Logo MotorBox

Listino prezzi Honda Africa Twin (MY 2022)

Honda Africa Twin

La nuova Honda Africa Twin è degna erede della sua progenitrice. Andare in vacanza o al lavoro, per lei fa lo stesso: affronta tutto con la stessa nonchalance.

MY 2022 A partire da 15.190 €
Scheda tecnica
Marca / ModelloHonda Africa Twin
Prezzi a partire da: 15.190 €
Omologazione: Euro5
Valutazione Media:
PRO

Versatilità L'Africa Twin "2.0" sa adattarsi praticamente ad ogni tipo di terreno. Senza nemmeno farvelo pesare

Qualità Quell'attenzione al dettaglio e ai materiali tipico di ogni Honda a due ruote, e che riconoscersti anche bendato 

CONTRO

Maneggevolezza Dimensioni e peso sono importanti, e almeno da ferma l'Africa può creare quanche imbarazzo 

Motore Il bicilindrico parallelo ha grazia e potenza, ma a qualcuno forse sarebbe piaciuta un po' di "schiena" in più

Quale versione scegliere

Se la usate tutti i giorni, anche in ambito urbano, fate un pensierino al DCT, il cambio a doppia frizione. Altrimenti, manuale senza pensarci troppo.

Quale colore scegliere

Nera se vi piace apparire poco. Ma da che mondo è mondo, l'Africa ha i cerchi oro: se li volete, la Tricolour è quella giusta.

Listino Honda Africa Twin
Com'è la Africa Twin?

Un'Africa nuova, certo, che però porta con sé un sacco di buono del passato. Nelle forme, per cominciare: la Honda CRF1000L Africa Twin ha la stessa silhouette e lo stesso girovita della nonna. Il serbatoio è alto – come il manubrio – la ruota anteriore è da 21”, il codino smilzo e sparato verso il cielo, le sovrastrutture snelle, il faro anteriore doppio (ora a Led). Non ha i fari tondi e nemmeno gli strumenti a lancette, sostituiti da un display LCD. Ma le proporzioni sono quelle di sempre. Un altro legame con i tempi che furono sta anche nel numero dei cilindri, sempre due. Questa volta, però, paralleli: il vantaggio è che puoi inclinarli quanto vuoi e non rubano troppo spazio in lunghezza.

Come va la Africa Twin?

Incede su qualunque terreno con un aplomb impeccabile. Su strada è la ruota da 21” anteriore a dominare l'esperienza di guida, un vero e proprio timone. Che voi la mettiate sul dritto, nel misto strettissimo o nelle curve larghe, a lei scivola tutto addosso. Il motore? Non è così spompo come qualcuno crede: ha una bella castagna in basso e ai medi. Un discorso a parte, infine, merita il cambio a doppia frizione DCT, che sulla nuova Africa Twin passa al rapporto superiore in soli 70 millisecondi. Sempre a sei marce, elimina la leva della frizione ma aggiunge il punto G, funzione specifica per il fuoristrada che riduce lo slittamento delle frizioni per una trazione ancor più diretta.