Parte della gamma Honda da 500 cc, con NX500, CB500 Hornet e CBR500R model year 2026, si aggiorna e lo fa passando alla versione E-Clutch, quella con frizione elettronica. Scopriamo le novità dei singoli modelli.
Honda NX500 2026: novità e caratteristiche
La grande novità di Honda NX500 2026 è l'arrivo del sistema E-Clutch. La piccola crossover di Tokio guadagna il dispositivo già introdotto – e provato – su CB650R e CBR650R: leva della frizione e pedale del cambio restano al loro posto ma il sistema si attiva e, se il pilota non interviene, rende ''superfluo'' l'uso del comando della frizione non solo per le cambiate, ma anche per fermarsi e ripartire. Per la NX500 2026 peso complessivo maggiorato di 3 kg, per 199 kg col pieno. Invariate le caratteristiche tecniche tra motore e ciclistica: il bicilindrico parallelo bialbero 8 valvole da 471 cc conferma 48 CV a 8.500 giri/min e 43 Nm a 6.500 giri/min, mentre le sospensioni, con la forcella rovesciata Showa SFF-BP con steli da 41 mm, lavora con un forcellone in acciaio e un mono regolabile in precarico con leveraggio Pro-Link (corsa 150 mm e 135 mm).
Honda NX500 2026: colori, data arrivo
NX500 2026 sarà disponibile, nel corso dei prossimi mesi – vi diremo di più da EICMA – solamente con E-Clutch nella nuova colorazione Graphite Black e nelle aggiornate Pearl Horizon White e Mat Gunpowder Black Metallic.
Honda CB500 Hornet 2026: novità, caratteristiche e data di arrivo
Anche la CB500 Hornet 2026 guadagna l'E-Cluth e dunque è possibile partire, fermarsi, cambiare marcia e scalare senza azionare la leva al manubrio della frizione, ma solo il pedale del cambio. Il peso con il pieno della CB500 Hornet, comprensivo di E-Clutch, è pari a 191 kg, vale a dire 3 kg in più rispetto al model year 2025 (non dotato di E-Clutch). Per la tecnica valgono le stesse considerazioni della NX500, col motore da 471 cc per 48 CV e 43 Nm. La CB500 Hornet sarà in vendita nel 2026 solamente con E-Clutch: 2 nuove colorazioni, Graphite Black e Pearl Horizon White, oltre all'aggiornata Grand Prix Red.
Honda CBR500R 2026: novità, caratteristiche e data di arrivo
Stessa sorte anche per CBR500R 2026 che, come NX500 e Hornet 500, si ''converte'' alla frizione elettronica E-Clutch col nuovo model year. Una scelta che a detta di Honda – e condivido, dopo aver provato l'E-Clutch – eleva comfort, versatilità e rende ancora più facile la guida. Confermata la tecnica, come per le altre moto della gamma 500 aggiornatesi, col motore bicilindrico da 471 cc che eroga 48 CV e 43 Nm di coppia. A cambiare, invece, è il peso: con il pieno la CBR500R dotata di E-Clutch fa segnare 194 kg, ossia 3 kg in più rispetto alla sportiva in versione 2025 (senza E-Clutch). Honda CBR500R 2026 sarà disponibile solamente con E-Clutch nelle aggiornate colorazioni Mat Gunpowder Black Metallic e Tricolour Grand Prix Red.














