Magazine auto: anteprime, attualità e Saloni | Pagina 907
Da una costola della 308 nasce una concept dalle forme ardite e sinuose. Per certi versi resterà un esercizio di stile ma potrebbe anticipare qualcosa anche di una coupé prossima ventura.
Lo Euro NCAP ha iniziato una serie di crash test per le vetture ibride
Dopo la fuga di notizie, vera o voluta che sia, la Mini rende pubbliche tutte le informazioni sulla nuova Clubman. Il debutto al Salone di Francoforte, i primi arrivi a novembre, un listino che parte da 21.400 euro e molto altro ancora.
Paletta addio? Non proprio, ma quasi. Dietro lo sviluppo di tecnologie di sorveglianza e "repressione" remote e differite ci sono anche motivazioni oggettive. Le condizioni del traffico e la sua esponenziale crescita hanno reso "obbligatori" i ricorsi a tecnologie di controllo alternative.
Il nome con la A maiuscola è il brevetto di una società toscana, ma con la a minuscola lo conoscono tutti e identifica una serie di sistemi - a volte anche molto diversi - finalizzati a punire le infrazioni tramite documentazione fotografica. Esistono molti produttori e ogni nazione ha i ...
Il fenomeno dura da qualche anno e oggi, in Italia, si tratta dell'unica arma consentita legalmente per limitare i danni: il navigatore con database antimulta. A patto di tenerlo sempre aggiornato può dare una grande mano, ricordandovi dove sono i controlli e, soprattutto, il limite da rispettare nell'occasione. Ma non ...
Se nonostante navigatori spioni e postazioni imparate a memoria come le tabelline siete finiti in contravvenzione esiste l'ultima possibilità: il ricorso. Da quello semplice a quello quasi impossibile. Dal Giudice di pace fino all'assistenza di un legale. Prima di piangere per la rottura del salvadanaio e il conto punti in ...
La Iosis perde la X e cambia il nome. Diventa Kuga, ma continua a parlare il linguaggio trapezoidale di Martin Smith, ideologo del kinetic design e autore di un Suv di taglio europeo, tutto carattere e personalità. In arrivo in Europa nella primavera 2008.
La 911 più affascinante di sempre? Forse. Di sicuro la più potente: 530 cavalli da frustare e freni in carboceramica da pestare per bene. E la trazione, rigorosamente posteriore, rimanda all'epopea della prima 911 turbo.
Prime immagini della nuova Rossa dedicata ai gentlemen driver. Ruvida quanto basta, più leggera e potente delle sorelle "normali", debutterà a Francoforte.
Nell'alfabeto BMW la lettera M guida la storia sportiva e, accoppiata al numero perfetto, ha conosciuto il punto più alto di un'epopea che non accenna a fermarsi. La prima M3 ha cambiato il modo di intendere la coupè sportiva. Nel corso di 4 generazioni, l'ultima arriva in questi giorni, si ...
Da 4 a 8 cilindri, da 200 cavalli al doppio della potenza. Poi due versioni di mezzo a 6 cilindri, l'ultima la si guidava ieri ed è già storia. Nessuna ha mai deluso. Eccole in dettaglio.
Se negli Anni 70 nacque il mito della GTI, negli edonistici Anni 80 la lettera M acquista un significato compiuto per tutti gli automobilisti. La prima indimenticabile M3, presentata tra i saliscendi del Mugello come si addiceva ad un animale da pista, raccolse giudizi entusiastici. Di critica, clienti e pubblico ...
Dopo il revival della 500 ecco un altro tuffo nel passato. Trent'anni di manifesti pubblicitari Opel dedicati all'estate, che vi proponiamo in una ricca gallery. Per capire come siamo cambiati dagli anni Cinquanta agli albori degli anni Ottanta. Dentro c'è la storia dell'auto, senza dubbio, con la trasformazione delle forme ...
Che vogliate comprare una GranTurismo o solo giocarci un po' on line, il Configuratore appena arrivato sul sito internet della Maserati fa per voi.
Kia gioca a fare la misteriosa concedendo agli sguardi e all'immaginazione due parentesi di luce con in mezzo un muso da sportiva. Ipotesi stilistiche, salti in avanti, con retroscena fatti di matite provenienti da atelier tedeschi e appuntamento finale a Francoforte.
Bridgestone fa il punto sulla campagna di comunicazione sulla sicurezza cominciata due anni fa.
Diminuire i consumi di carburante e le emissioni di anidride carbonica aumentando le prestazioni dei motori. Un paradosso? Ecco la soluzione Bmw.
Sette componenti della scatola del cambio battute all'asta on line a partire da oggi e fino al 26 luglio.
Quattro ruote, sedili, volante e motore. L'epoca dell'auto basic è finita e la tecnologia entra con prepotenza tra le quattro lamiere domestiche sotto forma di prestazioni, di ecologia, di sicurezza e di massaggio thai.
Neanche il tempo di entrare in listino e già la nuova Classe C finisce tra le grinfie dei "ragazzacci" dell'AMG. La loro ricetta prevede un V8 6.3 da 457 cv e un assetto rasoterra e sportivissimo. Non mancano nemmeno nuove diavolerie high-tech, come un ESP a tre stadi con funzione ...
Due iniziative tra spiaggia, cinema ed ecologia per la Lancia Ypsilon. Ce n'è per tutti, dal Tirreno all'Adriatico.
Trenta anni fa compariva sul mercato la Accord. Un compleanno che Honda festeggia con due allestimenti speciali.
Tempo di mercato non solo per piloti e calciatori ma anche per grandi marchi automobilistici. Nel gioco delle figurine Ford guarda Jaguar, Land Rover e ora anche Volvo e dice"vendo, vendo, vendo". I bene informati parlano di un velato interesse di Fiat per le prime due e di BMW per ...