Novità e prove su strada moto Yamaha | Pagina 59
È destinato al solo mercato giapponese, ma le sue soluzioni avanzatissime potrebbero prefigurare quello che vedremo in futuro sui maxi scooter. Ecco il nuovo Majesty, il re dei maxi è adesso anche un re tecnologico.
La Casa dei tre diapason lancia la sua prima campagna pubblicitaria in TV.
A leggere il nome alla lettera verrebbe da pensare a un mezzo nato solo "per la città". I confini del centro storico vanno però un po' strettini al nuovo Yamaha X-City 250, che arriva sul mercato con un solo, chiaro obiettivo: diventare un best-seller.
La nuda Yamaha si rinnova in molti particolari, alcuni evidenti, altri meno ma molto importanti. Più pulito e pieno ai bassi il suo motore Euro 3, migliora nell'erogazione, ora più piacevole soprattutto nella guida urbana. Aumentano i contenuti ma non il prezzo.
La nuda Yamaha si rinnova in molti particolari, alcuni evidenti, altri meno ma molto importanti. Più pulito e pieno ai bassi il suo motore Euro 3, migliora nell'erogazione, ora più piacevole soprattutto nella guida urbana. Aumentano i contenuti ma non il prezzo.
Solo 500 esemplari per questa versione speciale della Sportiva di Iwata. La R6 si veste di giallo e replica nei colori le moto che fecero la fortuna di Kenny Roberts negli anni settanta.
Messa in mostra a Colonia e a Milano, ha dato poco nell'occhio. Eppure la YBR 250 è un mezzo che potrebbe dire la sua in un mercato che ha sempre più voglia di moto economiche e leggere. Arriverà anche in Italia, a primavera.
Non fatevi trarre in inganno dall'estetica molto simile alla precedente, la R1 cambia tutta e diventa ancora più "race oriented". Tanta coppia in più ai medi regimi per il suo nuovo motore a quattro valvole a gestione elettronica. La ciclistica si è fatta ancor più precisa e stabile.
Anche quelli dei tre diapason si lanciano nel segmento a ruota alta con uno scooter buono per la città ma non solo. Dotato di un motore a iniezione e di un vano sottosella abbastanza capace, arriverà su strada ne i primi mesi del 2007 a un prezzo ancora da definire.
In diretta dal Qatar la prima prova della Yamaha più attesa. Non fatevi trarre in inganno dall'estetica molto simile alla precedente, la R1 cambia tutta e diventa ancora più "race oriented". Tanta coppia in più ai medi regimi per il suo nuovo motore a quattro valvole a gestione elettronica. La ...
Al Mugello per provare le Yamaha, che con Haga e Curtain hanno corso nel mondiale superbike e supersport. Tre giri con ciascuna moto, pochi per provarle a fondo, sufficienti per capire quanto possa andare forte una moto derivata dalla grande serie.
Nuovo look e omologazione Euro 3 per la motard di Casa Yamaha. La XT 660 X diventa più aggressiva.
Richiamata ufficialmente la grossa custom di Iwata con possibili problemi alla trasmissione.
Volete distinguervi dalla massa degli scooter 50? Eccovi servito su un piatto d'argento il Giggle, scooter tutto design e tecnologia. Tre valvole per il suo motore 4T e un vano da ben 33 litri sotto la sella.