Tag: supersport | Pagina 4
A FAVORE: prestazioni e tiro del motore, leggerezzaCONTRO: baricentro alto, scomoda su stradaDati rilevati con GPSMiglior giro: 58,3Ideal Time: 57,6Velocità massima: 202 km/h
NON SOLO PISTA Mettiamola così, la GSX-R 600 ha due facce. Se avete in mente solo il tempo sul giro e cercate una moto estrema, che vi faccia sentire pilota ad ogni apertura del gas, allora c'è chi sa accontentarvi meglio di lei.
A FAVORE: allungo formidabile, prestazioni motoreCONTRO: guida difficile per chi non è esperto, frenata non al topDati rilevati con GPSMiglior giro: 58,9Ideal Time: 58,6Velocità massima: 203 km/h
A FAVORE: bilanciamento ciclistico, potenza ed erogazione motoreCONTRO: dimensioni un po' generose rispetto alla concorrenzaDati rilevati con GPSMiglior giro: 57,9Ideal Time: 57,8Velocità massima: 201 km/h
Ormai lo sanno anche i sassi, la novità principale che la Honda CBR 600 RR porta in dote per il 2009 sta nell'impianto frenante con ABS
In attesa di provare domani in anteprima sul circuito di Doha le nuove CBR equipaggiate con C-ABS, rinfreschiamoci la memoria sul funzionamento di questo sistema antibloccaggio, che promette di rappresentare la prossima rivoluzione della moto sportiva.
Pro: antisaltellamento, percorrenza di curva Contro: peso elevato, motore pigro ai bassi
PRO: è una moto pronto gara, motore infinito CONTRO: troppo puntata sull'avantreno
PRO: leggerezza, agilità, facilità di guida CONTRO: assenza antisaltellamento, troppo freno motore.
PRO motore potente, qualità dell'erogazione, utilizzo stradale Contro: assetto troppo morbido per la pista, allungamento leva freno anteriore
Nuova estetica e stessa sostanza per la Suzuki GSX-R 750 K8 che per il 2008 si conferma come ideale connubio tra l'agilità delle 600 e la strapotenza delle 1.000. Tanti gli interventi per migliorare il motore ma le differenze con la precedente versione sono minime.
La Ducati 848 si propone come modello d'accesso alla nuova generazione delle supersportive. Entry level di lusso, regala prestazioni eccellenti e le stesse formidabili doti ciclistiche della sorella maggiore. Una moto con un gran motore per divertirsi, sempre, senza troppo impegno fisico.
In diretta dalla Malesia le prime impressioni di guida sulla Daytona Triple. Una moto che ostenta con orgoglio la sua diversità e mostra un equilibrio invidiabile tra prestazioni, facilità e piacere di guida. Un mix davvero appagante sia in strada sia in pista.