Rally Cile 2025: aggiornamenti ultima giornata
WRC 2025

Rally Cile 2025: Ogier pigliatutto e vola in testa al Mondiale!


Avatar di Luca Manacorda, il 14/09/25

5 minuti fa - La cronaca e i risultati dell'ultima giornata del Rally Cile

Il francese fa bottino pieno prendendosi tutte le classifiche e scavalcando Evans nel Mondiale

È un Sebastien Ogier senza limiti quello che ha regalato l'ennesimo show nel Rally Cile 2025. Il francese ha dominato il weekend sudamericano, vincendo dopo un inizio leggermente sottotono annullato da una progressiva rimonta. Un'altra prova da maestro culminata in una domenica quasi perfetta, nella quale ha vinto tre delle quattro prove speciali in programma che gli permettono di festeggiare la vittoria numero 66 su 200 partecipazioni. In pratica, Ogier ha vinto un rally ogni tre a cui ha preso parte. L'ultimo ad alzare bandiera bianca è Elfyn Evans che ha sognato il successo fino al sabato pomeriggio, provandoci ancora oggi ma andando a sbattere contro un avversario troppo forte. La Hyundai cala ancora alla distanza dopo un bell'avvio e si deve consolare con il terzo posto di Adrien Fourmaux e il quarto di Thierry Neuville.

Nel WRC2 è festa per Oliver Solberg che chiude matematicamente i giochi vincendo con largo margine questo appuntamento, favorito anche dal ritiro dei suoi rivali più pericolosi Yohan Rossel e Gus Greensmith. Un successo meritato quello del figlio d'arte con passaporto svedese che ha già dimostrato, con il clamoroso successo nel Rally Estonia al volante della GR Yaris Rally1, di essere pronto per giocarsi di nuovo le sue carte nella massima categoria.

POWER STAGE E SUPER SUNDAY Ogier ha completato il weekend memorabile aggiudicandosi la Power Stage davanti a Neuville, Evans, Pajari e Rovanpera e anche la classifica della domenica davanti a Evans, Rovanpera, Pajari e Tanak. Con questi risultati il francese vola al comando del campionato con due punti di vantaggio su Evans e ben 21 su Rovanpera quando mancano tre rally alla conclusione. Prossimo appuntamento a metà ottobe con l'asfalto del Rally Europa Centrale.

RALLY CILE 2025, CLASSIFICA FINALE

Pos.PilotaAutoDistacco
1Sebastien OgierToyota  
2Elfyn EvansToyota 
3Adrien FourmauxHyundai 
4Thierry NeuvilleHyundai 
5Sami PajariToyota 
6Kalle RovanperaToyota 
7Takamoto KatsutaToyota 
8Gregoire MunsterFord 
9Oliver SolbergToyota 
10Nikolay GryazinSkoda 

SS14-15 Prosegue il braccio di ferro tra Sebastien Ogier ed Elfyn Evans al Rally Cile. Il gallese ha provato a rifarsi sotto realizzando il miglior tempo nel primo passaggio sulla Biobio, dove si disputerà la Power Stage, ma il francese ha subito risposto nella successiva SS15. E così Evans, dopo essersi portato a meno di 6 secondi dal compagno di squadra, ora insegue a 10 secondi da Ogier. Un gap che appare quasi impossibile da recuperare nella speciale finale, lunga meno di 9 km. Ogier ha nel mirino il sorpasso in classifica generale, potendo contare anche sul primo posto nella Super Sunday, dove può gestire 4 secondi sempre su Evans. In questa classifica è terzo Kalle Rovanpera che dunque anche oggi sembra destinato a lasciare punti ai rivali nella corsa al titolo.

Peggio ancora per Ott Tanak, ancora perseguitato dai problemi al motore e che sta cercando di racimolare almeno qualche punticino: al momento è quinto nella classifica della domenica, ma ad appena 4 decimi da Sami Pajari. Nel WRC2, conto alla rovescia per la conquista del titolo per Oliver Solberg. La Power Stage è in programma dalle 18:15 ora italiana.

RALLY CILE 2025, CLASSIFICA DOPO SS15

Pos.PilotaAutoDistacco
1Sebastien OgierToyota2:51:16.5
2Elfyn EvansToyota+10.3
3Adrien FourmauxHyundai+43.7
4Thierry NeuvilleHyundai+58.6
5Sami PajariToyota+1:01.8
6Kalle RovanperaToyota+1:33.0
7Takamoto KatsutaToyota+2:11.2
8Gregoire MunsterFord+2:39.3
9Oliver SolbergToyota+7:56.7
10Nikolay GryazinSkoda+8:37.4

SS13 La prima speciale della domenica del Rally Cile 2025 è stata vinta da Sebastien Ogier. Il francese è dunque ripartito forte, precedendo di appena 9 decimi Elfyn Evans che continua a tenerlo sotto pressione. Il distacco tra i due è ora di 7 secondi. Alle loro spalle si sono piazzati i due piloti forse più attesi oggi, Kalle Rovanpera e Ott Tanak. L'estone è sembrato poco ottimista per il prosieguo del suo weekend, ritenendo che il motore della sua Hyundai non sia ancora a posto. La classifica generale resta immutata, con Oliver Solberg sempre agevolmente al comando tra le WRC2. La giornata prosegue ora con il primo passaggio sulla Biobio, sede della Power Stage, e il secondo Laraquete appena disputata.

RALLY CILE 2025, CLASSIFICA DOPO SS13

Pos.PilotaAutoDistacco
1Sebastien OgierToyota2:35:03.9
2Elfyn EvansToyota+7.2
3Adrien FourmauxHyundai+34.0
4Thierry NeuvilleHyundai+48.0
5Sami PajariToyota+55.4
6Kalle RovanperaToyota+1:26.6
7Takamoto KatsutaToyota+2:04.2
8Gregoire MunsterFord+2:17.6
9Oliver SolbergToyota+6:53.6
10Nikolay GryazinSkoda+7:25.6

WRC RALLY CILE 2025, PROGRAMMA ULTIMA GIORNATA

L'ultima giornata del Rally Cile 2025 è la meno impegnativa delle tre in programma (circa 55 km cronometrati), ma non per questo la meno importante, anzi. I risultati di oggi saranno importantissimi per la classifica generale del WRC: Sebastien Ogier ed Elfyn Evans si giocano la vittoria del rally e la leadership in campionato, mentre Kalle Rovanpera e soprattutto Ott Tanak cercheranno di raccogliere il maggior numero di punti tra Super Sunday e Power Stage per limitare i danni dai rivali. Attenzione al WRC2, dove Oliver Solberg è a un passo dalla conquista matematica del titolo.

Prova Nome Lunghezza Ora locale Ora italiana
SS13 Laraquete 1 18.62 km 08:23 13:23
SS14 Biobío 1 8.78 km 09:35 14:35
SS15 Laraquete 2 18.62 km 10:35 15:35
SS16 Biobío 2 8.78 km 13:15 18:15
VEDI ANCHE




Pubblicato da Luca Manacorda, 14/09/2025
Tags
Vedi anche