Honda porta a EICMA SH125i e SH150i 2026. I due scooter a ruota alta si aggiornano nel look, ora più simile a quello del fratellone SH350i, ma anche nella dotazione. Scopriamo le novità.
Honda SH125i e SH150i 2026: novità, caratteristiche
SH125i e SH150i 2026 beneficiano ora di un nuovo doppio faro a LED e un nuovo scudo anteriore ispirati a quelli del fratello maggiore SH350i. Nuova è anche la strumentazione, con un TFT a colori da 4,2'' con connettività smartphone tramite Honda RoadSync. Il nuovo portaoggetti ha al suo interno una presa di ricarica USB-C, mentre la sella è ora realizzata con una nuova imbottitura, a detta di Honda più confortevole. Per gli ammortizzatori, regolabili nel precarico su 5 posizioni, arriva una nuova molla rivista nelle caratteristiche elastiche.
Motore e ciclistica
Confermato, per SH125i e SH150i 2026, il resto della tecnica. Per il motore da 125 cc una potenza di 13 CV a 8.250 giri/min e una coppia di 12 Nm a 6.500 giri/min, mentre il 150 – 156,9 cc – fa registrare 16,9 CV a 8.500 giri/min e 14,9 Nm a 6.500 giri/min. L'altezza della sella è a quota 799 mm, mentre il peso con il pieno è di 138 kg.
Honda SH125i e SH150i 2026: colori, data di arrivo
Honda SH125i e SH150i 2026 saranno in vendita nella sola configurazione con parabrezza, paramani e Smart Top Box di serie. Per loro, 7 colorazioni: le nuove livree Mat Lucent Silver Metallic e Mat Jeans Blue Metallic, entrambe con cerchi neri, la colorazione Mat Pearl Diaspro Red (Sporty), con cerchi neri e logo Honda rosso e infine, per SH Vetro, la Vetro Blue, con cerchi neri e logo SH bianco. Confermate e aggiornate la Pearl Nightstar Black, la Pearl Cool White con cerchi neri e la Mat Coal Black Metallic (Sporty), con cerchi neri e logo SH rosso. La data di commercializzazione dei nuovi Honda SH125i e SH150i 2026 non è stata ufficializzata ancora ma, essendo prodotti nella fabbrica italiana di Atessa, è plausibile arrivino molto presto, già nel corso delle prossime settimane.























