Prove auto su strada: i nostri test drive | Pagina 116
Pochi tocchi allo stile e, soprattutto, maggiore attenzione alla qualità e alla dotazione elettronica per restare al passo con i tempi. Così cambia la media Renault.
Con una linea da fumetto la Swift prepara l'assalto alle solite note che spopolano nel segmento B. Le buone doti non le mancano, e ora non resta che attendere l'annuncio dei prezzi. In vendita da maggio.
Con un piede nelle vie dello shopping e l'altro nelle pit-lane delle piste, l'ultima 911 riprova l'alchimia di ricreare un equilibrio divenuto proverbiale. Stavolta, però, l'esclusività non dipende solo dal conto in banca: entra in gioco anche il manico
Con l'arrivo della tre porte si completa la gamma della Colt. Più che una versione, si tratta di un modello a se stante, con una sua precisa identità e un diverso temperamento. Per chi ama le emozioni forti c'è anche la turbo da 150 CV. Che si chiama CZT.
Alla guidabilità della coupé si aggiunge un'acustica da pelle d'oca e l'ebbrezza del vento tra i capelli. Nel vero senso della parola... In vendita da marzo, ha prezzi che partono da 38.420 euro.
Cinquina! Ora occorrono tutte le dita della mano per tenere il conto delle Suv presenti nel listino della Nissan. L'ultima arrivata è di taglia XL, è dedicata agli sportivi e il suo asso nella manica è una gran versatilità.
Se il problema non è il maggiordomo ma quale coupé prendere per uscire, ecco un'altra opportunità: tedesca anche lei, tre porte, sportiva, educata e ricca di contenuti. Più che coupé, GTC, che sta per Gran Turismo Compact. Arriverà a marzo.
La foto ufficiale la riprende camuffata, per renderla irriconoscibile e creare attesa. Quella definitiva verrà svelata a Ginevra fra un paio di settimane. Troppe per dei curiosoni. Abbiamo così provato a spogliarla del superfluo. Ecco come potrebbe essere.
Più grande e più comoda che mai, la nuova A6 Avant arriverà in Italia a metà marzo, a prezzi compresi tra i 39.450 e i 68.750 euro. Cinque i motori al lancio, tra cui il nuovo V6 2.7 TDI che pare fatto apposta per spingere quest'Audi.
Compatta ma grande dentro, la Cerato si affaccia nell'arena più feroce con prezzi d'attacco, qualità senza macchia, buone doti dinamiche e un moderno motore a gasolio.
Restyling leggero, maggiore cura al dettaglio, nuovi materiali per gli interni e, soprattutto, l'eccellente motore a gasolio made by Honda al 100%. Pronta per la grande sfida delle SUV di media stazza.
Comfort, piacere di guida e qualità complessiva elevata: la Serie 3 è sempre più un concentrato delle Serie superiori, con uno stile modern-BMW più moderato e le solite, eccellenti doti stradali. Il riferimento per la tecnica nel suo segmento. Prezzi meno concentrati
Vestito all'europea e cuore orientale: la nuova Sirion cambia look, diventa molto più carina ma non rinuncia alle origini, giapponesi al 100%. Due i motori per ora, una decina i colori. Sarà in vendita da febbraio. A condizioni di assoluto interesse.
La Kalos prende il passaporto americano e perde due porte per conquistare anche i giovani. La vedremo in strada a marzo, senza un diesel nella gamma ma a prezzi che si annunciano ancora una volta molto invitanti.
Ha un look che fa girare la testa, un sound che va dritto al cuore e prestazioni da brivido! Difficile resistere al fascino di questa coupé che, a sorpresa, se la cava benone anche nell'uso quotidiano. E il prezzo...
Undici secondi e due decimi per ritrovarsi nelle medesima condizione: fermi, ma dopo aver superato i 160 orari. Se volete una vera supercar e la Ferrari Enzo vi pare scontata e un po' lenta, dagli States arriva l'alternativa.
Non esistono più le mezze stagioni? La Saab dà un colpo di spugna anche all'inverno con una Cabriolet da godere 365 giorni all'anno, dotata di un abitacolo e una capacità di carico degni quasi di una berlina.
Stile granitico, squadrato, quasi tagliente ma moderno e di gran classe. Una vera Land Rover new generation e una vera Discovery, nel taglio del tetto e nella versatilità. Pesante nella guida e nel prezzo, inarrestabile nel fuoristrada.
Stile inconfondibile per un'auto sui generis, difficilmente catalogabile, giocattolone tuttofare e divertente da guidare con un grande cuore a benzina e un prezzo non per tutti.
Sotto l'albero di Natale la Peugeot porta un nuovo motore turbodiesel HDi V6 per la sua ammiraglia. Ma basterà un cuore nuovo a regalare alla 607 una seconda giovinezza? Proviamo a rispondere.
Tutta nera sembra più una pantera che non un giaguaro ma come ogni felino che si rispetti, la S-Type si muove silenziosa e con passo felpato. Sempre pronta a cambiare umore e tirare fuori gli artigli per aggredire le curve.
La Suzuki cavalca l'onda lunga delle Suv con una versione extra large della Grand Vitara. Un ricetta country-chic, senza rinnegare però le origini fuoristradistiche. Il risultato è valido compromesso, offerto anche a un prezzo piuttosto ragionevole.
Due facce, due razze. La C4 si sdoppia, in una tre porte da Bar Sport e in una cinque porte di rara eleganza, una vera perla di stile. Grande cura al dettaglio, soluzioni intelligenti, rapporto qualità/prezzo da conquista.
Da Cenerentola a principessa: l'evoluzione della Skoda continua con questa nuova Wagon. Una familiare di sana e robusta costituzione, con un aspetto classico e molto gradevole. Arriverà a fine gennaio, con prezzi che si annunciamo molto interessanti.