effetto furgone, la trazione integrale si veste da sportiva e offre lo spazio di una berlina. Per ora è solo un prototipo ma un domani...
Dalla sconfinata banca organi del Gruppo, Volkswagen pesca il 3.2 V6 da 250 cv per confezionare la Golf più sportiva di sempre. Arriverà sul mercato prima di fine anno con carrozzeria a tre e cinque porte, a prezzi da definire.
Altro che giallo e nero! Il colore sociale della Opel rischia di diventare il bluette OPC, neanche a Rüsselsheim comandasse un nostalgico dell'Alpine. Insieme all'Astra, a Francoforte lo vestirà anche una Vectra ipervitaminizzata da ben 260 km/h. Impossibile per il momento dire se arriverà in Italia, quando e a che ...
























