Novità e prove su strada auto Hyundai | Pagina 38


Solo un disegno, per ora, ma tanto basta per svelare il carattere della futura concept di casa Hyundai. La i-flow si prepara così al debutto del Salone di Ginevra, mostrando linee fluenti per una berlina di grande impatto.
Hyundai è alle prese con una futura ibrida che al NAIAS si presenta sotto le vesti di concept. Per fare sfoggio di tecnologie avveniristiche ma anche per prefiguare le linee di quella che potrebbe diventare un'alternativa più sexy a Prius e Insight.
Sarà così la futura piccola crossover firmata Hyundai? Dalla Corea arrivano i bozzetti di una concept pronta a mettersi a nudo nello stand di Francoforte. Fuori, look aggressivo che richiama un po' la nuova ix-35. Sotto, un cuore ibrido per "accarezzare" l'ambiente.
Tagli decisi, trapezi di ispirazione Kinetic design e tono modaiolo, tutto direttamente ispirato al concept ixOnic. In mostra a Francoforte e dalla prossima primavera sulle strade, con abbondante cavalleria e cambi automatici.
Pochi interventi bastano a ringiovanire una linea ancora fresca e attuale. Sotto il cofano largo invece a novità più importanti, con una nuova famiglia di turbodiesel molto prestanti e parchi nei consumi.
Questo prototipo non si accontenta di prefigurare una crossover compatta che arriverà nelle concessionarie nel 2010. Porta anche al debutto un nuovo motore 1.6 turbo prestante ed ecologico, abbinato a un cambio a doppia frizione.
La nuova piccola coreana entra senza timori revenziali nel combattuto segmento B. La sua ricetta prevede una costruzione solida, motori brillanti e un buon rapporto dotazione/prezzo. Grazie a un'offerta lancio, il listino parte da meno di 10.000 euro.
Basso costo, gusto giusto. Due settimane con la variante allungata, ma non troppo, della i30 per scoprire che, mentre si cercano ricette rivoluzionarie, l'auto intonata ai tempi esiste e vive tra noi. Beve poco, si collega a chiavi USB e iPod, va bene dappertutto e offre pure le plastiche morbide ...
Una cittadina modello? Certo, ma non solo. La piccola coreana se la cava benone anche nei panni dell'utilitaria tuttofare, per nulla a disagio nei grandi spazi autostradali. Tra i suoi punti di forza ci sono un motore che beve poco ma vivace e un abitacolo pratico e spazioso. Peccato però ...
Il "Mega Drive" porterà due i-10 dall'India al Salone di Parigi in un tour lungo 10.000 miglia.