LA STORIA Il Gran Premio del Portogallo è tornato nel calendario della Formula 1 nel 2020, approfittando dei “tagli” causati dalla pandemia da coronavirus per un inatteso rientro nel circus. A debuttare è stata quindi ufficialmente la pista di Portimao, utilizzata in passato soltanto per alcune sessioni di test collettivi. In due edizioni del Gp nella regione dell'Algarve è stato sempre Lewis Hamilton a vincere sia nel 2020 che nel 2021. In passato si era corso sui circuiti Boavista e Monsanto, a Oporto e Lisbona, tra il 1958 e il 1960. Dal 1984 al 1996 la gara si è invece disputata sul tracciato dell’Estoril, in cui Nigel Mansell e Alain Prost hanno conquistato tre successi a testa.
ALBO D'ORO GP PORTOGALLO F1
| Anno | Sede Gp | Pilota | Team |
| 1958 | Boavista | Stirling Moss | Vanwall |
| 1959 | Monsanto | Stirling Moss | Cooper-Climax |
| 1960 | Boavista | Jack Brabham | Cooper-Climax |
| 1984 | Estoril | Alain Prost | McLaren-TAG |
| 1985 | Estoril | Ayrton Senna | Lotus-Renault |
| 1986 | Estoril | Nigel Mansell | Williams-Honda |
| 1987 | Estoril | Alain Prost | McLaren-TAG |
| 1988 | Estoril | Alain Prost | McLaren-Honda |
| 1989 | Estoril | Gerhard Berger | Ferrari |
| 1990 | Estoril | Nigel Mansell | Ferrari |
| 1991 | Estoril | Riccardo Patrese | Williams-Renault |
| 1992 | Estoril | Nigel Mansell | Williams-Renault |
| 1993 | Estoril | Michael Schumacher | Benetton-Ford |
| 1994 | Estoril | Damon Hill | Williams-Renault |
| 1995 | Estoril | David Coulthard | Williams-Renault |
| 1996 | Estoril | Jacques Villeneuve | Williams-Renault |
| 2020 | Portimao | Lewis Hamilton | Mercedes |
| 2021 | Portimao | Lewis Hamilton | Mercedes |


