SI COMINCIA DA QUI Per divertirsi su una strada ricca di curve, fare turismo e, perché no, anche del fuoristrada leggero non servono necessariamente moto da oltre 250 kg e 20.000 euro. La nuova Ducati Multistrada 950 ne è l’esempio: ottime finiture, design da fuoriserie italiana, cuore Desmo e per la prima volta una super tecnologica versione S.
DESIGN Partiamo dall’estetica, il look non è stravolto dai designer di Borgo Panigale, che hanno mantenuto le proporzioni del vecchio modello con l’aggiunta di una profilatura alare in stile Multistrada 1260 che accentua il family feeling. Elemento caratterizzante del design della Multistrada 950 sono le nuove ruote in lega di alluminio, più leggere delle precedenti di 0,5 kg. Sulla più pregiata S si possono scegliere anche le ruote a raggi, disponibili come optional, con pneumatici tubeless.
SICURA La grossa novità però è piccola come un pacchetto di chewing gum e ben nascosta. Parlo ovviamente della piattaforma inerziale IMU a 6 assi Bosch che permette l’introduzione dell’ABS cornering e delle frecce a disattivazione automatica. La sicurezza dei propri utenti sta diventando importante quanto le prestazioni delle proprie moto in quel di Borgo Panigale.
LA PREGIATA S Il massimo vantaggio dalla piattaforma inerziale lo trae, però, la nuova Multistrada 950 S, più sofisticata e pregiata. Sfruttano infatti l’IMU le sospensioni elettroniche con sistema Ducati Skyhook Suspension (DSS) - che regola in continuo lo smorzamento di forcella e di ammortizzatore per adeguare in maniera istantanea la risposta della sospensione in funzione del fondo stradale - e le luci cornering integrate nel nuovo faro anteriore full LED con tecnologia DRL. Completano la ricchissima dotazione il quickshifter DQS, che permette di cambiare marcia senza l’utilizzo della frizione sia in upshift sia in downshift, il display TFT a colori da 5”, il sistema Hands Free, il Cruise Control e i nuovi comandi al manubrio retroilluminati anch’essi mutuati dalla sorella 1260.
MOTORE CONFERMATO Incastonato all’interno del telaio a traliccio in tubi di alluminio come un diamante prezioso c’è il cuore pulsante della nuova Multistrada 950, il bicilindrico Ducati Testastretta 11° da 937 cm3 con distribuzione Desmodromica in grado di erogare 113 cv di potenza massima e 96 Nm di coppia massima che rimane sostanzialmente invariato, così come il telaio. Nuovi invece sono il forcellone realizzato in allumino fuso in conchiglia e verniciato nero, anch’esso alleggerito di 0,5 kg e il terminale di scarico.
CARATTERI DIVERSI Non mancano i Riding Mode: Sport e Touring permettono di spremere tutti e 113 i cavalli del Testastretta, Urban e Enduro scendono a quota 75, per una maggiore trattabilità alle basse velocità. Il capitolo elettronica annovera anche una comoda presa 12V a lato della strumentazione e due prese, USB e 12V, nel generoso e regolare vano sotto la porzione di sella del passeggero.
IN AGGIUNTA… Piccoli stravolgimenti anche sul ponte di comando della nuova Multistrada 950 2019: la frizione (ora a 10 dischi) è ora a comando idraulico, a tutto vantaggio della facilità di utilizzo e a comandare le pinze Brembo M4.32 (invariato il resto dell’impianto che prevede un doppio disco da 320 mm all’anteriore, 265 mm il diametro del posteriore) c’è una nuova pompa radiale più precisa e modulabile.
SARTORIALE Con tanta elettronica a disposizione è possibile cucirsi addosso la Multistrada 950 come un abito sartoriale. Le regolazioni disponibil sono più di 400 grazie a 4 riding mode personalizzabili a proprio piacimento (Sport, Touring, Rain e Enduro, unico nel quale si può disinserire l’ABS), 8 livelli di traction control, 3 di ABS e i setting delle sospensioni semi-attive.
SOCIAL CLUB Nell'era dei social non poteva mancare un'app dedicata alla condivisione. La Ducati Link App permetterà ai possessori di Multistrada 950 S di condividere i propri itinerari con la community di Ducatisti, ma anche di settare alcuni parametri della moto e verificarne lo stato di manutenzione o l'intervallo al prossimo tagliando. A tal riguardo vengono confermati i traguardi della versione precedente: cambio olio a 15.000 km, Desmo service a 30.000 km.
UNA E TRINA Una moto, tre versioni. La nuova Ducati Multistrada 950 è infatti disponibile in allestimento base a 14.390 euro, in versione S con il listino che attacca a 16.390 euro oppure in allestimento S ma con le stilose ruote a raggi in luogo di quelle tradizionali. E non è finita qui, Ducati soddisfa le esigenze dei propri clienti con quattro pacchetti dedicati che declinano la Multi in una divertente commuter con l'Urban Pack (bauletto da 48l, cavo USB e borsa da serbatoio), in una indomita endurona con l'Enduro Pack (para-motore, faretti a LED supplementari, paracoppa e pedane dedicate), in una instancabile viaggiatrice con il Touring Pack (borse laterali, cavalletto centrale e manopole riscaldate) oppure in una divora curve con lo Sport Pack.