Vivere con la moto: abbigliamento, accessori, manutenzione | Pagina 114
I 50 stentano ma Yamaha non molla. e per invogliare all'acquisto inaugura il 2005 con una lunga serie di incentivi.
A poco più di un anno dal lancio il club ufficiale della Moto Guzzi fa segnare un bilancio molto positivo.
La "fiera delle meraviglie" diventa ufficiale con la presenza massiccia delle Case produttrici più importanti al mondo. 14, 15 e 16 gennaio sono i giorni da segnarsi sul nuovo calendario della Yespika per ricordarsi dell'apertura dei cancelli del Bike Expo Show di Padova, appuntamento fisso per gli amanti del "Rocky ...
L'operazione "calo prezzo" ha fatto un gran bene allo Yamaha Versity XC 300 che, dopo una partenza non proprio felice (ai tempi si chiamava solo Versity e costava troppo per un trecento), ha visto schizzare i propri numeri di vendita.
Prosegue l'avventura del Kawasaki Ninja Trophy con una grande novità: nel 2005 il Campionato monomarca delle verdone si disputerà, infatti, in concomitanza con le gare del Campionato Italiano Velocità.
La nudona made in Monaco, non è ancora pronta per la strada ma ha già voglia di scendere in pista. Sarà lei l'anno prossimo la protagonista dell'agguerrito trofeo monomarca dell'elica.
Il Foresight 250 annuncia il suo arrivo sugli scaffali Honda, mentre aumenta il numero della serie limitata delle CBR 1000 RR vestite Repsol. Il prezzo non si sa ancora, però compreso ci sarà un bel regalino.
Il People aggiunge una S e si veste in modo più moderno per dar fastidio a SH e compagnia. Non sostituisce il People, ma lo affianca aggiungendo la novità della cilindrata 200.
Un cilindro, 55 cavalli per 135 chilogrammi. La VUN vuole creare un nuovo segmento, quello delle "mistostretto". Moto per tutti, da godere a da gustare senza troppi patemi. Esemplare unico, ma se piace avrà un seguito. Nata prodotta e costruita a Milano, e con un nome che è tutto un ...
Lo Xciting è pronto in versione definitiva e aggiunge l'ABS. Confermata l'estetica già vista a Milano.
C'è abbastanza fermento attorno al marchio austriaco, che negli ultimi tempi ha mostrato anche un certo interesse per l'asfalto. A Monaco dovremmo vedere una versione motardizzata della Adventure 950, la vera rivale della Ducati multistrada. Della Duke bicilindrica si sa poco. Forse sarà mostrata anche la bicilindrica da superbike.
La "mitologica" monocilindrica di Noale dà una bella strigliata alle plastiche e finalmente cambia faccia dando un taglio netto alle forme tonde e paciose un po' troppo pesanti dell'ormai stanca, vecchia versione. Obbiettivo, divetrtimento a 360°, senza dimenticare la versatilità che da sempre contraddistingue i cavalli alati Aprilia. Per ora ...
Benelli cavalca l'onda delle naked e tira fuori due special su base TNT 1130. Cafè Racer una, Titanium l'altra, due facce della stessa medaglia che sfoggiano novità tecniche di rilievo.
A spazzare via il brutto tempo da Mandello arriva finalmente la versione definitiva della "naked-tourer" Breva 1100. Sfoggia il bel forcellone-trasmissione cardanica reattiva, brevettato con la sigla "CA.R.C.", acronimo di Cardano Reattivo Compatto, e un bicilindrico a V90° trasversale due valvole e due candele (di diversa misura) per cilindro completamente ...
La casa riminese torna sul mercato dopo anni di buio. Forcellone in traliccio inedito, materiali nobili a non finire e una linea bella da far concorrenza anche alla MV Agusta F4 di Tamburini.
Uguale a prima? Si, cioè no. La Honda CBR si aggiorna seguendo le richieste del marketing e dei clienti. Scontato l'arrivo di pinze radiali e forcella rovesciata, ma la CBR dei sogni cambia anche dove l'occhio non arriva.
Mentre si vocifera di una Daytona con cilindrata 645 (in barba ai 636 della Ninja 6R) e di una ST tutta nuova, la Speed rende omaggio a Carlo Talamo e si rifà trucco e motore, diventando sempre più triple e sempre più speed.
Novità in campo protezione. Spidi presenta le sue "biomechanic", spalline e gomitiere intelligenti, in grado di seguire tutti i movimenti del pilota senza mai andare fuori posto.