Honda XL750 Transalp si aggiorna al model year 2026 con un importante novità sul piano tecnico, l'E-Clutch, la frizione elettronica. Non è finita qui però, perché sul nuovo modello cambiano anche sospensioni e dotazioni. Scopriamo tutte le novità.
Honda XL750 Transalp 2026: novità
La grande novità di Transalp 750 2026 è la frizione elettronica E-Clutch (che arriva anche sulla CB750 Hornet 2026). Per l'enduro stradale di Honda, di serie, nuovo paracoppa riprogettato nelle forme e nella struttura, mentre forcella e monoammortizzatore Showa diventano completamente regolabili: davanti una SFF-CA TM (Separate Function Fork-Cartridge) con steli da 43 mm di diametro e 200 mm di corsa, dietro un mono con serbatoio separato che lavora con leveraggio progressivo Pro-Link, da 190 mm di escursione. Adesso la forcella offre meno resistenza idraulica in compressione ed estensione per avere un comportamento complementare al monoammortizzatore, anch’esso rivisto. L'E-Clutch porta un aumento di peso di 3 kg che, insieme al nuovo paracoppa in alluminio, porta il peso col pieno della XL750 Transalp a quota 216 kg. Se volete capire meglio come funziona la frizione elettronica Honda, qui trovate la prova di CB650R e CBR650R, le prime moto ad adottare l'E-Clutch.
Honda XL750 Transalp 2026: caratteristiche tecniche
Il resto della dotazione di Transalp 750 è confermato, dal telaio in acciaio a diamante passando per il forcellone in alluminio e i cerchi a raggi, da 21'' e 18'' con pneumatici dotati di camera d'aria. Il cuore di Transalp 750 resta il bicilindrico parallelo di 755 cc a 8 valvole con manovellismo a 270°, capace di 92 CV a 9.500 giri/min e 75 Nm a 7.250 giri/min, per 195 km/h di velocità massima. Anche l'elettronica è confermata, tra 4 Riding Mode – Sport, Standar, Rain e Gravel – e 2 modalità User completamente personalizzabili, 4 livelli di erogazione potenza (P) e 3 di freno motore (EB), 5 livelli del controllo di trazione HSTC (Honda Selectable Torque Control) con anti impennata integrato e ABS disattivabile al posteriore (nelle sole modalità User).
Honda XL750 Transalp 2026: colori e data di arrivo
Honda XL750 Transalp 2026 sarà disponibile nel corso del 2026 esclusivamente con E-Clutch, in 3 rinnovate colorazioni: il nuovo Mat Ballistic Black Metallic e gli aggiornati Ross White con cerchi color oro e Pearl Deep Mud Gray.











